• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Sono stati vaccinati tutti i dipendenti dell’Aou di Sassari

In una settimana si sono chiuse le somministrazioni per tutto il personale aziendale e oggi quelle per i lavoratori delle ditte esterne che lavorano in ospedale

12 Gennaio 2021
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Sono stati vaccinati tutti i dipendenti dell’Aou di Sassari

Si è conclusa domenica la somministrazione della prima dose di vaccino al personale dipendente dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. Oggi, invece, si è chiusa quella dei dipendenti delle ditte esterne che lavorano nelle strutture ospedaliere cittadine. A questi si aggiungono anche i medici specializzandi, già vaccinati nei giorni scorsi, per un totale di oltre 3.600 persone.

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 è iniziata in Aou il 4 gennaio scorso con la somministrazione del vaccino ai primi 140 medici, infermieri, operatori socio sanitari dei reparti Covid dell’Azienda.

Nell’arco di sette giorni, si è conclusa la vaccinazione di tutti i dipendenti che hanno dato l’adesione, che rappresenta il 99 per cento del totale.

Le quattro equipe vaccinali, formate da un medico, due infermieri e un ausiliare hanno lavorato spedite, vaccinando una media di 400 persone al giorno, con punte che hanno superato anche i 500 operatori.

«Si tratta di un risultato importante – commenta il commissario straordinario dell’Aou di Sassari Antonio Spano – la vaccinazione era attesa da molti, con grande ansia. La risposta dei nostri operatori, ma anche dei nostri fornitori che lavorano all’interno dei nostri ospedali, è stata elevatissima. Un gesto importante che mette in luce la volontà di voler uscire da una situazione e un forte senso di responsabilità.»

«Abbiamo mantenuto gli impegni presi con la Regione Sardegna – prosegue il commissario – di effettuare la vaccinazione, di tutto il personale dipendente e delle ditte esterne, nel minor tempo possibile. Ecco perché il nostro ringraziamento va al personale sanitario e amministrativo che si è impegnato per il raggiungimento di questo obiettivo. Adesso replicheremo il sistema adottato per la somministrazione della seconda dose.»

In questa fase, secondo il commissario, la parola d’ordine è non abbassare la guardia. «Siamo ancora lontani dal poterci dire fuori da questo grande problema. La strada, tuttavia, è quella corretta e, assieme alle buone prassi sull’uso della mascherina, dei dispositivi di protezione e del distanziamento, garantirà in tempi non troppo lunghi il risultato che tutti ci aspettiamo: tornare a una vita normale», conclude Antonio Spano.

La seconda fase inizierà il 21 gennaio, quando si comincerà a somministrare la seconda dose del vaccino ai primi dieci operatori vaccinati il 31 dicembre quindi dal 25 gennaio tutti gli altri.

In totale l’Aou di Sassari ha ricevuto, in tre consegne distinte, 7 confezioni da 195 flaconi per un totale di 1365, pari a 8.190 dosi utili per le due somministrazioni. 200 flaconi sono stati prestati all’Ats Sardegna per le esigenze di vaccinazione.

«Il risultato ottenuto è rilevante – affermano il dottor Antonello Serra direttore della Sorveglianza sanitaria e il professor Paolo Castiglia direttore di Igiene e controllo delle infezioni ospedaliere che hanno coordinato la campagna di vaccinazione – questo anche grazie all’investimento fatto dall’Azienda in termini di risorse umane impegnate. In una sola settimana siamo riusciti a vaccinare oltre 3.600 persone.»

«È stato attivato un ambulatorio di vaccinazione protetta che ha permesso di somministrare il vaccino anche a soggetti che avevano patologie di rilievo. Una struttura complessa che ha visto attivare un laboratorio per la preparazione delle dosi, 4 ambulatori vaccinali e un centro di immissione dati collegato con il sistema regionale», concludono.

Tags: Antonello SerraAntonio SpanoPaolo Castiglia
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI
Cultura

Un libro per spiegare come una città diventa sicura. Gian Guido Nobili a Sassari per la Scuola di politica delle ACLI

9 Maggio 2025
6
In Aou di Sassari le best practice per l’igiene delle mani
Sanità

In Aou di Sassari le best practice per l’igiene delle mani

7 Maggio 2025
3
Prevenzione e arte, un contest fotografico per promuovere l’igiene delle mani
Sanità

Prevenzione e arte, un contest fotografico per promuovere l’igiene delle mani

8 Aprile 2025
2
Il questore di Sassari in visita all’Aou
Sanità

Il questore di Sassari in visita all’Aou

6 Marzo 2025
9
Un Master plan e un concorso di idee internazionale per l’Isola dell’Asinara, audizione dell’assessora dell’Ambiente in IV commissione
Ambiente

Un Master plan e un concorso di idee internazionale per l’Isola dell’Asinara, audizione dell’assessora dell’Ambiente in IV commissione

31 Gennaio 2025
31
Nasce PRO CARe, il portale sardo contro l’antimicrobico resistenza
Sanità

Nasce PRO CARe, il portale sardo contro l’antimicrobico resistenza

20 Novembre 2024
7

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.