Continua a creare preoccupazione la situazione legata alla lingua blu in Sardegna. Un nuovo allarme è stato lanciato da Coldiretti che ha inviato una lettera agli assessori regionali dell’Agricoltura e della Sanità, Gian Franco Satta e Armando Bartolazzi, con la richiesta di un incontro urgente per affrontare le criticità ancora irrisolte: dagli indennizzi ai piani vaccinali, dalla gestione dei focolai alla necessità di strategie preventive efficaci.
«Chiediamo di essere coinvolti attivamente nelle decisioni ma soprattutto informati chiaramente sulla strategia regionale per affrontare il problema senza dimenticare la campagna vaccinale e la profilassi per il prossimo anno – affermano nella missiva il presidente e il direttore Battista Cualbu e Luca Saba – non possiamo permetterci ritardi né il tentativo di scaricare responsabilità sugli allevatori.»
Coldiretti Sardegna ritiene indispensabile comprendere quali siano le azioni che la Regione intende mettere in atto per contenere la lingua blu e prevenirne nuove recrudescenze.
Antonio Caria