• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La Fondazione di Sardegna ha donato un nuovo strumento per la ricerca anti – Covid all’Università di Cagliari

7 Maggio 2021
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
La Fondazione di Sardegna ha donato un nuovo strumento per la ricerca anti – Covid all’Università di Cagliari

Un nuovo sistema robotico è stato installato presso il Laboratorio di Virologia Molecolare del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università di Cagliari. 

Lo strumento, il sistema robotico MICROLAB STARlet, è stato donato dalla Fondazione di Sardegna all’Università di Cagliari, nell’ambito delle iniziative di contrasto alla pandemia da Covid-19.  

Il macchinario, infatti, sarà utilizzato prioritariamente per la ricerca di farmaci anti-SARS-CoV-2, all’interno del progetto europeo EXSCALATE4CoV. 

La strumentazione d’avanguardia consentirà al centro di ricerca, diretto dal professor Enzo Tramontano, una significativa velocizzazione delle attività di screening ad alta intensità (high throughput screening, HTS) nello svolgimento di attività di ricerca nel campo della virologia: si passerà dal valutare 50 molecole al giorno al poter valutare fino a 1.000 molecole quotidianamente. 

Questa nuova attrezzatura, inoltre, è un asset importante nella costituzione di un hub europeo nella ricerca di farmaci anti-SARS-CoV-2 (e in generale farmaci anti-virali) con base in Sardegna.  

Il team guidato da Tramontano, coadiuvato dalle professoresse Francesca Esposito, Angela Corona e Nicole Grandi, si occupa anche di comprensione dei meccanismi di evasione dell’immunità innata da parte dei virus e di sviluppo di farmaci antivirali: in particolare SARS-CoV-2, Ebola virus e HIV-1. 

Tags: Angela CoronaEnzo TramontanoFrancesca EspositoNicole Grandi
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si terrà a Cagliari dal 18 al 22 settembre la Summer School dal titolo: “Metaverse Technologies”
Istruzione

Si è riunito oggi il nuovo Senato Accademico dell’Università degli Studi di Cagliari

23 Luglio 2024
18
Primo laureato del corso double degree dell’Università di Cagliari e la Taipei Medical University
Istruzione

Primo laureato del corso double degree dell’Università di Cagliari e la Taipei Medical University

12 Luglio 2024
33
Bando PRIN 2022: premiato un progetto targato UniCA. Finanziato uno studio sulla biodiversità microbica ambientale delle saline Conti Vecchi
Sanità

Bando PRIN 2022: premiato un progetto targato UniCA. Finanziato uno studio sulla biodiversità microbica ambientale delle saline Conti Vecchi

6 Dicembre 2023
10
La rivista americana “ACS Pharmacology and Translational Science” ha pubblicato uno studio scientifico sulla lotta contro il Coronavirus
Scienza

La rivista americana “ACS Pharmacology and Translational Science” ha pubblicato uno studio scientifico sulla lotta contro il Coronavirus

26 Aprile 2022
69
Spray che annienta il virus e tamponi con risultati flash. Dieci progetti di Sardegna Ricerche contro il Covid-19
Sanità

Spray che annienta il virus e tamponi con risultati flash. Dieci progetti di Sardegna Ricerche contro il Covid-19

21 Dicembre 2021
30
Università di Cagliari: insediato il nuovo Senato Accademico
Istruzione

Università di Cagliari: insediato il nuovo Senato Accademico

20 Luglio 2021
418

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
7
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.