• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La Asl 5 garantirà l’assistenza a domicilio al giovane di Zeddiani

17 Dicembre 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio

Potrà ricevere l’assistenza sanitaria a domicilio il sedicenne di Zeddiani affetto da una grave patologia e privo di medico di medicina generale a seguito del pensionamento del pediatra che lo aveva finora in carico e a causa del raggiungimento dei limiti massimi di pazienti assistibili da parte dei medici di famigliadell’ambito territoriale di riferimento. Lo fa sapere la Direzione della  Asl 5 di Oristano che, in collaborazione con il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (Adi) aziendale e la Struttura semplice  dipartimentale Integrazione ospedale-territorio, ha lavorato per trovareuna soluzione che andasse incontro alle esigenze del paziente.

Il giovane verrà preso in carico da un medico Ascot che effettuerà le visite a domicilio, garantendogli l’assistenza di cui necessita e che permetterà di attivare il servizio di Assistenza domiciliare integrata (Adi). Nel frattempo il paziente potrà essere seguito da un altro medico che si è reso disponibile su base volontaria, in stretta collaborazionecon l’Azienda, e che fornirà ulteriore assistenza nel caso in cui fosse necessaria.

«Non appena siamo venuti a conoscenza della vicenda, la famiglia è stata contattata dalla Direzione, che si è fatta carico di non lasciarla sola e di trovare una soluzione – spiega il direttore generale della Asl 5 di Oristano Angelo Maria Serusi –. Stiamo lavorando, e non da oggi, per superare tutti quegli ostacoli e quelle situazioni che derivano dalla carenza di medici di famiglia, di cui questo caso è una testimonianza. Ancora una volta, la flessibilità del progetto Ascot ci permette di uscire dall’impasse causata da tale carenza e di garantire ai cittadini l’assistenza sanitaria di base, ma abbiamo nuovi progetti in cantiere che consentiranno di migliorare ulteriormente il servizio.»

Il progetto Adi-Ascot. «Per rispondere alle esigenze di tutti i pazienti che, come quello di Zeddiani, necessitano di assistenza domiciliare, ma sono privi di un medico di famiglia – afferma la direttrice del Servizio Assistenza Domiciliare Integrata Marina Cossu – l’Azienda sta formalizzando un vero e proprio progetto sperimentale Adi-Ascot che possa permettere una presa in carico rapida, sistematica e strutturata di questi casi.»  

«Si tratta in sostanza di una integrazione fra il medico Ascot e il servizio Adi: il primo effettuerà le visite e le prestazioni a domicilio e il secondo garantirà le cure infermieristiche e le altre prestazioni previste dal servizio di assistenza domiciliare – chiarisce la direttrice del Servizio Integrazione ospedale-territorio Marilena Muggianu -. Una volta entrato a regime, sarà possibile prendere in carico circa un centinaio di pazienti.»

«Si ribadisce che questa direzione è da sempre impegnata nel garantire comunque un presidio sanitario sul territorio ed è vicina ai cittadini e alle amministrazioni locali nella ricerca di una soluzione ai problemi che di volta in volta possono verificarsi – conclude Angelo Maria Serusi -. Un grazie, nella soluzione di questa vicenda, va alle due strutture, Adi e Integrazione ospedale-territorio, che hanno lavorato fianco a fianco per dare una risposta rapida ed efficace alla famiglia, ma anche ai medici che si sono resi disponibili ad effettuare le prestazioni a domicilio: anche in queste figure che, comprendendo il contesto, offrono la propria disponibilità, stiamo trovando dei solidi alleati.»

Tags: Angelo Maria SerusiMarilena MuggianuMarina Cossu
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano
Sanità

Il commissario straordinario Federico Argiolas da oggi alla guida della Asl 5 di Oristano

7 Maggio 2025
11
Oristano e Ghilarza: da oggi operative due nuove Usca
Sanità

Mercoledì 2 aprile, l’Ail di Oristano donerà quattro poltrone attrezzate alla chemioterapia dell’ospedale San Martino

1 Aprile 2025
12
E’ scomparsa la dottoressa Gisella Masala. Il suo ultimo progetto solidale è stato il giardino dell’Hospice
Sanità

E’ scomparsa la dottoressa Gisella Masala. Il suo ultimo progetto solidale è stato il giardino dell’Hospice

12 Marzo 2025
350
A Milis la riunione del comitato dei sindaci del distretto di Oristano: «Piena collaborazione con la Asl 5»
Sanità

A Milis la riunione del comitato dei sindaci del distretto di Oristano: «Piena collaborazione con la Asl 5»

20 Febbraio 2025
278
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

In VI commissione le audizioni dei direttori generali delle Asl di Olbia, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano e Sulcis sul DL 40

8 Febbraio 2025
55
Oristano: pediatra di libera scelta Stefania Frascaro, recapito telefonico e orari ambulatorio
Politica

Si rafforza la sanità penitenziaria nel carcere di Massama con l’arrivo di nuovi medici

31 Gennaio 2025
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
4
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.