• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Michele Ciusa (M5S): «ATS apra subito il Pronto soccorso del Marino»

26 Agosto 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Ospedale Marino di Cagliari verso l’azzeramento delle liste d’attesa delle prestazioni ambulatoriali

«Ieri, Agnese Foddis, il Commissario straordinario dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, ha chiesto ai cittadini di evitare di recarsi al Pronto soccorso in caso di patologie facilmente trattabili dai medici di base e dalle guardie mediche. Un appello lanciato alla luce del grande afflusso di utenti nei Pronto soccorso cittadini in queste calde giornate di fine agosto in cui gli ospedali cagliaritani sono più che in affanno: lunghe file di ambulanze in attesa nei piazzali stanno mostrando ancora una volta la mala organizzazione della nostra Sanità. Alle porte di settembre, a Cagliari sono ancora aperti soltanto due Pronto Soccorso su quattro, quelli dell’Ospedale Brotzu e del Policlinico di Monserrato. Ci troviamo in una situazione intollerabile, considerato che il terzo Pronto soccorso cagliaritano, quello dell’Ospedale Marino di Cagliari, avrebbe dovuto riaprire il 4 giugno scorso. Questi erano i piani operativi comunicati lo scorso 26 maggio dall’ATS e purtroppo mai attuati. Un ritardo inconcepibile che oggi, a fine agosto, e con la curva dei contagi in picchiata, sta mostrando i gravi effetti di una mala gestione della sanità a livello regionale.»

Questo l’intervento del capogruppo del M5S Michele Ciusa che già lo scorso 28 giugno aveva sollecitato Regione e ATS affinché venisse programmata la gestione delle emergenze. Un passaggio necessario a decongestionare gli ospedali dell’area metropolitana.

«Le lunghe file di ambulanze in attesa stanno mettendo a dura prova il personale medico e sanitario che si trova ancora una volta costretto a operare in condizioni di lavoro altamente stressanti. Sembra incredibile – aggiunge il capogruppo pentastellato – ma, purtroppo, la realtà è che il Pronto soccorso dell’Ospedale sul lungomare non ha mai aperto.»

«A pagare sono come sempre i cittadini sardi. Eppure sappiamo perfettamente che il notevole afflusso di pazienti nei Pronto soccorso cittadini si verifica perché mancano i presidi sanitari sul territorio. Sono troppi i paesi della Sardegna privi di medico di base e guardie mediche – conclude Michele Ciusa -. Comprendiamo appieno la preoccupazione della Commissaria Foddis, ma abbiamo il dovere di sottolineare che se i cittadini non possono rivolgersi né ai medici di base né alle Guardie mediche continueranno a recarsi nei Pronto soccorso.»

Tags: Agnese FoddisMichele Ciusa
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
Ambiente

Il Consiglio regionale ha approvato un ordine del giorno di Michele Ciusa (M5S), sulla contrarietà della Regione al deposito nazionale dei rifiuti radioattivi

4 Dicembre 2024
26
Audizioni delle associazioni dei malati oncologici in commsssione Sanità
Sanità

Audizioni in commissione Salute sulla situazione dell’ospedale Businco

16 Ottobre 2024
13
Michele Ciusa (M5S): «La Regione pretenda la riduzione dei costi dell’energia per la Sardegna»
Regione

Michele Ciusa (M5S): «Una proposta di legge per migliorare la qualità della vita degli stomizzati sardi»

1 Ottobre 2024
27
Ha preso il via oggi la XVII legislatura del Consiglio regionale della Sardegna, Alessandra Todde ha presentato i 12 assessori, Piero Comandini è stato eletto presidente
Regione

Ha preso il via oggi la XVII legislatura del Consiglio regionale della Sardegna, Alessandra Todde ha presentato i 12 assessori, Piero Comandini è stato eletto presidente

9 Aprile 2024
26
Audizioni delle associazioni dei malati oncologici in commsssione Sanità
Cultura

L’associazione Giulia giornaliste Sardegna l’8 marzo partecipa alla rassegna “Pomeriggi letterari all’Oncologico Businco 2024”

5 Marzo 2024
23
Sanità

In previsione della Giornata del “Sì” del 1 ottobre, Aido Sardegna, Aou di Cagliari e Arnas G. Brotzu unite per promuovere la cultura della donazione

26 Settembre 2023
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
56
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
56
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
35
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.