• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Salvatore Deidda (FdI): «Rilanciare il Distretto militare di Medicina Legale di via Ospedale a Cagliari»

14 Giugno 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il rilancio del Distretto militare di Medicina Legale di via Ospedale a Cagliari, diretto dal colonnello Stefano Ciancia e dai validi collaboratori, provenienti anche dal Celio di Roma, da mesi, fedeli al proprio motto “Fratibus ut vitam servares”, con il supporto del Comando Militare Esercito, del Generale Francesco Olla, in piena sinergia con le Autorità Regionali, ATS, Protezione Civile ed i Sindaci e le associazioni di volontariato, hanno portato avanti la campagna di screening e ora di vaccinazione, senza sosta, dalle Isole minori ad Oliena, passando per Quartu Sant’Elena ed altre comunità locali come Vallermosa e Maracalagonis, è l’oggetto dell’interrogazione rivolta al ministro della Difesa di Salvatore Deidda, capogruppo di Fdi in Commissione Difesa di Fratelli d’Italia.
«Il Governo, anche su nostra richiesta, ha inserito la possibilità di collaborazioni con i sistemi sanitari regionali e quello della sanità militare, mi auspico quindi che la collaborazione continui anche dopo l’emergenza Covid, prevedendo che alcuni medici militari non specializzati, possano ricoprire l’incarico di sostituti dei medici di base in alcuni comuni o specializzarsi, in alcuni Ospedali in cui c’è carenza di personale. Esiste, per esempio, una bozza di accordo tra Sanità Militare e Policlinico Universitario di Cagliari», spiega Salvatore Deidda.
«Da una parte i medici militari potranno continuare ad operare assiduamente crescendo professionalmente mentre l’Esercito darà una mano per l’abbattimento di liste d’attesa adoperando inoltre strumentazioni e spazi del distretto militare di via Ospedale. La sanità militare, proprio in Sardegna, meriterebbe importanti riconoscimenti – conclude Salvatore Deidda -. Dobbiamo essere loro estremamente grati ma può dare ancora una grossa mano. Più militari e più ospedali.»
Tags: Francesco OllaSalvatore DeiddaStefano Ciancia
Share4TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Pier Luigi Ledda, 59 anni, sassarese, è stato confermato segretario generale della Cisl sarda. Lo affiancheranno Federica Tilocca , 58 anni, di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni, di Ozieri
Sindacato

Pier Luigi Ledda, 59 anni, sassarese, è stato confermato segretario generale della Cisl sarda. Lo affiancheranno Federica Tilocca , 58 anni, di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni, di Ozieri

29 Aprile 2025
21
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Sindacato

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

26 Aprile 2025
121
In Sardegna nasce la piattaforma che abbatterà le barriere per le persone sorde
Sociale

In Sardegna nasce la piattaforma che abbatterà le barriere per le persone sorde

26 Febbraio 2025
24
Serdiana Wine Festival: Intrecci di Vite 2024. Un grande festa tra vino, cultura e spettacoli per grandi e piccoli
Eventi

Serdiana Wine Festival: Intrecci di Vite 2024. Un grande festa tra vino, cultura e spettacoli per grandi e piccoli

17 Dicembre 2024
28
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Parlamento e Governo

Siccità in Sardegna, Salvatore Deidda (FdI) replica all’assessore regionale dell’Agricoltura Gianfranco Satta

17 Ottobre 2024
328
Salvatore Deidda (Fdi): «Sulla continuità aerea superare emergenza ma occorre una riforma strutturale»
Istruzione

Salvatore Deidda (FdI): «Bene il ripristino della prima classe dell’Alberghiero Desulo. Ora servono interventi strutturali»

10 Ottobre 2024
49

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
9
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
6
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
22
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.