• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La Pfizer ha donato un Ecg holter al Pronto soccorso del Santissima Annunziata di Sassari

25 Luglio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Pfizer ha donato un Ecg holter al Pronto soccorso del Santissima Annunziata di Sassari

Ha le dimensioni di una carta di credito ed è poco più spesso di una penna biro ma è in grado di registrare, per 20-30 giorni di seguito, eventi cardiaci aritmici come, a esempio, la fibrillazione atriale. È il nuovo registratore Ecg-Holter, indossabile, a lunga durata, che nei giorni scorsi la Pfizer srl ha donato al Pronto soccorso, Medicina d’urgenza e Obi dell’Aou di Sassari.

Il piccolo apparecchio, che può essere indossato dal paziente e collegato attraverso dei cavetti con elettrodi applicati al torace, dispone anche di un software che consente di scaricare la registrazione degli eventi cardiaci sul Pc, per un controllo da parte del medico.

«È uno strumento per noi importante – dice Paolo Pinna Parpaglia, direttore del Pronto soccorso sassarese – che sarà a disposizione dell’Osservazione breve intensiva (Obi), destinato a quei pazienti con ischemia cerebrale transitoria (Tia) e con sincope, perdita di coscienza transitoria, la cui natura non è immediatamente chiara, che spesso hanno alla base un’aritmia cardiaca che, per essere svelata, ha necessità di un monitoraggio prolungato.»

L’Ecg-Holter consente di fare tre tipi di registrazioni. La prima viene fatta in automatico, quando lo strumento rileva un evento aritmico. La seconda registrazione avviene attraverso la programmazione una registrazione automatica periodica. La terza registrazione, infine, può essere fatta tutte le volte che il paziente preme il pulsante “eventi” sull’apparecchio: in questo caso il registratore memorizza gli eventi corrispondenti.

«Abbiamo voluto donare questo strumento così da arricchire la dotazione delle strumentazioni a disposizione del Pronto soccorso – afferma Nadia Ori, Health solution partner di Pfizer srl -. Dopo aver sentito le esigenze del reparto, abbiamo optato per questo holter che, a differenza di altri simili, per le sue caratteristiche consente al paziente una maggiore libertà anche di movimento».

Alla consegna erano presenti per Pfizer srl anche Giovanni Cassata, Network account manager, e Monica Mascia Health rapresentative.

Tags: Giovanni CassataMonica MasciaNadia OriPaolo Pinna Parpaglia
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Aou di Sassari protagonista alla Fiera nautica di Porto Rotondo
Eventi

L’Aou di Sassari protagonista alla Fiera nautica di Porto Rotondo

30 Aprile 2025
19
Tutto pronto per “Luras in Fabula”
Cultura

Tutto pronto per “Luras in Fabula”

21 Ottobre 2024
93
A Sassari “Valigie Rosa” per supportare le donne vittime di violenza
Sociale

A Sassari “Valigie Rosa” per supportare le donne vittime di violenza

19 Giugno 2024
23
A Cossoine la seconda edizione della Piccola Fiera del Libro
Cultura

A Cossoine la seconda edizione della Piccola Fiera del Libro

7 Giugno 2024
97
Al Pronto soccorso dell’Aou di Sassari la nuova sala d’attesa per i familiari
Sanità

Al Pronto soccorso dell’Aou di Sassari la nuova sala d’attesa per i familiari

15 Marzo 2024
126
Aou di Sassari: «Contro le aggressioni ai sanitari, sensibilizzazione e prevenzione»
Sanità

Aou di Sassari: «Contro le aggressioni ai sanitari, sensibilizzazione e prevenzione»

12 Marzo 2024
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.