• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Sassari. Nuove sale operatorie: «Opera necessaria per l’ospedale»

Per il professor Carlo Doria: «Adesso si deve lavorare per garantire personale più numeroso anche attraverso la nuova rete ospedaliera». Il presidente del Consiglio regionale Michele Pais fa un sopralluogo nel blocco operatorio e in alcuni reparti del Santissima Annunziata: «Ringrazio medici e infermieri per il loro instancabile lavoro».

14 Settembre 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Sassari. Nuove sale operatorie: «Opera necessaria per l’ospedale»

Un sopralluogo prima nelle sale operatorie, concluse e già operative, quindi una serie di visite nei vari reparti – Ortopedia, Cardiochirurgia, Cardiologia, Emodinamica, Neurochirurgia, Medicina, Pronto soccorso e day hospital Oncologico – per verificare la situazione generale e portare un saluto agli operatori sanitari. Questa mattina il commissario straordinario dell’Aou Antonio Lorenzo Spano e il direttore sanitario Franco Bandiera hanno accompagnato il presidente del consiglio regionale Michele Pais all’interno della struttura ospedaliera del Santissima Annunziata.

Nella prima parte del sopralluogo, al quarto piano dell’ospedale civile, a illustrare il funzionamento delle sale operatorie è stata la responsabile del blocco operatorio dell’Aou di Sassari, la dottoressa Gabriella Tucconi, che ha seguito tutte le fasi conclusive dei lavori alle nuove sale del Santissima Annunziata.

«Ai nostri operatori, medici e infermieri, va il nostro ringraziamento – ha detto il commissario –, perché con il loro impegno le sale operatorie non si sono mai fermate, neanche nel periodo peggiore della pandemia. Il cantiere delle sale operatorie, che era fermo dal 2018, non ha fermato, comunque, l’operosità dei nostri chirurghi e del personale del blocco operatorio che, con grande spirito di abnegazione, hanno lavorato per garantire la giusta assistenza ai pazienti».

Sulle nuove sale operatorie si è espresso anche il professor Carlo Doria il quale ha voluto sottolineare come, «nell’attesa della realizzazione del nuovo ospedale, che rappresenta una priorità tra gli obiettivi della giunta regionale e che avrà maggior vigore con i finanziamenti del Pnrr, era necessario adeguare le sale operatorie del Santissima Annunziata. Un’opera che consentirà di traghettare i nostri operatori sanitari con decoro e sicurezza verso un nuovo ospedale tecnologico e moderno per Sassari e il Nord Sardegna».
Il senatore quindi ha aggiunto quanto sia importante adesso pensare al personale specialistico. «Dobbiamo lavorare assieme – ha detto – perché gli specialisti siano di più e questo dobbiamo farlo con la rivisitazione della normativa nazionale e con la ridistribuzione e ottimizzazione del personale attraverso la nuova rete ospedaliera di imminente stesura. Infine – ha concluso – la Sanità privata convenzionata deve essere partner di quella pubblica, offrendo appunto quelle prestazioni sanitarie complementari a quelle offerte dall’ospedale pubblico».

A conclusione del sopralluogo all’interno dei reparti dell’ospedale civile, il presidente Michele Pais ha voluto «ringraziare tutti gli operatori sanitari sempre in prima linea che hanno dimostrato e stanno dimostrando grandissimo senso del dovere, in questo difficilissima fase. Esprimo la vicinanza della Regione e sottolineo l’impegno del Presidente Solinas e dell’assessore Mario Nieddu Nieddu per garantire alla sanità di Sassari tutto il supporto necessario, perché i servizi siano al pari degli altri territori.»

«Un ringraziamento infine – ha chiuso il presidente dell’assemblea regionale – va alla direzione dell’Aou di Sassari che ha dato una forte accelerazione agli interventi di adeguamento che l’ospedale sassarese attendeva da tempo.»

Tags: Antonio Lorenzo SpanoCarlo DoriaFranco BandieraGabriella TucconiMichele Pais
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Aou di Sassari apre nuovi canali social
Sanità

L’Aou di Sassari apre nuovi canali social

26 Aprile 2025
13
Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni
Sanità

Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni

26 Aprile 2025
164
A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini
Sanità

A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini

30 Marzo 2025
15
Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta
Ambiente

Alghero: chiesta la rimodulazione del progetto dei campi ormeggi nell’Area Marina Protetta

27 Marzo 2025
10
L’Aou di Sassari aderisce all’Open day sull’emicrania
Sanità

In Aou di Sassari la nuova TC Photon Counting

27 Marzo 2025
7
All’AOU di Sassari primo intervento di chirurgia pediatrica robotica in Sardegna
Sanità

All’AOU di Sassari primo intervento di chirurgia pediatrica robotica in Sardegna

23 Marzo 2025
6

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
0
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
3
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
5
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.