• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Miglioramento dell’aderenza alle terapie, valutazione dell’efficacia e personalizzazione del percorso terapeutico utilizzando l’IA

17 Novembre 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Miglioramento dell’aderenza alle terapie, valutazione dell’efficacia e personalizzazione del percorso terapeutico utilizzando l’IA

Migliorare l’aderenza terapeutica: la Farmacia del Policlinico Duilio Casula insieme all’Università degli Studi di Cagliari mettono a punto un progetto che utilizza l’Intelligenza Artificiale (IA) per personalizzare le terapie, valutare l’efficacia e la sicurezza degli anticorpi monoclonali (AM) indicati nella profilassi per l’emicrania.

Il lavoro degli esperti di Cagliari è stato portato al GoAhead Contest (competizione a squadre dedicata ai farmacisti e alle loro squadre multi-professionali) alla Stazione Leopolda di Firenze, e utilizza le capacità dell’IA per migliore l’aderenza terapeutica e ridurre il tempo necessario per valutare l’efficacia di un trattamento, minimizzando gli effetti collaterali dei farmaci che vengono prescritti per curare l’emicrania. Il team cagliaritano è arrivato tra i finalisti e ha trionfato come vincitore del contest.

Il lavoro è stato presentato dalla dottoressa Arianna Cadeddu, direttrice della Farmacia del Policlinico Duilio Casula, dal dottor Giacomo Bertolino, farmacista dell’Aou di Cagliari, dai farmacisti specializzandi Silvia Vargiu e Alessandro Zaru e dal professor Diego Reforgiato Recupero, del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Cagliari, esperto di IA.

L’obiettivo principale del progetto, spiega la dottoressa Arianna Cadeddu, «è valutare l’efficacia e la sicurezza degli anticorpi monoclonali nella prevenzione e nel trattamento dell’emicrania, con un focus sull’integrazione dell’intelligenza artificiale per personalizzare le terapie: individuando precocemente i pazienti che potrebbero essere poco aderenti alla terapia o non persistenti».

Il progetto, inoltre, prosegue la dottoressa ARIANNA Cadeddu, «si propone di valutare l’implementazione di una piattaforma digitale con l’ausilio di algoritmi di IA che darebbe ai Farmacisti e ai clinici prescrittori uno strumento di monitoraggio per i pazienti in modo da ridurre, la bassa e l’intermedia aderenza, e aumentare la persistenza al follow-up. Lo strumento selezionerebbe i pazienti da monitorare più attentamente per massimizzare l’efficacia della terapia, ridurre gli effetti collaterali e ottimizzare le risorse sanitarie, grazie a controlli personalizzati che tengono conto delle caratteristiche individuali dei pazienti».

L’IA, conclude la dottoressa Arianna Cadeddu, «può monitorare in tempo reale l’andamento dei sintomi, l’efficacia dei trattamenti e l’aderenza terapeutica attraverso dispositivi indossabili e app per smartphone, offrendo un approccio personalizzato e dinamico alla gestione della malattia».

I farmaci presi in esame per il progetto vengono distribuiti dalla Farmacia del Policlinico Duilio Casula tramite la distribuzione diretta.

Tags: Alessandro ZaruArianna CadedduDiego Reforgiato RecuperoDuilio CasulaGiacomo BertolinoSilvia Vargiu
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”
Sanità

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

13 Maggio 2025
14
Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)
Sanità

Anomalie cardiache, al Policlinico Duilio Casula eseguite le prime due chiusure percutanee del forame ovale pervio (PFO)

12 Maggio 2025
26
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus
Sanità

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

10 Maggio 2025
18
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week
Sanità

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
35
Salute della donna, l’Aou di Cagliari in prima linea
Sanità

Salute della donna, l’Aou di Cagliari in prima linea

30 Aprile 2025
16
“Riprendere la vita dopo il tumore” a Cagliari, il 10 maggio, la tavola rotonda con la professoressa Alessandra Graziottin
Sport

“Riprendere la vita dopo il tumore” a Cagliari, il 10 maggio, la tavola rotonda con la professoressa Alessandra Graziottin

28 Aprile 2025
60

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
0
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
10
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
29
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.