• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Salvatore Deidda (FdI): «Negli hub vaccinali di La Maddalena organizzazione perfetta grazie alla collaborazione tra Forze Armate, Ats, Volontari e Protezione civile»

17 Maggio 2021
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Salvatore Deidda (FdI): «Negli hub vaccinali di La Maddalena organizzazione perfetta grazie alla collaborazione tra Forze Armate, Ats, Volontari e Protezione civile»

«Non posso che applaudire la perfetta organizzazione degli hub vaccinali messi in campo dall’amministrazione comunale di La Maddalena, insieme all’Ats, alla Protezione Civile, ai volontari e al personale delle nostre Forze Armate, Esercito e Marina Militare.»

Lo ha detto questa sera Salvatore Deidda, capogruppo di FdI in Commissione Difesa che questa mattina, ha visitato gli hub vaccinali, da ieri e fino a domani operativi nell’Isola di La Maddalena, accompagnato dal sindaco Fabio Lai, dal vicesindaco Federica Porcu e dal colonnello dell’Esercito Stefano Ciancia nell’ex Arsenale e dal capitano di vascello nella Scuola Sottufficiali della Marina Militare;

«L’importanza delle capacità organizzative e professionali delle nostre Forze armate al fianco dei cittadini dimostra, ancora una volta, la necessità di rivedere la legge 244 e il rinnovo del contratto. Qualcuno diceva più medici e meno militari ma oggi si deve ricredere – ha concluso Salvatore Deidda -. Ci sono più medici e sono militari. Un ringraziamento, questo, che comunicherò al ministro Guerini e ai vertici di Forza armata per il contributo dato alla nostra Terra.»

Tags: Fabio LaiFederica PorcuSalvatore DeiddaStefano Ciancia
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Pier Luigi Ledda, 59 anni, sassarese, è stato confermato segretario generale della Cisl sarda. Lo affiancheranno Federica Tilocca , 58 anni, di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni, di Ozieri
Sindacato

Pier Luigi Ledda, 59 anni, sassarese, è stato confermato segretario generale della Cisl sarda. Lo affiancheranno Federica Tilocca , 58 anni, di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni, di Ozieri

29 Aprile 2025
21
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Sindacato

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

26 Aprile 2025
121
L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal
Lavoro

L’assessora regionale del Lavoro, a La Maddalena, ha inaugurato il Punto CPI dell’Aspal

19 Aprile 2025
12
“Sostenere Porto Torres Experience”, il Comune incontra gli operatori
Ambiente

Parchi nazionali. I sindaci di Porto Torres e di La Maddalena chiedono ufficialmente l’intervento del Presidente della Repubblica

22 Febbraio 2025
9
Serdiana Wine Festival: Intrecci di Vite 2024. Un grande festa tra vino, cultura e spettacoli per grandi e piccoli
Eventi

Serdiana Wine Festival: Intrecci di Vite 2024. Un grande festa tra vino, cultura e spettacoli per grandi e piccoli

17 Dicembre 2024
25
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Parlamento e Governo

Siccità in Sardegna, Salvatore Deidda (FdI) replica all’assessore regionale dell’Agricoltura Gianfranco Satta

17 Ottobre 2024
328

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
5
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
3
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
25
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
203
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.