• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La generosità della Polizia stradale di Sassari

Donne e uomini del comando di via Montello hanno donato il sangue al Centro trasfusionale di via Monte Grappa. Inti Piras: «Un gesto che dura pochi minuti e che salva la vita». Il direttore del Servizio Trasfusionale Pietro Manca: «La donazione resta sempre un atto di grande solidarietà». Nel piazzale di Malattie infettive la raccolta sangue Goccia su Goccia di Sism, Avis comunale, Avis provinciale e Admo

15 Luglio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La generosità della Polizia stradale di Sassari

«Abbiamo subito risposto con grande piacere e con entusiasmo all’appello del Centro trasfusionale, perché è un dovere civico di tutti dare una mano a chi ha più bisogno». Parole del comandante della Polizia stradale di Sassari, Inti Piras, che ieri mattina con 15 agenti, donne e uomini della Stradale di via Montello, ha donato il sangue nella struttura di via Monte Grappa 82. Con loro anche il dirigente della Squadra mobile, Dario Mongiovì.

«Il nostro compito è anche quello di essere vicini alla popolazione – ha aggiunto Inti Piras – e quale occasione migliore di dimostrare come il nostro servizio vada ben oltre quello svolto tutti i giorni sulla strada. E questo è ancora più semplice: un gesto che dura pochi minuti e che può fare la differenza per salvare la vita di qualcuno.»

Obiettivo centrato da parte degli uomini della Polstrada che con la loro solidarietà hanno contribuito a rafforzare le scorte del Centro trasfusionale in un periodo, quello estivo, che solitamente si preannuncia di grande difficoltà. La carenza di sacche di sangue, infatti, si accentua in estate, proprio mentre in Sardegna, vista anche la presenza dei turisti, la popolazione cresce in maniera esponenziale. Le esigenze dei pazienti non diminuiscono con la stagione del solleone, come non diminuiscono gli interventi chirurgici negli ospedali. Ma questo è anche il periodo in cui aumentano i casi di infortunistica stradale, accresciuta appunto a causa del notevole flusso turistico.

«La carenza di sangue è, purtroppo, un elemento costante nella nostra isola – ha aggiunto Pietro Manca, direttore del Centro trasfusionale dell’Aou di Sassari – che si accentua nei periodi di festa o di vacanza. Per questo è necessario non abbassare mai la guardia. La donazione resta quindi sempre un gesto di grande solidarietà anche perché i pazienti che hanno necessità delle trasfusioni ci sono sempre e queste sono per loro terapie salvavita.»

Non mancano, intanto, gli esempi di generosità da parte di cittadini, associazioni, ordini professionali, enti, forze dell’ordine e militari della società nei confronti di chi ha bisogno di sangue.

Nella giornata di ieri, nel piazzale della clinica di Malattie infettive, non sono mancati donatori che hanno partecipato all’evento Goccia su Goccia organizzato dal Sism (Segretariato italiano studenti medicina), in collaborazione con l’Avis comunale, con l’Avis provinciale e l’Admo.

Nei giorni scorsi, ultimi in ordine di tempo a donare nel Centro di via Monte Grappa, erano stati gli avvocati sassaresi. L’Ordine presieduto dall’avvocato Gabriele Satta, in collaborazione con il Servizio immunotrasfusionale, ha organizzato una seduta di donazione. «Il Consiglio dell’Ordine forense ha prontamente aderito alla campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue – ha affermato nell’occasione il presidente dell’Ordine degli avvocati -. Abbiamo voluto contribuire per ovviare al costante fabbisogno di sangue. Sono certo che la collettività forense risponderà compatta all’invito.»

 

Tags: Dario MongiovìGanriele SattaInti PirasPietro Manca
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Aggiornamento professionale per la polizia della Sardegna a Sennori sul nuovo codice della strada
Enti locali

Aggiornamento professionale per la polizia della Sardegna a Sennori sul nuovo codice della strada

17 Gennaio 2025
47
Nessuna positività alla New Delhi è emersa dagli esami specifici effettuati all’Aou di Sassari
Sanità

A Sassari il primo prelievo a cuore fermo

15 Ottobre 2024
81
Campagna donazione sangue: gli studenti universitari di Sassari a lezione di generosità
Sanità

Campagna donazione sangue: gli studenti universitari di Sassari a lezione di generosità

26 Gennaio 2024
10
Emergenza sangue: gli studenti dell’Alberghiero di Sassari a lezione di generosità
Sanità

Emergenza sangue: gli studenti dell’Alberghiero di Sassari a lezione di generosità

24 Novembre 2023
18
Diffondere la cultura della donazione: l’impegno dell’Agenzia delle entrate di Sassari
Sanità

Diffondere la cultura della donazione: l’impegno dell’Agenzia delle entrate di Sassari

15 Novembre 2023
28
Gli agronomi della provincia di Sassari vanno a donare il sangue
Sanità

Gli agronomi della provincia di Sassari vanno a donare il sangue

10 Ottobre 2023
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
414
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
99
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
21
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.