• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Incontro, nella sede Areus a Nuoro, con i presidenti delle pubbliche assistenze di Anpas

8 Febbraio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Incontro, nella sede Areus a Nuoro, con i presidenti delle pubbliche assistenze di Anpas

Ieri a Nuoro, nella sede legale di Areus, si è tenuto un incontro tra i presidenti delle pubbliche assistenze di Anpas (guidati dalla presidente regionale Lucia Coi) e i massimi esponenti della Direzione generale dell’Azienda regionale dell’emergenza urgenza della Sardegna, il dg Simonetta Cinzia Bettelini e il direttore sanitario Federico Argiolas. L’incontro, fortemente richiesto dall’Anpas e subito accolto dall’Areus, ha fornito pure l’occasione per confrontarsi sulla proposta dell’Azienda regionale di riorganizzazione della rete territoriale di mezzi ed equipaggi del servizio di soccorso sanitario pre-ospedaliero 118. Il Piano è stato già deliberato (https://areus.sardegna.it/documenti/13_594_20221228171004.pdf) ed è ora al vaglio della Giunta regionale.

La Direzione generale di Areus ha illustrato non solo l’idea di riorganizzazione delle Postazioni di base ma anche il metodo tramite il quale si è arrivati alla stesura dello stesso. L’incontro è stato un momento di vero confronto in chiave collaborativa, anche alla luce del fatto che la rete Anpas è quella maggiormente rappresentativa in Sardegna (su 40 associate, 25 hanno mezzi di soccorso di base in convenzione con l’Areus), dunque, è protagonista a pieno titolo nell’ottica della co-programmazione così come previsto dal Codice del Terzo settore.

La presidente Lucia Coi al termine ha espresso la soddisfazione dell’Associazione: «Questa riunione è servita a mettere sempre di più le basi verso una totale applicazione della riforma dettata dal Codice del Terzo settore. Si parla tanto di co-progettazione, ma spesso non si vede niente di concreto oltre la facciata e i buoni propositi. L’incontro di Nuoro dimostra ciò che si può concretamente fare mettendo insieme la parte pubblica e il mondo del volontariato e più in generale del Terzo settore. Noi vogliamo essere protagonisti di questo cambiamento. Credo che l’Areus sappia che l’Anpas ha dimostrato in tante occasioni l’affidabilità di una rete solida, composta da operatori professionali e adeguatamente formati. Per noi sarà sempre più necessario sedersi con le istituzioni per ragionare in merito al traghettamento verso la totale applicazione della riforma del Codice del Terzo settore. Non abbiamo soltanto ascoltato: i presidenti territoriali dell’Anpas Sardegna hanno portato le loro istanze nell’ottica migliorativa del Piano, e il direttore generale Bettelini ha mostrato un forte gradimento per questo passaggio».

Tags: Federico ArgiolasLucia CoiSimonetta Cinzia Bettelini
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano
Sanità

Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano

7 Maggio 2025
11
Lucia Coi (Csv Sardegna): «Puntiamo alla crescita del volontariato nel Nuorese con nuovi servizi»
Sociale

Lucia Coi (Csv Sardegna): «Puntiamo alla crescita del volontariato nel Nuorese con nuovi servizi»

23 Dicembre 2024
18
E’ stato presentato oggi il Centro Servizi Sardegna ODV
Sociale

Sabato 21 dicembre, a Nuoro, il Csv Sardegna presenta progetti e servizi per le associazioni del territorio

20 Dicembre 2024
230
E’ stata inaugurata, a Lanusei, la nuova sede territoriale del CSV Sardegna
Sociale

E’ stata inaugurata, a Lanusei, la nuova sede territoriale del CSV Sardegna

16 Novembre 2024
87
Lanusei: in arrivo nuovi finanziamenti per la messa in sicurezza del territorio
Sociale

Sabato 16 novembre, a Lanusei, verrà inaugurata la nuova sede territorale del Csv Sardegna

16 Novembre 2024
142
A molti giovani il volontariato non interessa, i motivi li spiega una ricerca del Centro studi sociali “Carlo Carretto” per il CSV Sardegna
Sociale

A molti giovani il volontariato non interessa, i motivi li spiega una ricerca del Centro studi sociali “Carlo Carretto” per il CSV Sardegna

16 Ottobre 2024
37

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
3
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
5
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
3
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.