• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

L’assessore della Sanità, Carlo Doria, ha convocato per lunedì 17 luglio, un incontro urgente per fare chiarezza sullo stato dell’ospedale Microcitemico di Cagliari

16 Luglio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
CInque associazioni contro la riforma sanitaria: «Minaccia i nostri ospedali, mette a rischio il nostro diritto alla salute»

L’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha convocato per lunedì 17 luglio, alle ore 13.00, un incontro urgente per fare chiarezza sulla situazione lamentata dalle famiglie dei piccoli pazienti dell’ospedale Microcitemico di Cagliari in merito ai tempi necessari alla rimozione dei cateteri venosi utilizzati per le terapie oncoematologiche. Al tavolo, in programma in assessorato, parteciperanno i vertici dell’Asl 8 e dell’Arnas Brotzu, i direttori delle strutture complesse di anestesia delle due aziende e il direttore della Struttura complessa di Oncoematologia pediatrica che ha sede al Microcitemico.

«A oggi – dichiara l’assessore Carlo Doria – è in vigore un accordo tra l’Asl 8 e l’Arnas Brotzu per garantire le prestazioni anestesiologiche ai piccoli pazienti del Microcitemico. Ho convocato con urgenza tutte le parti coinvolte per capire dove si sia inceppato il meccanismo e individuare e circoscrivere i profili di responsabilità. Ribadisco ancora una volta, non è importante quale targa sia esposta fuori dall’ospedale, ovvero che il Microcitemico sia in capo all’Asl 8 o all’Arnas Brotzu, l’unico aspetto che conta, in una sanità che è ‘sistema’ ed è ‘regionale’, sono le cure e il presidio ospedaliero Cao è un punto di riferimento per la pediatria in Sardegna e l’assistenza per malattie gravi e rare.»

L’assessore è intervenuto anche sul tema della carenza degli anestesisti pediatrici: «Non esiste una scuola di specializzazione in anestesia pediatrica; l’anestesista pediatrico è uno specialista che nel corso della sua attività professionale ha acquisito specifiche competenze, come oggi normalmente avviene in tutte le discipline, e le sue capacità sono sicuramente insostituibili se ci si ritrova davanti a prestazioni di elevata complessità come ad esempio una chirurgia cardiaca neonatale, ma ci sono anche procedure più elementari, poco invasive come ad esempio le sedazioni, che non richiedono queste competenze e che un anestesista deve essere in grado di eseguire anche in pazienti in età pediatrica. Ciò che il sistema sanitario deve garantire sono l’adeguatezza e la sicurezza delle cure. Evenienze di questo tipo devono essere previste sempre e comunque. Ciò che non può essere tollerato sono situazioni come quella lamentata in questo caso. L’incontro di lunedì servirà a fare chiarezza anche su questi aspetti».

Tags: Carlo Doria
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Sanità e politica: sfida tra malati”, lunedì 13 gennaio, a Cagliari, il seminario organizzato dal Centro Studi Sardegna
Sanità

“Sanità e politica: sfida tra malati”, lunedì 13 gennaio, a Cagliari, il seminario organizzato dal Centro Studi Sardegna

11 Gennaio 2025
98
Sono risultati negativi i test sui casi sospetti di Coronavirus in Sardegna
Sanità

E’ stata trovata l’intesa tra Regione e Sindacati sul nuovo accordo integrativo regionale della Medicina generale

5 Marzo 2024
14
E’ ripartita l’attività chirurgica nel reparto di Ortopedia dell’ospedale Marino di Alghero
Sanità

E’ ripartita l’attività chirurgica nel reparto di Ortopedia dell’ospedale Marino di Alghero

3 Marzo 2024
120
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti
Sanità

Trapianti: la Sardegna è tra le regioni più virtuose

23 Gennaio 2024
1
HealthMeeting: la piattaforma innovativa per i cardiologi della Sardegna
Sanità

HealthMeeting: la piattaforma innovativa per i cardiologi della Sardegna

15 Gennaio 2024
41
Ieri sono stati consegnati i lavori per il nuovo DH Oncologico del Santissima Annunziata di Sassari
Sanità

Aou Sassari: HealthMeeting, piattaforma per le prestazioni di alta complessità

14 Gennaio 2024
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
3
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.