• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La Patologia Chirurgica dell’AOU di Sassari accreditata come Unità di Chirurgia Tiroidea

Un riconoscimento nazionale per un'eccellenza sarda, conferito dalla Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia. In Italia sono circa 6 milioni i pazienti che soffrono di patologie endocrine, con una prevalenza tra le donne. In aumento anche tra i giovani.

18 Aprile 2025
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Patologia Chirurgica dell’AOU di Sassari accreditata come Unità di Chirurgia Tiroidea

Un importante riconoscimento a livello nazionale conferma l’eccellenza della Patologia Chirurgica dell’ Azienda ospedaliero universitaria di Sassari nel campo della chirurgia endocrina. La struttura diretta dal professore Fabrizio Scognamillo è stata ufficialmente accreditata dalla Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia (SIUEC) come Unità di Chirurgia Tiroidea per il triennio 2023-2025.

Un titolo che non rappresenta solo una certificazione formale, ma attesta la presenza di alti standard qualitativi e quantitativi, validati attraverso un rigoroso programma basato su 49 parametri . Tra questi troviamo la disponibilità di un’équipe multidisciplinare, la presenza di specialisti come endocrinologi, anestesisti, cardiologi, otorinolaringoiatri, logopedisti, medici nucleari, anatomopatologi e infermieri con esperienza specifica. Fondamentali anche il volume degli interventi – minimo 70 l’anno, di cui almeno 14 per patologie oncologiche – e l’assenza di complicanze permanenti.

Al centro di questo traguardo c’è l’ intera équipe chirurgica sassarese, guidata dalla dottoressa Ilia Patrizia Pisano, che chirurga con oltre 20 anni di esperienza nella chirurgia tiroidea, che ha contribuito in modo determinante alla crescita del settore.
«Il nostro lavoro – spiega la dottoressa Ilia Patrizia Pisano – è il risultato di un approccio multidisciplinare che coinvolge diverse figure specialistiche, dall’endocrinologo al radiologo, dal medico nucleare all’anatomopatologo. Nessuno di noi lavora da solo, ed è questa la forza del nostro percorso clinico.»

Essere accreditati come Unità di Chirurgia Tiroidea consente alla struttura di Sassari di essere inserita nella rete nazionale dei centri qualificati. Un tassello in più che si aggiunge al ruolo attivo svolto dalla Patologia Chirurgica anche nella formazione avanzata. Per il secondo anno consecutivo, la struttura diretta dal professor Scognamillo è stata infatti selezionata tra i centri di tirocinio pratico della Scuola di Alta Formazione ACOI per il corso in Endocrinologia chirurgica.

«Accogliere medici specializzati per un tirocinio pratico di 60 ore – sottolinea Fabrizio Scognamillo – è per noi motivo di orgoglio. Significa essere un punto di riferimento anche per la formazione, e conferma la qualità dell’attività svolta dal nostro team.»
L’attività si svolge all’interno dell’Aou di Sassari, nella struttura di Chirurgia generale e d’urgenza-Patologia Chirurgica che, dal 2013, si occupa di questa patologia con un trend in costante crescita.Le patologie della tiroide rappresentano un problema sanitario di grande impatto. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre un miliardo di persone nel mondo ne è affetto. In Italia si stimano circa 6 milioni di pazienti con disturbo alla ghiandola endocrina, con una prevalenza del 30-40% nella popolazione. Colpite soprattutto le donne (70% dei casi), ma non mancano situazioni cliniche nei giovani e nei bambini.
«Nella nostra esperienza – racconta ancora la dottoressa Ilia Patrizia Pisano – abbiamo operato tanti pazienti tra i 25 e i 35 anni per carcinoma tiroideo e persino un bambino di appena 11 anni. La prevenzione e la diagnosi precoce restano fondamentali.»

La chirurgia endocrina viene eseguita nei casi di neoplasie, citologie sospette, gozzo iperfunzionante e gozzi multinodulari, con tecniche sempre più evolute. Da oltre un anno, in collaborazione con la Radiologia interventistica, a Sassari si eseguono anche procedure mininvasive di termoablazione con radiofrequenza, riservate a noduli tiroidei benigni.
«Questo riconoscimento – conclude il professore Fabrizio Scognamillo – gratifica il lavoro quotidiano del nostro team, ma è anche frutto del supporto costante della Direzione strategica dell’Aou, che ha investito in tecnologie fondamentali come il neuromonitoraggio dei nervi laringei e nelle sedute operatorie dedicate. Il nostro impegno è continuare a migliorare, con un occhio sempre attento all’innovazione e alle tecniche mininvasive, ormai sempre più centrali nella pratica clinica.»

 

Tags: Fabrizio ScognamilloIlia Patrizia Pisano
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La termoablazione con radiofrequenza per i noduli tiroidei benigni
Politica

La termoablazione con radiofrequenza per i noduli tiroidei benigni

16 Maggio 2024
125
«Una colonscopia può scongiurare chirurgia e chemio», se n’è parlato nel fine settimana, a Sassari
Sanità

«Una colonscopia può scongiurare chirurgia e chemio», se n’è parlato nel fine settimana, a Sassari

7 Maggio 2024
809
Un carrello multifunzione per l’Unità operativa di Chirurgia del piede diabetico dell’Aou di Sassari
Sanità

Un carrello multifunzione per l’Unità operativa di Chirurgia del piede diabetico dell’Aou di Sassari

21 Ottobre 2023
86
Proctologia, una patologia trascurata che colpisce l’80% della popolazione
Sanità

Proctologia, una patologia trascurata che colpisce l’80% della popolazione

8 Maggio 2022
138
Aou di Sassari: un nuovo centro di endoscopia
Sanità

Aou di Sassari: un nuovo centro di endoscopia

7 Agosto 2021
477

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.