• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Silanus: dall’1 giugno molte persone resteranno senza medici di base: il sindaco Gian Pietro Arca scrive al ministro della Salute

17 Maggio 2022
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Gian Pietro Arca (sindaco di Silanus): «Vergognosa inefficienza di alcuni uffici che fanno capo all’Assl di Nuoro»
A partire dal primo giugno, molti cittadini di Silanus resteranno senza medico di medicina generale. La dottoressa Laura Foddai, purtroppo, sarà costretta a lasciare privi di assistenza i suoi numerosi pazienti per poter frequentare il corso triennale di “Formazione specifica in medicina generale”. Per questo motivo il sindaco, Gian Pietro Arca, ha preso carta e penna e ha scritto al ministro della Salute, Roberto Speranza,
«Mi permetto di scriverLe – si legge nella missiva – in qualità di sindaco di Silanus, piccolo comune di poco più di duemila abitanti sito nella Sardegna centrale in provincia di Nuoro, al fine di richiamare la Sua cortese attenzione sul grave problema della carenza di medici che, congiuntamente al noto e ormai cristallizzato malfunzionamento del servizio sanitario, che ormai da molti anni caratterizza negativamente la nostra Isola e, in particolare, il territorio del nuorese, concorre in maniera sostanziale a ledere il diritto alla salute dei cittadini, soprattutto di coloro che appartengono alle fasce deboli.»
«Non riesco a capire – prosegue ancora Gian Pietro Arca – il motivo per il quale si esige che un medico, dopo che da lungo tempo, come nel caso de quo, pratica in maniera ineccepibile e in totale autonomia una specifica attività, dimostrando, quindi, di avere acquisito la professionalità e i requisiti richiesti direttamente sul campo, debba lasciare privi di assistenza i suoi pazienti per poter conseguire una specializzazione senza la quale non potrebbe continuare a esercitare la professione che, di fatto, già svolge.»
«La invito a venire da noi per verificare di persona quello che è lo stato della sanità nel nuorese e della Sardegna in generale – conclude il primo cittadino -. La invito a venire da noi per incontrare le tante persone che non riescono a curarsi come dovrebbero o che, cosa ancor più grave, rinunciano a farlo perché si arrendono ad un apparato inefficiente, estremamente burocratizzato, farraginoso, che non è in grado di assisterli a dovere. La invito a venire da noi per parlare con i molti medici, che con tanto sacrificio e spirito di servizio, sono costretti a soggiacere a turni di lavoro stenuanti per poter mantenere aperti reparti ospedalieri o ambulatori.»
Antonio Caria
Tags: Gian Pietro ArcaLaura FoddaiRoberto Speranza
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus
Cultura

Sémidas: il ricordo di Paolo Pillonca approda a Silanus

17 Dicembre 2024
268
Macomer: un medico di medicina generale nel presidio di Nuarghe Ruiu
Sanità

Macomer: un medico di medicina generale nel presidio di Nuarghe Ruiu

3 Dicembre 2024
519
Silanus festeggia i 105 anni di zia Pietrina Niola
Eventi

Silanus festeggia i 105 anni di zia Pietrina Niola

31 Ottobre 2024
97
Silanus: il comune regala la Costituzione Italiana ai ragazzi delle scuole medie
Sanità

Questione “Sanità”: il duro sfogo del sindaco di Silanus, Gian Pietro Arca

16 Luglio 2024
286
A Silanus il nuovo progetto della Fondazione Sardegna Isola del Romanico
Cultura

A Silanus il nuovo progetto della Fondazione Sardegna Isola del Romanico

5 Gennaio 2024
243
“Tesori di Silanus” venerdì 17 marzo all’auditorium comunale
Cultura

“Tesori di Silanus” venerdì 17 marzo all’auditorium comunale

7 Marzo 2023
43

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

Motori che raccontano, al via la 18ª edizione della Coppa Gentlemen Sardi. Oggi la presentazione ufficiale a Cagliari

13 Maggio 2025
9
Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

Campeggi abusivi a Olbia, Aglientu e La Maddalena

13 Maggio 2025
6
Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

Uta, Quartu Sant’Elena, Cagliari e Pau: il programma dell’Aspettando LEI festival

13 Maggio 2025
18
Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

Il 17 e 18 maggio Arbus sarà protagonista del terzo weekend di Monumenti aperti

13 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.