• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La Giornata Nazionale della Psicologia 2022, martedì 27 settembre, sarà caratterizzata da un evento speciale promosso dall’Ordine degli Psicologi della Sardegna

25 Settembre 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Giornata Nazionale della Psicologia 2022, martedì 27 settembre, sarà caratterizzata da un evento speciale promosso dall’Ordine degli Psicologi della Sardegna

La Giornata Nazionale della Psicologia 2022 sarà caratterizzata da un evento speciale promosso dall’Ordine degli Psicologi della Sardegna – Comunità professionale delle psicologhe e degli psicologi: martedì 27 settembre, alle 19:00 in viale Regina Margherita 36 a Cagliari, infatti, verrà presentato il libro “La psiche tra salute e malattia. Evidenze ed epidemiologia”, di David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi. A dialogare con l’autore sarà Tullio Garau, psicologo psicoterapeuta, componente dell’Osservatorio Deontologico presso il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi e dirigente psicologo presso l’ASL di Cagliari.

L’evento rientra nell’ambito del tema “I percorsi della resilienza”, che caratterizza la Giornata Nazionale della Psicologia 2022: «Dopo il Covid – ha detto Angela Quaquero, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Sardegna – la salute è balzata al primo posto fra le priorità ed il concetto di salute si avvicina sempre più alla costruzione del benessere fisico e psichico che l’OMS richiede».

Come si influenzano e si condizionano reciprocamente lo stato psicologico di un individuo ed il suo stato di salute? Qual è il ruolo della dimensione psichica nella realtà umana, tra l’aspetto biologico da una parte e l’insieme delle relazioni sociali, culturali e ambientali dall’altra? Sono questi alcuni dei quesiti che David Lazzari pone, con la convinzione che la psicologia debba svolgere l’importante compito di tenere unite le parti dell’individuo e diventare il fulcro centrale per lo stato di salute generale della persona. David Lazzari, che è specializzato in Psicosomatica ed in Psicologia della Salute,, ha pubblicato circa 90 articoli scientifici e diversi volumi tra cui: “Mente & Salute”, “La Bilancia dello Stress”, “Psicologia sanitaria e malattia cronica”, “Psicoterapia: effetti integrati, efficacia, costi-benefici”.

Tags: Angela QuaqueroDavid LazzariTullio Garau
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano
Sociale

Venerdì 7 marzo, alla Fondazione di Sardegna, a Cagliari, si terrà un convegno sulla Cultura del Rispetto per il contrasto alla violenza e al femminicidio

6 Marzo 2025
32
Tullio Garau è stato eletto presidente dell’Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, vicepresidente Maria Mameli
Attualità

Tullio Garau è stato eletto presidente dell’Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, vicepresidente Maria Mameli

18 Febbraio 2025
39
La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano
Attualità

Alta l’affluenza per l’elezione del Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi, già superato il 50% del quorum

8 Febbraio 2025
61
Violenza di genere: lo psicologo a scuola, un sostegno per riconoscerla e prevenirla
Sociale

Sabato 16 dicembre, all’Auditorium Biblioteca S. Satta di Nuoro, si svolgerà la cerimonia di premiazione del 1° Concorso d’idee “Crescere con la Psicologia”

13 Dicembre 2023
16
Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari
Lavoro

Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

10 Dicembre 2023
45
La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano
Sociale

La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano

19 Ottobre 2023
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
0
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
1
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
3
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.