• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Si alza il sipario sulle Cure Palliative. Sabato 25 febbraio, a Cagliari, va in scena l’opera teatrale “Viaggio nel cuore di Ippocrate”

23 Febbraio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si alza il sipario sulle Cure Palliative. Sabato 25 febbraio, a Cagliari, va in scena l’opera teatrale “Viaggio nel cuore di Ippocrate”

Il mondo delle Cure Palliative va in scena con uno spettacolo teatrale, dedicato alla medicina narrativa, per raccontare stralci di vita vissuta da parte di pazienti e dipendenti dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, all’interno del centro di Cure palliative e terapia del dolore al San Giovanni di Dio.

L’opera, già sold out in pochi giorni, andrà in scena sabato 25 febbraio, alle 20.00, al teatro della chiesa di San Pio X in via della Pineta a Cagliari ed è stata realizzata con il patrocinio dell’Aou di Cagliari e della Società Italiana di Cure Palliative. L’intero ricavato dello spettacolo sarà devoluto in beneficenza ai gruppi di supporto oncologico “Mai più sole contro il tumore” e “Abbracciamo un sogno”.

Le Cure Palliative hanno la funzione di preservare la miglior qualità di vita possibile dell’individuo, prendendosi cura del paziente e della sua famiglia con l’utilizzo anche di terapie non farmacologiche. «Una fra tante di queste terapie – spiega la dottoressa Maria Cristina Deidda, palliativista del centro di Cure palliative e terapia del dolore del San Giovanni di Dio – è il supporto spirituale per il contenimento del dolore totale, che, ad esempio, incoraggia l’uso di facoltà immaginative, l’uso dell’arte attraverso la medicina narrativa, così come del teatro, musica, danza».

Per questo nasce lo spettacolo “Viaggio nel cuore di Ippocrate”, evento teatrale di medicina narrativa, che utilizza testi realizzati dai pazienti e dal personale della Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari dove si raccontano stralci di vita vissuta all’interno del centro delle Cure palliative e terapia del dolore del San Giovanni di Dio, coordinato dal professor Gabriele Finco, direttore di Anestesia e rianimazione del Policlinico Duilio Casula.

«Lo spettacolo ha come fine la divulgazione della realtà delle Cure Palliative fra i cittadini – afferma la dottoressa Deidda – i testi e lo storytelling sono altri modi per guidare l’immaginazione e la promozione del benessere insieme alla qualità di vita dell’individuo. Ma lo scopo dell’evento è anche quello di far sì che le cure palliative non siano più una medicina sconosciuta, ma la realizzazione di un diritto di ognuno, sancito dalla Legge 38.»

L’evento sarà presentato da Angelica Lai e nasce dall’idea di Maria Cristina Deidda, Norma Deidda, Simona Cuneo, Elena Secci, Maria Antonietta Fenu dell’Aou di Cagliari. Il testo teatrale è a cura di Lalla De Angelis e Laura Rosa, con Paola Biolchini e con la regia di Luca de Angelis della scuola teatrale “La scimmia ubriaca” e con il supporto dell’associazione “Non solo avvocati”, mentre coreografie e danza sono a cura di Elisabetta Musu che verrà accompagnata dal cantante Luca Espa.

 

Tags: Duilio CasulaElena SecciElisabetta MusuGabriele FincoLalla De AngelisLaura RosaLuca de AngelisMaria Antonietta FenuMaria Cristina DeiddaNorma DeiddaPaola BiolchiniSimona Cuneo
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus
Sanità

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

10 Maggio 2025
17
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week
Sanità

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
32
Salute della donna, l’Aou di Cagliari in prima linea
Sanità

Salute della donna, l’Aou di Cagliari in prima linea

30 Aprile 2025
15
“Riprendere la vita dopo il tumore” a Cagliari, il 10 maggio, la tavola rotonda con la professoressa Alessandra Graziottin
Sport

“Riprendere la vita dopo il tumore” a Cagliari, il 10 maggio, la tavola rotonda con la professoressa Alessandra Graziottin

28 Aprile 2025
59
È attiva la prima stanza multisensoriale-Snoezelen in Sardegna, nel Centro di Cure palliative e Terapia del dolore al San Giovanni di Dio
Sanità

È attiva la prima stanza multisensoriale-Snoezelen in Sardegna, nel Centro di Cure palliative e Terapia del dolore al San Giovanni di Dio

11 Aprile 2025
4
Patologie della tiroide, in Sardegna numeri superiori alla media nazionale
Politica

Patologie della tiroide, in Sardegna numeri superiori alla media nazionale

9 Aprile 2025
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
10
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
10
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.