• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

In Sesta Commissione le audizioni dei sindacati degli infermieri sulla riforma sanitaria

15 Gennaio 2025
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
In Sesta Commissione le audizioni dei sindacati degli infermieri sulla riforma sanitaria

Proseguono in Sesta Commissione le audizioni sul disegno di legge n. 40 della Giunta regionale. In mattinata il parlamentino presieduto da Carla Fundoni (Pd) ha sentito i rappresentanti dei sindacati degli infermieri che hanno dato valutazioni diverse sulla proposta di riforma dell’esecutivo.
Contro il progetto di riordino del sistema sanitario si sono espressi i rappresentanti di Cgil, Uil, Nursind e Nursing Up. A favore Confsal e Fials. La segretaria della Cgil, Roberta Gessa, ha ribadito il no «a una riforma che rischia di avere conseguenze deleterie per tutto il sistema». Secondo la Cgil, è necessario invece intervenire sulle emergenze in atto, a partire dalla carenza di organici che sta condizionando pesantemente la qualità dei servizi: «L’Ocse indica in 9 infermieri ogni 1.000 pazienti il numero ideale per garantire un sistema efficiente – ha sottolineato Roberta Gessa – in Sardegna la media è di poco superiore a quattro. E’ evidente che così non si può andare avanti». La segretaria della Cgil ha poi invocato maggiori risorse per il comparto che devono essere però messe a disposizione delle Asl prima del varo dei piani triennali del fabbisogno del personale: «Non è vero che non ci sono risorse. La Regione ha 3 miliardi di residui passivi, possibile che una parte non possa essere riprogrammata per la Sanità?».
Sulla necessità di potenziare gli organici e procedere alle stabilizzazioni degli infermieri precari hanno insistito anche Fabrizio Anedda (Nursind) e Marino Vargiu (Nursing Up). Secondo Fabrizio Anedda, occorre rivedere il sistema di reclutamento che non deve essere riferito alle macro-strutture ma alle singole unità operative. Per Marino Vargiu, è necessario un piano straordinario di assunzioni per far fronte alle gravissime carenze di organici: «Un occhio di riguardo deve essere riservato all’emergenza-urgenza dove gli infermieri e tutto il personale sanitario lavorano in condizioni di stress continuo».
Sulla stessa linea anche Massimo Marceddu (Uil): «Sarebbe un errore tragico pensare di istituire i nuovi Centri di Assistenza e Urgenza (Cau) utilizzando il personale delle Asl. Servono nuovi infermieri da assegnare esclusivamente a quel servizio».
A favore della riforma si sono invece espresse Loredana Scanu (Confsal) e Anna Secci (Fisal) che hanno invitato la Giunta e la Commissione ad andare avanti anche con il commissariamento dei direttori generali delle Asl: «Serve un’inversione di rotta – hanno detto – chi ha lavorato male vada a casa».
Tutte le sigle sindacali hanno concordato sulla necessità di evitare un nuovo accentramento di competenze su Ares e sulla idea di potenziare la medicina territoriale che però deve tener conto della situazione esistente con l’individuazione dei correttivi. Tra questi una novità importante per l’assistenza dei pazienti potrebbe essere rappresentata dall’infermiere di famiglia, una nuova figura in grado di alzare il livello di qualità dei servizi.
Nel corso della seduta, i consiglieri di opposizione Alice Aroni (Misto) e Corrado Meloni (FdI) hanno ribadito il loro disappunto per la decisione della Commissione di procedere con le audizioni su un testo, il D.L. n. 40, ormai superato: «La Giunta ha annunciato un maxiemendamento che modifica integralmente il provvedimento – hanno detto i due esponenti della minoranza – non capiamo perché si perda tempo anziché aspettare il testo definitivo su cui discutere». Ai consiglieri ha replicato la presidente della Commissione Carla Fundoni: «Il modo di procedere è quello corretto. La Commissione valuta i documenti depositati. Il nostro è un lavoro di ascolto per individuare le migliori soluzioni da inserire in legge»

Tags: Alice AroniAnna SecciCarla FundoniCorrado MeloniFabrizio AneddaLoredana ScanuMarino VargiuMassimo MarcedduRoberta Gessa
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Corrado Meloni (FdI): «Siamo stati facili profeti, annunciando che la pseudo-riforma della sanità sarebbe stata impugnata davanti alla Corte Costituzionale»
Regione

Corrado Meloni (FdI): «Siamo stati facili profeti, annunciando che la pseudo-riforma della sanità sarebbe stata impugnata davanti alla Corte Costituzionale»

2 Maggio 2025
11
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»
Politica

Il Partito democratico nuorese apre il confronto sulla Sanità

13 Aprile 2025
48
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

Corrado Meloni (FdI): «Il poltronificio Todde all’esame della Corte Costituzionale»

11 Aprile 2025
27
Stabilizzazione precari della Sanità, risoluzione della Seconda e della Sesta Commissione del Consiglio regionale
Lavoro

Stabilizzazione precari della Sanità, risoluzione della Seconda e della Sesta Commissione del Consiglio regionale

2 Aprile 2025
71
Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»
Sanità

Corso di aggiornamento per medici chirurghi a Sassari: «Per la lotta contro i tumori è fondamentale la Rete tra territorio e specialisti»

31 Marzo 2025
50
A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini
Sanità

A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini

30 Marzo 2025
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
213
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.