• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La commissione Sanità ha approvato all’unanimità due risoluzioni

15 Dicembre 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks

Mantenimento dei servizi di fisica sanitaria negli hub regionali di Cagliari e Sassari e dissenso nei confronti del vertice di Areus, per non aver partecipato alla seduta nella quale si dovevano discutere le problematiche dell’elisoccorso: sono i temi al centro di due risoluzioni approvate all’unanimità dalla commissione Sanità del Consiglio regionale, presieduta da Antonio Mario Mundula (Fdi). Per quanto riguarda il primo punto all’ordine del giorno, la commissione ha ascoltato i responsabili dell’Associazione italiana fisica medica (Aifm) e l’Ats nell’ambito della riorganizzazione dei servizi di fisica medica ed ingegneria biomedica prevista dalla recente riforma del servizio sanitario regionale.
Il coordinatore regionale dell’Aifm Piergiorgio Marini si è detto contrario al modello organizzativo previsto dalla riforma perché, ha spiegato, la figura del fisico sanitario fa parte a tutti gli effetti delle professioni sanitarie e non può essere collocata all’interno della nuova azienda Ares come un servizio “tecnico”.
«Inoltre – ha osservato Simone Comelli, dirigente medico del Brotzu di Cagliari -, il lavoro che svolgiamo nelle aziende sanitarie è parte integrante, dalla diagnostica alla terapia (dagli accertamenti strumentali alla somministrazione di farmaci) dei trattamenti ai quali vengono sottoposti i pazienti, frutto di protocolli condivisi che tengono in considerazione la correttezza delle procedure ma soprattutto l’obiettivo di minimizzare, per quanto possibile, l’impatto sull’organismo dei malati.»
«In definitiva -, ha concluso il vice presidente nazionale dell’Associazione Daniele Aragno -, siamo specialisti che vivono e lavorano con i medici dando un valore aggiunto alla prestazione sanitaria.»
Di diverso avviso il dr, Matteo Tamponi, dirigente dell’Ats e anch’egli specialista in fisica sanitaria, secondo il quale la riforma recentemente approvata dal Consiglio regionale non intacca l’autonomia delle aziende ma introduce una sorta di “cabina di regia” regionale che, accanto ai servizi tecnici, si occupa di nuove tecnologie (intelligenza artificiale, telemedicina, big data), alta formazione, verifica dell’uniformità delle prestazioni sul territorio, e consulenza in materia di investimenti in risorse umane e tecnologiche.
Nel dibattito hanno preso la parola diversi consiglieri regionali, Antonello Peru e Giorgio Oppi di Udc-Cambiamo, Gianfranco Ganau del Pd, Daniele Cocco di Leu, Francesco Agus dei Progressisti, Giuseppe Talanas di Forza Italia, Carla Cuccu del Misto e Domenico Gallus del Psd’Az.

Tags: Antonello PeruAntonio Mario MundulaCarla CuccuDaniele AragnoDaniele CoccoDomenico GallusFrancesco AgusGianfranco GanauGiorgio OppiGiuseppe TalanasMatteo TamponiPiergiorgio MariniSimone Comelli
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia
Sanità

Sarà operativo dal prossimo mese, a Sassari, un nuovo sistema radioterapico all’avanguardia in Italia

13 Maggio 2025
8
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Francesco Agus (Progressisti): «Preoccupa lo strappo che si è registrato nella nomina dei commissari delle aziende sanitarie»

29 Aprile 2025
28
Cagliari è pronta ad ospitare la Joint Stars 2025, l’esercitazione interforze nazionale guidata dal COVI
Forze armate

Cagliari è pronta ad ospitare la Joint Stars 2025, l’esercitazione interforze nazionale guidata dal COVI

18 Aprile 2025
37
Antonello Peru (Sardegna al Centro 20 Venti): «Per la seconda volta la Consulta ha dato ragione alla Regione Sardegna sulla riforma degli enti locali»
Enti locali

Antonello Peru (Sardegna al Centro 20Venti): «La Città metropolitana è un’opportunità storica per il rilancio del Nord Sardegna»

30 Marzo 2025
10
La VI commissione ha espresso a maggioranza (contrari i consiglieri dell’opposizione) parere favorevole alla Manovra 2025-2027
Regione

La VI commissione ha espresso a maggioranza (contrari i consiglieri dell’opposizione) parere favorevole alla Manovra 2025-2027

19 Marzo 2025
31
Antonello Peru (Sardegna al Centro 20 Venti): «Per la seconda volta la Consulta ha dato ragione alla Regione Sardegna sulla riforma degli enti locali»
Energia

Antonello Peru (Sardegna al Centro – 20Venti): «Al via l’iter per le Comunità Energetiche Rinnovabili in Sardegna»

20 Febbraio 2025
96

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
41
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
26
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.