• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Sassari al secondo posto in Italia per consensi alla donazione di organi

In occasione della Giornata Nazionale della donazione degli organi, venerdì 11 aprile, al via la campagna di sensibilizzazione in città a cura del Coordinamento ospedaliero procurement (Cop) dell'Aou di Sassari e delle associazioni del territorio. In campo anche la Torres calcio

10 Aprile 2025
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sassari al secondo posto in Italia per consensi alla donazione di organi

Anche quest’anno Sassari si conferma tra le città italiane più virtuose nella promozione della cultura della donazione di organi, posizionandosi al secondo posto tra le grandi città italiane per numero di consensi espressi. I dati parlano chiaro: il 72,2% dei cittadini ha dato il proprio assenso alla donazione, mentre le opposizioni si attestano al 22,8%. L’indice del dono – che misura il rapporto tra consensi e opposizioni – raggiunge il valore significativo di 70,38, tra i più alti a livello nazionale.

In occasione della Giornata Nazionale della Donazione degli Organi, prevista per venerdì 11 aprile, il Coordinamento ospedaliero procurement (Cop) dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari e le associazioni del territorio promuovono una campagna di sensibilizzazione che durerà per tutto il mese di aprile con iniziative rivolte a tutta la cittadinanza. Ci saranno testimonianze, storie di donazione e di trapianto, eventi che spiegheranno su come diventare donatori.

Tra le attività già avviate, alcuni interventi informativi nelle scuole superiori di Sassari, come il liceo scientifico Spano, dove studenti e studentesse hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con esperti, medici e testimonianze dirette sull’importanza della donazione come gesto di solidarietà e responsabilità civile. “Donare è una scelta naturale” è il progetto, rivolto alle quante e quinte classi delle scuole superiori di 2° grado della città, portato avanti dal 2024 dal Cop dell’Aou di Sassari e ha come finalità quella di promuovere e costruire la cultura del dono di organi e tessuti.

Anche il mondo dello sport è sceso in campo per sostenere una causa di grande valore civile e sociale. I giocatori della Torres calcio , squadra simbolo della città, sono stati testimonial d’eccezione della campagna di sensibilizzazione, indossando una maglietta con la scritta “Il trapianto è vita” prima dell’ultima partita casalinga di domenica scorsa.

Inoltre, alcuni giocatori hanno partecipato a una scuola superiore a un’iniziativa di sensibilizzazione con gli studenti. Gesti simbolici ma potenti che sottolineano quanto sia importante scegliere consapevolmente di diventare donatori e contribuire così a salvare vite. Le iniziative hanno riscosso grande apprezzamento tra i tifosi e la cittadinanza, rafforzando il legame tra lo sport e l’impegno sociale .

Ci sono diversi modi per dichiarare in vita la volontà di donare organi e tessuti . Attraverso l’ufficio anagrafe del Comune di residenza al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità; attraverso l’iscrizione all’Aido (Associazione italiana donazione organi) presso una delle sedi oppure online tramite Spid o firma digitale; rivolgendosi agli sportelli Asl e al Centro regionale trapianti (Crt) (Ospedale Binaghi, via Is Guadazzonis n. 2 a Cagliari; rivolgendosi al Coordinamento ospedaliero procurement (Cop) dell’Aou Sassari, via E. De Nicola n. 1; tramite il tesserino del Centro nazionale trapianti (Cnt) o tesserino blu del Ministero della Salute, oppure una delle donor card distribuita dalle associazioni di settore; tramite atto olografo, una dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti scritti su un comune foglio bianco che riporti nome, cognome, dati e luogo di nascita, dati e firma, da portare sempre con sé tra i documenti personali.

Il Cop si trova si trova all’ingresso dell’ospedale Santissima Annunziata in via Enrico de Nicola a fianco al Cup, al primo sotto piano. E’ aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

Per i contatti: cell. 3384934758 – mail: coordinamento.donazioneorgani@aouss.it .

 

ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti
Cultura

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
0
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste
Cultura

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
1
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze
Istruzione

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari
Turismo

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
12
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena
Cronaca

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
10
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival
Eventi

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
0
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
1
Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

Giochi della Chimica: premiati i vincitori delle finali regionali che rappresenteranno la Sardegna a Firenze

13 Maggio 2025
1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
12
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.