• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

In commissione Sanità arriva l’emergenza sangue. Giorgio Oppi: «Subito una campagna per incentivare le donazioni»

22 Febbraio 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Spirano venti di crisi sulla maggioranza che guida il comune di Alghero. Parla il leader dell’UDC Giorgio Oppi

La mancanza di sangue, l’annullamento improvviso delle trasfusioni programmate: sono questi i disagi che questa mattina in commissione Sanità i pazienti sardi riuniti nel Comitato Talassemici hanno rappresentato, chiedendo un intervento immediato. Per Giuseppe Maninchedda «si sta vanificando il risultato di decenni di scienza, degli sforzi del professor Cao del collega Galaniello. Grazie a loro oggi noi siamo adulti integrati e qualcuno di noi è già nonno. Grazie a loro i bambini talassemici che nascono oggi hanno una elevata qualità della vita e sono perfettamente integrati». Ha proseguito un altro membro del Comitato, Ivano Argiolas: «Conosciamo benissimo il problema del calo delle donazioni, non sappiamo dove siano finite le 4 mila sacche che ci mandava ogni anno la Regione Piemonte. Ma riteniamo che ci sia dell’altro, che i problemi maggiori siano al centro trasfusionale di Cagliari dove dubitiamo si stiano seguendo i protocolli internazionali».
L’on. Giorgio Oppi (Udc) ha ricordato «le grandi campagne per l’incentivazione delle donazioni che hanno portato grandi risultati» e si è chiesto «dove siano finite, perché la Regione non le promuova più. E’ importante anche capire cosa stia facendo Ats per i talassemici e lo chiariremo». Per il centrosinistra Francesco Agus (Progressisti) ha sollecitato «un sopralluogo al Microcitemico per approfondire i temi sentendo la dirigenza del Centro». L’on. Laura Caddeo ha suggerito «azioni per potenziare la raccolta nei Comuni che hanno una sede Avis».
A seguire il Parlamentino ha audito i massimi esperti della psichiatria pubblica della Sardegna sul tema del Piano regionale dei servizi sanitari. Hanno preso la parola Graziella Boi (direttore zona Sud Sardegna), Vito La Spina (Direttore zona Nord Sardegna), Bernardo Carpiniello e Liliana Lorettu (Università di Cagliari e Sassari) oltre al consulente Augusto Congiu. Tutti hanno concordato sulla necessità di salvaguardare i risultati positivi raggiunti dalla psichiatria territoriale sarda a seguito della approvazione della legge Basaglia e della chiusura degli ospedali psichiatrici e hanno al tempo stesso denunciato che la psichiatria riceve appena il 2,4 per cento del bilancio della Sanità della Sardegna mentre in Germania e in Spagna arriva anche al 15 per cento. Graziella Boi ha aggiunto che «dal 30 fino al 60 per cento dei casi i disturbi psichiatrici sono associati all’uso di droga e dunque separare, come si prospetta, i Serd dal resto dei servizi psichiatrici sarebbe un grave errore. Allo stesso modo, per un fatto di continuità dell’assistenza è necessario che la psichiatria infantile rimanga strettamente connessa a quella adulta».

Centrale, nelle considerazioni degli specialisti, un altro tema: «Lavorare in equipe con gli psicologi ed altre figure – hanno detto Graziella Boi e Liliana Lorettu – ma scongiurare il rischio che gli psicologi possano fare diagnosi o somministrare cure psichiatriche, perché questo è espressamente vietato dalla legge. Non è dunque nemmeno pensabile che sia lo psicologo a decidere se un paziente debba o meno andare dallo psichiatra: questa valutazione deve essere lasciata a un medico».
Da parte dell’opposizione il capogruppo Pd, on. Gianfranco Ganau, ha sollecitato la Giunta perché revochi la delibera e la riporti in commissione Sanità.

Tags: Augusto CongiuBernardo CarpinielloFrancesco AgusGianfranco GanauGiorgio OppiGiuseppe ManincheddaGraziella BoiIvano ArgiolasLaura CaddeoLiliana LorettuVito La Spina
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Francesco Agus (Progressisti): «Preoccupa lo strappo che si è registrato nella nomina dei commissari delle aziende sanitarie»

29 Aprile 2025
28
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Commissione Sanità: audizioni di Università, Anci e sindaci sulla riforma del sistema sanitario regionale

23 Gennaio 2025
16
“Sanità e politica: sfida tra malati”, lunedì 13 gennaio, a Cagliari, il seminario organizzato dal Centro Studi Sardegna
Sanità

“Sanità e politica: sfida tra malati”, lunedì 13 gennaio, a Cagliari, il seminario organizzato dal Centro Studi Sardegna

11 Gennaio 2025
98
Audizioni delle associazioni dei malati oncologici in commsssione Sanità
Sanità

Audizioni in commissione Salute sulla situazione dell’ospedale Businco

16 Ottobre 2024
13
Percorsi di transizione e lotta allo stigma a “Sharper, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori” il 27 settembre all’EXMA a Cagliari
Cultura

Percorsi di transizione e lotta allo stigma a “Sharper, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori” il 27 settembre all’EXMA a Cagliari

25 Settembre 2024
8
Faradda 2024: rinnovato il brindisi con gli ex sindaci di Sassari
Eventi

Faradda 2024: rinnovato il brindisi con gli ex sindaci di Sassari

13 Agosto 2024
382

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
9
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
14
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
96
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.