• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Patient blood management, il corso organizzato da AVIS San Gavino Monreale per ottimizzare e ridurre il consumo di sangue

20 Settembre 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Patient blood management, il corso organizzato da AVIS San Gavino Monreale per ottimizzare e ridurre il consumo di sangue

Lo scorso sabato 17 settembre, presso la sala congressi del Sardegna Termale Hotel & Spa a Sardara si è tenuto il corso formativo sul tema PBM – Patient blood management: approccio multidisciplinare per la sicurezza delle cure e contenimento della risorsa sangue, organizzato da AVIS San Gavino Monreale in collaborazione con Avis Regionale Lombardia, Avis Regionale Sardegna e con il patrocinio della Asl del Medio Campidano, di Thalassa Azione Onlus e di Avis provinciale Medio Campidano.
L’evento formativo ha permesso di riunire gran parte delle professioni sanitarie del territorio, per discutere di un programma che mira ad un uso più consapevole del sangue raccolto, e la cui applicazione può consentire un importante risparmio di unità di sangue durante le attività quotidiane degli ospedali.
Durante i consueti saluti iniziali è intervenuto in collegamento da remoto il presidente dell’Avis Nazionale Gianpietro Briola che, anche in relazione alla grave carenza di sangue che ha colpito l’Isola negli ultimi mesi, sì è così espresso: «Ci sono molte strategie da mettere in campo e credo che le riflessioni di oggi saranno utili a questo aspetto. Da parte nostra come associazione è importante continuare con l’impegno che abbiamo messo fino a oggi per garantire un’organizzazione che – nell’ambito di una donazione etica, volontaria e periodica – possa continuare a garantire le scorte di sangue per la gestione trasfusionale. Insisteremo ancora perché si riorganizzi questo sistema determinante per il buon funzionamento degli ospedali e della sanità. Il nostro impegno sarà questo, insieme a voi che state lavorando oggi per riuscire ad ottenere i migliori risultati nel minore tempo possibile».
L’evento formativo si è tenuto a due giorni dalla recente Delibera del direttore generale n. 316 del 15 settembre 2022 che ha per oggetto l’approvazione della Procedura PV222 per l’implementazione di un programma di Patient Blood Management (PBM) all’interno dell’ospedale Nostra Signora di Bonaria di San Gavino Monreale.
«Il programma prevede la presa in carico dal paziente dal momento in cui viene programmato l’intervento chirurgico con un percorso che, in caso di anemia, preveda il miglioramento dei parametri ematochimici per poter evitare la trasfusione», ha spiegato la dottoressa Isabella Atzeni – responsabile del Centro trasfusionale dell’Asl 6 del Medio Campidano – che nel corso della sua
relazione ha illustrato i tre principi fondamentali del PBM.
Questo il bilancio finale tracciato dal Direttore sanitario di Avis Sardegna, Marino Argiolas, e dal responsabile ufficio programmazione, qualità e formazione, Gianfranco Desogus: «L’evento formativo, accreditato ECM dal provider AVIS Lombardia, è stato l’occasione di avvicinare diversi profili sanitari presenti a livello ospedaliero e territoriale (MMG), associazioni di volontariato e dei pazienti per creare un forte legame tra scienza sanitaria e società, con un confronto e un dibattito continuo sui temi di maggior rilevanza clinica. L’importanza e l’interesse dell’argomento trattato è stata evidenziata dalla partecipazione dell’Assessorato dell’Igiene e sanità nella figura del dott. Stefano Piras, del Direttore generale dell’ASL Medio Campidano dott. Giorgio Carboni e dal Direttore sanitario dott. Sergio Pili».
Queste, infine, le parole del presidente di Avis San Gavino Monreale, Diego Cotza: «Abbiamo fortemente voluto la realizzazione di questo evento che avevamo in programma da qualche anno e non possiamo che essere soddisfatti della sua buona riuscita, anche in termini di coinvolgimento attivo dei partecipanti. Auspichiamo che presto tutte le Aziende sanitarie regionali si attivino per dare concreta applicazione al protocollo PBM».

Tags: Diego CotzaGianfranco DesogusGianpietro BriolaGiorgio CarboniIsabella AtzeniMarino ArgiolasSergio PiliStefano Piras
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il questore di Sassari in visita all’Aou
Sanità

Il questore di Sassari in visita all’Aou

6 Marzo 2025
9
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

In VI commissione le audizioni dei direttori generali delle Asl di Olbia, Nuoro, Ogliastra, Oristano, Medio Campidano e Sulcis sul DL 40

8 Febbraio 2025
55
Arriva in Sardegna, al Museo e Archivio di Sinnai (MuA) dal 2 novembre, la World Press Photo, la più importante mostra di fotogiornalismo al mondo
Cultura

Arriva in Sardegna, al Museo e Archivio di Sinnai (MuA) dal 2 novembre, la World Press Photo, la più importante mostra di fotogiornalismo al mondo

30 Ottobre 2024
39
E’ stato Antonio Muredda a tagliare per primo il traguardo, a Olbia, nella 59ª Coppa Dentoni
Sport

E’ stato Antonio Muredda a tagliare per primo il traguardo, a Olbia, nella 59ª Coppa Dentoni

10 Aprile 2024
45
Ciclocross: successi per Pani, Satta e Santoru nella 2ª Coppa di Pattada. Nel downhill vittoria del gallurese Gianluca Cara
Sport

Ciclocross: successi per Pani, Satta e Santoru nella 2ª Coppa di Pattada. Nel downhill vittoria del gallurese Gianluca Cara

6 Dicembre 2023
37
Cagliari: nasce l’ente “Renzo Galanello APS”
Enti locali

Cagliari: nasce l’ente “Renzo Galanello APS”

13 Novembre 2023
158

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
16
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
12
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.