• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Sabato 11 maggio anche la Asl 5 ha aderito alla Giornata nazionale per l’importanza del neurosviluppo

15 Maggio 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sabato 11 maggio anche la Asl 5 ha aderito alla Giornata nazionale per l’importanza del neurosviluppo

Colori per richiamare l’attenzione sui disturbi dei bambini anche nei primi anni del loro sviluppo. Anche quest’anno la Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia edell’adolescenza della Asl 5 di Oristano, diretta dalla  dottoressa Tatiana Usala, ha aderito alla Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo, promossa dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA), prevista sabato 11 maggio e giunta alla sua terza edizione. «Questa giornata è nata con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su un tema ancora poco conosciuto, ovvero l’importanza del neurosviluppo e l’importanza di riconoscere in fase precoce eventuali segni di anomalie nello sviluppo e nella crescita di un bimbo».
Anche la Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’azienda sanitaria oristanese si sta preparando a questa giornata nei suoi cinque centri di Oristano, Ales, Terralba, Ghilarza e Bosa. «Stiamo lavorando con i bimbi, che stanno seguendo un percorso di riabilitazione nelle nostre strutture – ha proseguito la dottoressa Tatiana Usala – i piccoli stanno realizzando una serie di lavoretti, come magliette, segnalibri per abbellire il nostro servizio e colorare le pareti dei nostri centri. Alcuni lavori sono stati già esposti, altri saranno appesi in questi giorni. I colori utilizzati sono quelli che rappresentano la stessa giornata nazionale, i colori dell’arcobaleno».
Sabato 11 maggio, inoltre, la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza ha organizzato un convegno dal titolo “Disturbi del Neurosviluppo: Nuovi Orizzonti tra Ricerca e Clinica”, che si terrà a Milano e al quale si potrà partecipare sia in presenza sia da remoto, di cui una parte, dalle ore 16.00, aperta a tutti con una sintesi sui temi affrontati durante la mattinata.
«Infine, abbiamo chiesto all’amministrazione comunale di Oristano di illuminare sempre sabato 11 maggio uno dei monumenti della città ed è stata scelta la statua di Eleonora d’Arborea, di fronte al municipio», ha concluso la dottoressa Tatiana Usala.

Tags: Tatiana Usala
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Neuropsichiatria infantile si rafforza: in servizio due nuovi medici, un tecnico della riabilitazione e un’educatrice
Sanità

Neuropsichiatria infantile si rafforza: in servizio due nuovi medici, un tecnico della riabilitazione e un’educatrice

22 Marzo 2025
25
Il fumetto per la creatività e contro lo stigma. Avviato un nuovo progetto alla Asl 5 di Oristano
Cultura

Il fumetto per la creatività e contro lo stigma. Avviato un nuovo progetto alla Asl 5 di Oristano

20 Maggio 2024
17

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
30
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.