• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Il ruolo centrale della Medicina Interna nell’ambito del sistema sanitario

Il 25 marzo si svolgerà il Congresso regionale della Società italiana di medicina interna (Simi), presso l'aula magna dell'Università degli Studi di Sassari

23 Marzo 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Università di Sassari, ecco la Summer School Unisstest

Il ruolo centrale della Medicina interna nell’ambito del sistema sanitario è stato ampiamente dimostrato e unanimemente riconosciuto durante l’emergenza Covid-19. La ricerca evolve e l’incremento della conoscenza sia in campo diagnostico che terapeutico impone al medico una necessità continua di aggiornarsi.

Si svolgerà il 25 marzo, nell’aula magna dell’Università degli Studi di Sassari, il Congresso regionale della Società Italiana di Medicina Interna (Simi).

Il responsabile scientifico dell’evento è il professor Roberto Manetti, responsabile della Clinica medica dell’Aou di Sassari e direttore della scuola di specializzazione in Medicina interna.

Gli argomenti trattati saranno strettamente inerenti la medicina interna ma saranno attraversati da un fil rouge focalizzato sulla conoscenza e sull’utilizzo degli anticorpi monoclonali, strumento sempre più presente nel quotidiano del medico. Per quanto riguarda l’internista, a causa della complessità dei pazienti che è chiamato a trattare, quasi sempre affetti da più patologie e sottoposti a trattamento con più farmaci, diventa uno sforzo arduo ma entusiasmante.

Dopo i saluti di Gavino Mariotti, Magnifico Rettore dell’Università di Sassari, di Antonio Lorenzo Spano, direttore generale dell’Aou di Sassari e di Giorgio Sesti, presidente Nazionale della Società Italiana di Medicina Interna ci sarà una relazione dal titolo “Anticorpi monoclonali: dalla storia all’attualità”.

La giornata formativa è suddivisa in sei sessioni, durante le quali si alterneranno diversi esperti.

Le novità in Medicina interna riguardano sia patologie comuni ma anche altre forme, talvolta rare, ma che un internista è chiamato a conoscere e trattare e per le quali, negli ultimi tempi, si sono sviluppate possibilità diagnostiche e terapeutiche efficaci.

La sfida per i medici internisti è coniugare ogni giorno il bagaglio delle conoscenze classiche nell’ambito della fisiopatologia e della terapia, con le nuove conoscenze tendenti a sviluppare sempre più un approccio basato sulla medicina molecolare e personalizzata. E’ per questi motivi che il Consiglio direttivo della sezione Sardegna della SIMI ha deciso di dedicare il Congresso Annuale alla disamina delle nozioni emergenti nell’ambito di vari capitoli della Medicina Interna mantenendo come filo conduttore le novità nel contesto del trattamento con i nuovi anticorpi monoclonali.

Possono iscriversi infermieri, medici chirurghi specialisti nelle diverse discipline come Allergologia e immunologia clinica, Anestesia e rianimazione, Cardiologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Malattie Infettive, Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina interna, Medicina termale, Medicina dello Sport, Nefrologia, Oncologia, Reumatologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia, Medicina Generale.

 

Tags: Antonio Lorenzo SpanoGavino MariottiGiorgio SestiRoberto Manetti
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

In Aou di Sassari le best practice per l’igiene delle mani
Sanità

In Aou di Sassari le best practice per l’igiene delle mani

7 Maggio 2025
3
L’Aou di Sassari protagonista alla Fiera nautica di Porto Rotondo
Eventi

L’Aou di Sassari protagonista alla Fiera nautica di Porto Rotondo

30 Aprile 2025
19
L’Aou di Sassari apre nuovi canali social
Sanità

L’Aou di Sassari apre nuovi canali social

26 Aprile 2025
13
Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni
Sanità

Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni

26 Aprile 2025
164
A Sassari, da maggio a dicembre, sei edizioni di due corsi per imparare a comunicare con umanità e competenza con utenti e loro familiari nei casi di morte e di malattia grave
Sociale

A Sassari, da maggio a dicembre, sei edizioni di due corsi per imparare a comunicare con umanità e competenza con utenti e loro familiari nei casi di morte e di malattia grave

19 Aprile 2025
6
Aou Sassari, l’eccellenza nella diagnosi radiologica
Sanità

Aou Sassari, l’eccellenza nella diagnosi radiologica

9 Aprile 2025
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
2
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
5
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
4
Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

11 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.