• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

La Stroke unit dell’Aou di Sassari al World Stroke congress

Nell’anno della pandemia non calano i trattamenti di trombolisi e trombectomie meccaniche. Presentati due studi effettuati dalla struttura del Santissima Annunziata che saranno pubblicati agli atti congressuali e nell’International Journal of Stroke abstract book.

29 Ottobre 2021
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Stroke unit dell’Aou di Sassari al World Stroke congress

Nel periodo della pandemia i pazienti che si sono rivolti alla Stroke unit dell’Aou di Sassari hanno avuto una immediata risposta di cura, come nel periodo pre-Covid. Nel confronto con il 2019, emerge che per tutto l’anno 2020 non si sono registrate riduzioni né al numero di trombolisi né a quello delle trombectomie meccaniche, cioè i trattamenti salvavita e tempo dipendenti per il trattamento degli ictus ischemici. E così, se nel 2020 i primi trattamenti sono stati 111 (109 nel 2019), i secondi sono stati 29 (20 nel 2019).

I dati sono emersi ieri, 28 ottobre, in occasione del 13esimo congresso mondiale delle Stroke unit, organizzato dalla World Stroke Organization, società scientifica internazionale che si occupa esclusivamente di ictus e rappresenta oltre 55 mila specialisti dell’ictus in contesti clinici e di ricerca, con società e associati sparsi in numerosi Paesi del globo.

Il convegno che si è aperto ieri (il 29 ottobre sarà la giornata conclusiva) si è svolto in modalità virtuale, con gli iscritti che da 108 Paesi diversi, dall’America del Nord al Sud America, dall’Europa al Continente africano, dall’Asia all’Australia, hanno portato i loro contributi e le loro esperienze.

L’Aou di Sassari lo ha fatto con la Stroke unit diretta dal dottor Riccardo Boccaletti. La struttura, attraverso due poster, ha presentato il suo studio – realizzato da Alessandra Sanna, Bastianina Zanda, Maria Anna Pes, Claudio Fabio, Francesco Pintus e Riccardo Boccaletti – che sarà pubblicato sia negli atti congressuali sia nell’International Journal of Stroke abstract book.

«A livello mondiale c’è stata una riduzione dei trattamenti – afferma Alessandra Sanna, dirigente medico della Stroke unit – probabilmente perché alcune di queste strutture sono state convertite in reparti Covid. Questo, invece, non è successo a Sassari e ha consentito alla struttura di garantire la migliore cura ai pazienti. E sebbene da noi si siano ridotti i ricoveri, passati dai 535 del 2019 ai 475 del 2020, i trattamenti non sono calati. Questo anche a significare che, nonostante la pandemia, il paziente con patologia tempo dipendente ha ricevuto dalla struttura una immediata risposta.»

Un’attività quella portata avanti dalla struttura mirata a ridurre la mortalità e la disabilità da ictus.

«L’ictus ischemico, infatti – spiega ancora Alessandra Sanna -, è la prima causa di disabilità e la terza causa di morte. Per questo motivo, il trattamento deve essere appropriato e, quando attivato in maniera precoce, è in grado di ridurre notevolmente gli effetti negativi dell’ictus.»

Il secondo poster presentato dalla Stroke unit – realizzato da Alessandra Sanna, Bastianina Zanda, Leslie Dianne Parish e Riccardo Boccaletti – era relativo al caso clinico di una paziente di 85 anni. Lo studio ha evidenziato come il trattamento trombolitico sia da applicare anche solo davanti a una valutazione clinica su pazienti che presentano un deficit neurologico moderatamente grave e di esordio sconosciuto, a prescindere dal riscontro radiologico che dia esito negativo.   

Nel caso specifico, infatti, una prima risonanza magnetica negativa non aveva evidenziato la lesione da ictus. Il quadro clinico, però, ha spinto i medici ha effettuare ugualmente la trombolisi, garantendo così la cura migliore alla paziente.

Tags: Alessandra SannaBastianina ZandaClaudio FabioFrancesco PintusLeslie Dianne ParishMaria Anna PesRiccardo BoccalettiRiccardo Boccalettii
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Stroke Unit dell’ospedale civile Santissima Annunziata dell’Aou di Sassari ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Centro Platino”
Sanità

La Stroke Unit dell’ospedale civile Santissima Annunziata dell’Aou di Sassari ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Centro Platino”

3 Marzo 2025
235
La termoablazione con radiofrequenza per i noduli tiroidei benigni
Politica

La termoablazione con radiofrequenza per i noduli tiroidei benigni

16 Maggio 2024
124
«Una colonscopia può scongiurare chirurgia e chemio», se n’è parlato nel fine settimana, a Sassari
Sanità

«Una colonscopia può scongiurare chirurgia e chemio», se n’è parlato nel fine settimana, a Sassari

7 Maggio 2024
807
 Gavino Sanna ritorna ad Alghero, oltre 400 i visitatori della mostra “Una vita” dedicata alle sue opere
Arte

 Gavino Sanna ritorna ad Alghero, oltre 400 i visitatori della mostra “Una vita” dedicata alle sue opere

3 Ottobre 2023
91
All’Aou di Sassari una donna è stata salvata da ictus a 103 anni
Sanità

All’Aou di Sassari una donna è stata salvata da ictus a 103 anni

6 Luglio 2023
119
Corsa verso il Policlinico, Francesco nasce nei parcheggi del Blocco Q. Provvidenziale l’intervento dell’ostetrica Agnese Piras e di tutta l’equipe delle Emergenze ostetrico-ginecologiche
Sanità

Corsa verso il Policlinico, Francesco nasce nei parcheggi del Blocco Q. Provvidenziale l’intervento dell’ostetrica Agnese Piras e di tutta l’equipe delle Emergenze ostetrico-ginecologiche

11 Giugno 2023
85

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

9 Maggio 2025
E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

9 Maggio 2025
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato un uomo per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

9 Maggio 2025
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

9 Maggio 2025
1
E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

9 Maggio 2025
1
Rapina un discount alimentare, arrestato un uomo dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Cagliari ha arrestato un uomo per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

9 Maggio 2025
4
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.