• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Manifestazione sanità, Legacoop e coop sociali in piazza

20 Ottobre 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute

Legacoop Coop sociali in piazza, assieme a Agci e Confcooperative per la Sanità. Le tre organizzazioni saranno in piazza il 22 in occasione della Mobilitazione promossa dalle organizzazioni sindacali.

«La situazione della sanità e dei servizi di welfare della Sardegna ha raggiunto punti di criticità mai raggiunti in precedenza – scrivono in un documento Andrea Pianu di Legacoop, Giovanni Angelo Loi di Agci solidarietà ed Antonello Pili di Confcooperative Federsolidarietà -. La cooperazione sociale, con i propri soci e operatori, è impegnata in prima fila nel sistema dei servizi che contribuiscono a dare, in ogni Comune della Sardegna, risposte concrete ai bisogni di salute e di assistenza delle persone.»

Il documento poi prosegue: «Da anni abbiamo sollecitato nei diversi contesti, istituzionali e non, un ripensamento e la riorganizzazione del sistema dei servizi di welfare, verso una reale e forte integrazione nella dimensione sociale e sanitaria, concepito in una logica di filiera coordinata e programmata rispetto ai diversi livelli di bisogno e di prossimità ai territori». Non solo. «La drammatica esperienza della pandemia da Covid non ha fatto che mettere in risalto l’urgenza di perseguire questo obiettivo. E di farlo con un forte coinvolgimento dei diversi attori, dalle istituzioni locali ai soggetti sociali del terzo settore, con pari dignità e opportunità – argomentano –. Ad oggi questo non è accaduto e anche gli spazi di confronto e approfondimento istituzionale precedentemente attivati, in particolare nella Consulta regionale sulle Politiche sociali, si sono progressivamente svuotati e da ormai un anno non svolgono nessun ruolo effettivo. In questo quadro servizi fondamentali per il benessere degli anziani, per gli studenti disabili, per le famiglie e le nuove generazioni, per la salute mentale si trovano in una situazione di incertezza, con norme di riferimento confuse, alcuni sempre più ridotti a logiche prestazionali finalizzate al semplice risparmio economico più che ad una presa in carico dei bisogni.»

Il documento prosegue: «Le opportunità che pure sono presenti nella programmazione europea 2021-2027 e nelle risorse assegnate alla nostra regione dal PNRR in ambito sociale e sanitario, senza una partecipazione informata dei diversi soggetti, rischiano di non centrare l’obiettivo di una riqualificazione e integrazione del sistema territoriale di cura e presa in carico dei bisogni dei cittadini».

Infine, alcuni esempi. «Case della salute e ospedali di comunità, assistenza domiciliare integrata, RSA e strutture residenziali per anziani, comunità per minori, servizi per la riabilitazione globale e per la salute mentale, centri per la famiglia e servizi educativi, politiche e servizi per l’inclusione sociale-lavorativa rappresentano, in maniera non esaustiva, alcuni pezzi di un complesso puzzle da ricomporre per dare un futuro di benessere alla nostra comunità regionale. In questa direzione vogliamo continuare ad impegnarci, anche in un momento nel quale alla cooperazione sociale sono state precluse misure minimamente adeguate di ristoro e di sostegno per fronteggiare l’incremento dei costi (in particolare per sicurezza ed energia) causati prima dal covid e oggi dal conflitto in corso tra Russia e Ucraina. Una situazione che nell’indifferenza e nell’irresponsabilità di molti rischia di compromettere posti di lavoro e servizi fondamentali».

Tags: Andrea PianuAntonello PiliGiovanni Angelo Loi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Santissima Trinità di Cagliari nasce il reparto per i detenuti
Sociale

La Giunta regionale ha nominato i nuovi componenti dell’Osservatorio regionale sulle povertà

11 Aprile 2025
33
Domenica 23 giugno, ad Elmas, si è svolto il convegno ambientale “Giliacquas: Tutela, Valorizzazione, Opportunità”
Ambiente

Domenica 23 giugno, ad Elmas, si è svolto il convegno ambientale “Giliacquas: Tutela, Valorizzazione, Opportunità”

26 Giugno 2024
102
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Economia

Abuso economico e violenza di genere, martedì 18 giugno convegno a Cagliari organizzato dal CIF della Camera di Commercio

17 Giugno 2024
20
Giovedì 12 ottobre, a Cagliari, si terrà un incontro sul tema della certificazione della parità di genere
Sociale

Giovedì 12 ottobre, a Cagliari, si terrà un incontro sul tema della certificazione della parità di genere

11 Ottobre 2023
32
Coop Sociali: stop agli appalti al massimo ribasso. L’offerta vantaggiosa deve diventare criterio per gli affidamenti
Lavori pubblici

Coop Sociali: stop agli appalti al massimo ribasso. L’offerta vantaggiosa deve diventare criterio per gli affidamenti

20 Dicembre 2022
14
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Lavoro

Resto al Sud in Sardegna: finanziati 661 progetti di impresa per oltre 40,4 milioni di euro di investimenti e 2.145 posti di lavoro

13 Ottobre 2022
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
3
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
5
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Pasqua e ponti festivi primavera 2025: la Polizia stradale impegnata quotidianamente sul fronte della prevenzione e della sicurezza. Fermato un uomo in contromano sull’Asse Mediano

10 Maggio 2025
3
Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

Sassari: incidente stradale in Piazza Conte di Moriana

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.