• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Sassari: “Educare alla salute tra i banchi di scuola”

Successo del progetto "Basi di primo soccorso" realizzato dalla Medicina d'Urgenza e che ha coinvolto i piccoli alunni delle 5 classi della Primaria di via Genova. Nelle prossime settimane i medici e gli infermieri del reparto saranno nelle scuole di via Washington e via Civitavecchia

8 Marzo 2024
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sassari: “Educare alla salute tra i banchi di scuola”
Conoscono bene il funzionamento del sistema circolatorio, del sistema respiratorio, conoscono gli organi del corpo umano e in tanti, in caso di richiesta di soccorso, sanno di dover comporre il nuovo numero 112 per le emergenze. Sono gli alunni delle quinte A e B della scuola primaria di via Genova dove, nei giorni scorsi, si è svolto il primo incontro del progetto Basi di primo soccorso tra i banchi di scuola, ideato e organizzato dal personale medico e infermieristico della Medicina d’Urgenza, in collaborazione con la struttura di Formazione, ricerca e sperimentazione clinica dell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari.
L’obiettivo degli incontri è quello di far acquisire ai bambini coinvolti competenze cruciali come il riconoscimento delle situazioni di pericolo, le tecniche di primo soccorso, e ancora le prime nozioni delle tecniche salvavita. 
I bambini di via Genova, sotto il controllo attento dei loro istruttori d’eccellenza, si sono cimentati nelle tecniche salvavita, dalle compressioni cardiache sui manichini, alla respirazione con il pallone Ambu quindi alla manovra di Heimlich che si esegue per prevenire il soffocamento. Non sono mancate le domande sulla prevenzione, su come riconoscere le situazioni di pericolo e sulla sicurezza.
Il direttore del Pronto soccorso ha ringraziato, inoltre, la dottoressa Anna Maria Massenti, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale che ha collaborato alla riuscita del corso. Per l’occasione, in rappresentanza dell’Ufficio scolastico regionale, era presente la dottoressa Cristina D’Amicis.
Il corso prevede la partecipazione di tutto il personale medico e infermieristico della Medicina d’Urgenza. Al primo incontro con i bambini delle quinte classi di via Genova erano presenti, anche Vincenzo Pretti, Alessandra Melis, Francesco Rocca, Sara Pretti, Maria Paola Silvas, Monica Paccalli, Sofia Testa, Giulia Donaera, Rosalba Casu e Laura Atzori. Nei prossimi incontri, con le classi di via Washington e di via Civitavecchia, i medici e gli infermieri si avvicenderanno con i loro colleghi di reparto che offriranno agli alunni ulteriori spunti e nozioni di primo soccorso.
In via Genova erano presenti anche i volontari della Croce Blu Sassari che hanno guidato gli alunni nella visita all’interno di un’ambulanza.
Il progetto si è dimostrato, così, un successo nel promuovere la salute e preparare gli studenti a reagire prontamente in situazioni di emergenza, contribuendo a formare una comunità più consapevole e sicura.
 
Tags: Alessandra MelisAnna Maria MassentiCristina D'AmicisFrancesco RoccaGiulia DonaeraLaura AtzoriMaria Paola SilvasMonica PaccalliRosalba CasuSara PrettiSofia TestaVincenzo Pretti
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Alopecia Areata Day, consulti gratuiti e senza prenotazione al San Giovanni di Dio
Sanità

Alopecia Areata Day, consulti gratuiti e senza prenotazione al San Giovanni di Dio

25 Novembre 2024
63
Ad Alghero, dal 24 al 26 ottobre, si terrà un convegno internazionale di dermatologia
Sanità

Ad Alghero, dal 24 al 26 ottobre, si terrà un convegno internazionale di dermatologia

22 Ottobre 2024
26
Dal 12 al 14 settembre, a Cagliari, si terrà la terza edizione del “Spondyloarthritis & Friends in Sardinia”
Sanità

Dal 12 al 14 settembre, a Cagliari, si terrà la terza edizione del “Spondyloarthritis & Friends in Sardinia”

10 Settembre 2024
17
Thiesi: il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista
Eventi

Thiesi: il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista

18 Giugno 2024
966
Cheremule in festa per Sant’Antonio da Padova
Eventi

Cheremule in festa per Sant’Antonio da Padova

10 Giugno 2024
287
I casi di malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono in costante aumento
Sanità

I casi di malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono in costante aumento

18 Maggio 2024
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.