• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Piano vaccinazioni Covid, appello delle Coop sociali (Legacoop, Agci e Confcooperative) a Regione ed Ats

26 Febbraio 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
È iniziato stamane, al CineWorld di Iglesias, il programma di somministrazione del vaccino anti Covid-19 Pfizer-BioNtech a 1.080 operatori sanitari

Inizia il piano di vaccinazione e dal mondo delle coop sociali parte una richiesta di intervento alla Regione e all’Ats. A prendere posizione, sollecitando misure per un coinvolgimento degli operatori impegnati nei servizi socio assistenziali e socio sanitari, sono i segretari di Legacoopsociali Sardegna Andrea Pianu, Giovanni Angelo Loi i AGCI Solidarietà Sardegna ed Antonello Pili di Confcooperative Federsolidarietà Sardegna.

«E’ di questi giorni la comunicazione dell’aggiornamento del Piano vaccinale al Covid 19 da parte della Regione Autonoma della Sardegna – scrivono i tre presidenti -. È certamente superfluo ricordare l’aspettativa che l’opportunità di effettuare il vaccino sta suscitando tra gli operatori impegnati nella gestione dei servizi alla persona della nostra regione, sia quelli operanti in ambito socio-assistenziale che in quello socio-sanitario.»
I tre responsabili ricordano che sono numerose le «richieste di chiarimenti sulle priorità che sono alla base della scelta dei servizi, degli operatori e delle fasce d’età, da sottoporre a vaccinazione».
«Non ci riferiamo tanto agli operatori delle comunità alloggio, delle comunità integrate o delle RSA e ai loro ospiti, o alle strutture impegnate nella riabilitazione o nella salute mentale, per le quali ci risultano comunicazioni chiare e una precisa pianificazione con le realtà coinvolte – prosegue il documento -. Evidenziamo, invece, quanto sta accadendo in queste ultime settimane, dove alle legittime domande sul come e quando sarà possibile manifestare la disponibilità alla vaccinazione da parte di Oss, educatori, assistenti alla persona, operanti in differenti servizi territoriali, le risposte non sono univoche e i comportamenti sono, ancora una volta, differenti nell’ambito dei Distretti Sanitari.»

Non è tutto. «In alcuni contesti territoriali le nostre cooperative vengono chiamate a fornire i nominativi degli operatori impegnati in servizi comunali di assistenza domiciliare, perché considerati compresi nella Fase 1 del piano di vaccinazione nella voce “Personale sociosanitario”, in altri ci si sente dire che quei servizi saranno chiamati nella Fase 3, perché considerati nella voce “Altri servizi essenziali”.»

«Appare del tutto evidente che non può accadere, in una situazione delicata come quella che si sta affrontando – argomentano ancora -, che personale e professionalità che svolgono uguali mansioni in medesimi servizi, con le stesse condizioni di rischio, possano essere chiamate all’appuntamento vaccinale in maniera difforme a seconda del Comune o del Distretto Sanitario di riferimento.»
Da qui la richiesta perché «si faccia immediatamente chiarezza sulle priorità dei soggetti da sottoporre a vaccinazione e sulle modalità per individuare le persone da coinvolgere; il tutto prestando la dovuta attenzione alla varietà di figure professionali che operano nell’ambito socio-assistenziale e che, molto spesso, svolgono il proprio lavoro integrandosi in contesti e con figure professionali della sanità o della scuola; contesti che devono vedere una logica coerenza nell’attuazione del percorso di vaccinazione per tutto il personale che in quel contesto opera».
Per il mondo della cooperazione sociale è «fondamentale che gli operatori dei servizi di assistenza domiciliare, di specialistica scolastica, dei servizi per l’infanzia e di educativa territoriale per la delicatezza che li caratterizza, sotto numerosi profili, abbiano possibilità di accedere alla campagna vaccinale nel più breve tempo possibile. In attesa di un tempestivo riscontro, restiamo a disposizione per far si che questa importante fase di lotta alla pandemia si realizzi nel miglior modo possibile e non costituisca, nonostante tutto, un elemento ulteriore di sfiducia e di diseguaglianza».

Tags: Andrea PianuAntonello PiliGiovanni Angelo Loi
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Santissima Trinità di Cagliari nasce il reparto per i detenuti
Sociale

La Giunta regionale ha nominato i nuovi componenti dell’Osservatorio regionale sulle povertà

11 Aprile 2025
33
Domenica 23 giugno, ad Elmas, si è svolto il convegno ambientale “Giliacquas: Tutela, Valorizzazione, Opportunità”
Ambiente

Domenica 23 giugno, ad Elmas, si è svolto il convegno ambientale “Giliacquas: Tutela, Valorizzazione, Opportunità”

26 Giugno 2024
102
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Economia

Abuso economico e violenza di genere, martedì 18 giugno convegno a Cagliari organizzato dal CIF della Camera di Commercio

17 Giugno 2024
20
Giovedì 12 ottobre, a Cagliari, si terrà un incontro sul tema della certificazione della parità di genere
Sociale

Giovedì 12 ottobre, a Cagliari, si terrà un incontro sul tema della certificazione della parità di genere

11 Ottobre 2023
32
Coop Sociali: stop agli appalti al massimo ribasso. L’offerta vantaggiosa deve diventare criterio per gli affidamenti
Lavori pubblici

Coop Sociali: stop agli appalti al massimo ribasso. L’offerta vantaggiosa deve diventare criterio per gli affidamenti

20 Dicembre 2022
14
7 aprile 2020, Giornata Mondiale della Salute
Sanità

Manifestazione sanità, Legacoop e coop sociali in piazza

20 Ottobre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.