• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Rossella Pinna (PD): «Subito la proroga dei protocolli terapeutici dei pazienti con patologie croniche»

9 Gennaio 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mozione di Rossella Pinna (PD) sulle criticità del trasporto degli studenti pendolari

«Osserviamo con grande preoccupazione la prosecuzione della confusione organizzativa e gestionale della sanità sarda di cui, purtroppo, non si vede fine. Cosa deve ancora accadere perché ci si renda conto che non si sta tutelando la salute dei sardi? In questo momento in cui l’emergenza Coronavirus non accenna ancora a diminuire di intensità in Sardegna, ci preoccupa che le patologie croniche, che dovrebbero essere comunque oggetto di attenzione da parte dell’amministrazione regionale siano invece trascurate.»

Lo scrive, in una nota, Rossella Pinna, consigliera regionale del Partito democratico.
«Da mesi a causa della pandemia i pazienti diabetici, cardiopatici, oncologici, nefropatici e, in generale, i soggetti fragili per varie invalidità e disabilità, hanno difficoltà ad accedere ai servizi sanitari. Nonostante abbiamo segnalato nelle scorse settimane all’assessore della Sanità la necessità di provvedere alla proroga dei protocolli terapeutici, a tutt’oggi la delibera che dovrebbe prorogarli, la n. 65/32 del 23 dicembre 2020, non è scaricabile dal sito e, cosa ancora più grave, non risultano circolari in merito né altri indirizzi alle farmacie territoriali – aggiunge Rossella Pinna -. Ci giungono, invece, i rilievi allarmati delle associazioni dei pazienti diabetici, che evidenziano le gravi criticità che i malati stanno vivendo in questa prima settimana di gennaio nel rivolgersi alle farmacie territoriali di tutta l’Isola proprio a causa del mancato rinnovo dei piani terapeutici e di conseguenza per la mancata consegna di farmaci salvavita per il diabete e per le altre patologie croniche, dei dispositivi medici come i sensori per il monitoraggio della glicemia ed i materiali di consumo per i microinfusori, i presidi dell’assistenza integrativa e protesica (LEA), delle esenzioni per patologia e reddito – conclude Rossella Pinna -. Una dimenticanza ed una sottovalutazione dei problemi che sta creando non pochi problemi ai pazienti sardi.»
«Cicerone direbbe: Quousque tandem abutere assessor Nieddu, patientia nostra?»

Tags: Rossella Pinna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mozione di Rossella Pinna (PD) sulle criticità del trasporto degli studenti pendolari
Sanità

Pronto soccorso dell’ospedale di San Gavino Monreale, nuovo intervento di Rossella Pinna (Pd)

16 Novembre 2023
59
Mozione di Rossella Pinna (PD) sulle criticità del trasporto degli studenti pendolari
Sanità

Rossella Pinna (PD): «Insostenibile emergenza per il pronto soccorso di San Gavino a rischio di chiusura, cosa si aspetta a trovare soluzione?»

6 Novembre 2023
80
Piero Comandini (Pd): «Le prospettive del porto di Cagliari possono avere una nuova visione positiva»
Sociale

Fine vita, proposta di legge in Consiglio regionale del Centrosinistra e del Movimento Cinque Stelle

14 Luglio 2023
8
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La commissione Sanità ha ascoltato alla presenza dell’assessore Carlo Doria i responsabili dei centri di riabilitazione della Sardegna

23 Febbraio 2023
45
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Sanità

La Commissione Sanità del Consiglio regionale ha approvato le delibere su linee-guida delle strutture sociali, trapianti di staminali e trasfusioni

7 Febbraio 2023
6
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Le audizioni odierne in commissione delle Attività produttive del Consiglio regionale

8 Ottobre 2022
4

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
148
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
77
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.