• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il Rotary Club in campo per la donazione di sangue

Sabato iniziativa in piazza d’Italia in collaborazione con l’Avis provinciale, che metterà a disposizione un’autoemoteca, ed il patrocinio dell’Aou di Sassari. Coinvolte numerose istituzioni cittadine

17 Giugno 2022
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il Rotary Club in campo per la donazione di sangue

Quella messa in campo è una vera e propria mobilitazione perché, con l’estate alle porte, le donazioni di sangue fanno registrare sempre un brusco calo.

Ecco perché il Rotary Club Sassari Nord, in collaborazione con l’Avis provinciale e con il patrocinio dell’Aou di Sassari, ha promosso per sabato 18 giugno una raccolta sangue in piazza d’Italia, dalle ore 9.00 alle ore 13,30.

In campo scendono anche il Rotary Club Sassari, presieduto da Filippo Bassu, il Rotary Club Silky con il presidente Salvatore Foddai e gli allievi rotariani del RotarAct.

La giornata coinvolge anche tante istituzioni cittadine che hanno dato il loro supporto.

L’obiettivo degli organizzatori è sensibilizzare i cittadini su una tematica particolarmente sentita nella nostra isola, la carenza di sangue e la necessità per molti pazienti di doversi sottoporre a trasfusioni periodiche.

«Da anni, sempre in questo periodo, grazie al progetto Rubium, realizziamo una raccolta sangue – afferma Gianni Simula, presidente del Rotary Club Sassari Nord -. Siamo convinti che con questa attività sia possibile salvare delle vite, e per noi, pensare anche di salvarne una sola è un gran risultato. Ecco perché dobbiamo raccogliere sangue per tutti quelli che hanno bisogno.»

Sangue ed emocomponenti sono quindi presidi terapeutici irrinunciabili.

«Le donazioni di sangue durante il periodo Covid hanno avuto una forte frenata – aggiunge il dottor Pietro Manca, direttore del Centro trasfusionale dell’Aou di Sassari – si intuisce quanto queste siano sempre più importanti: per chi deve sottoporsi periodicamente a trasfusione o per coloro che devono sottoporsi a intervento chirurgico. Il periodo estivo, poi, è quello in cui aumentano le emergenze negli ospedali e, purtroppo, si riducono le donazioni.»

L’Avis provinciale metterà a disposizione un’autoemoteca che stazionerà nel salotto buono della città di Sassari, sulla quale opereranno un medico e un infermiere. Per il presidente del sodalizio, Antonio Dettori, quella di sabato sarà l’occasione di rinnovare l’invito alla donazione e sensibilizzare la popolazione.

Per il Rotary Club Sassari Nord la giornata assume, infine, un significato importante. «Il nostro impegno periodico con il progetto Rubium, realizzato sempre a Sassari, è stato premiato dal Distretto Rotary 2080 – Lazio, Roma, Sardegna – che ha trasformato questo appuntamento locale, ideato da Gianni Fois, Nicola Martino e Giovanni Ledda in un appuntamento più ampio. Sabato prossimo, infatti, la giornata di raccolta di sangue coinvolgerà tutti i Rotary Club della Sardegna», aggiunge Gianni Simula.

A disposizione dei donatori anche le sedi del Centro trasfusionale e delle associazioni Avis.

Per le prenotazioni al Centro dell’Aou i donatori possono chiamare, dalle 8.00 alle 14.00, i numeri 079.20.61.462 oppure 079.20.61.496. Dalle 15.00 alle 19.00 possono telefonare allo 079.20.61.625.

Per donare nella sede dell’Avis comunale è possibile chiamare lo 079.25.25.77 dalle 8.00 alle 14.00 ed al numero di cellulare 370.14.34.967.

Per l’Avis provinciale, infine, è possibile consultare il sito www.avisprovincialedisassari.it o chiamare al numero 079 25.00.00 per conoscere contatti e orari delle donazioni.

 

Tags: Antonio DettoriFilippo BassuGianni FoisGianni SimulaGiovanni LeddaNicola MartinoSalvatore Foddai
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Avis provinciale di Sassari: Antonio Dettori confermato presidente
Attualità

Avis provinciale di Sassari: Antonio Dettori confermato presidente

28 Aprile 2025
27
La Coppa Italia Zona 8 di Karting si è aperta nel weekend a Sestu
Sport

La Coppa Italia Zona 8 di Karting si è aperta nel weekend a Sestu

20 Marzo 2025
5
Finali al cardiopalma nella 14ª Coppa Sardegna, piloti da tutta Italia sulla pista del Corallo, tra i KZ2 vince Marco Tormen
Sport

Finali al cardiopalma nella 14ª Coppa Sardegna, piloti da tutta Italia sulla pista del Corallo, tra i KZ2 vince Marco Tormen

17 Dicembre 2024
24
A Sassari la fatina del sole: balli e canti con Lucilla
Spettacolo

A Sassari la fatina del sole: balli e canti con Lucilla

12 Ottobre 2024
93
Alberto Roveta (Skoda Fabia RS) è il vincitore del Rally Terra Sarda
Sport

Alberto Roveta (Skoda Fabia RS) è il vincitore del Rally Terra Sarda

7 Ottobre 2024
12
È un Rally Terra Sarda da “110 e lode”: la Gallura pronta ad accogliere un elenco partenti a tre cifre
Sport

È un Rally Terra Sarda da “110 e lode”: la Gallura pronta ad accogliere un elenco partenti a tre cifre

3 Ottobre 2024
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
2
A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
1
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
1
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.