• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Tumori femminili, torna al T Hotel di Cagliari il Breast Cancer Update. Venerdì 15 e sabato 16 novembre dedicati al tumore al seno

13 Novembre 2024
in Sanità
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Tumori femminili, torna al T Hotel di Cagliari il Breast Cancer Update. Venerdì 15 e sabato 16 novembre dedicati al tumore al seno

Il Breast Cancer Update torna a Cagliari il 15 e il 16 novembre al T Hotel per due giornate dedicate alla prevenzione, all’informazione e allo scambio di idee ed esperienze sulla cura e la ricerca del tumore al seno e non solo. L’evento è organizzato dal chirurgo senologo Massimo Dessena, referente della Senologia chirurgica dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari e dal dottor Daniele Farci, responsabile Oncologia Medica della Nuova Casa di Cura di Decimo.

Venerdì 15 si parte con il precongresso dalle 16.00 alle 19.00, nella sala T4 al primo piano del T Hotel, aperto al pubblico dove parteciperanno personale sanitario e pazienti: si parlerà di alimentazione e carcinoma mammario, di geni BRCA e tumore ovarico. L’incontro è rivolto anche a giornalisti, uffici stampa, associazioni dei pazienti e volontariato.

La giornata di sabato 16 è invece dedicata ai lavori scientifici, dove parteciperanno opinion leader nazionali e regionali (l’evento è accreditato ECM) e si terrà nella Sala T1 al piano terra.

I nuovi casi di tumore al seno diagnosticati nel 2023 in tutta l’Italia sono 55mila, di cui circa 1500 in Sardegna. Il carcinoma mammario è il tumore più frequente nel sesso femminile in tutte le fasce d’età e anche il tumore per il quale vi è il maggior numero di studi clinici sia nella fase iniziale, che nella fase metastatica.

«Questo convegno ha un approccio multidisciplinare – spiega il dottor Massimo Dessena – e presenta le novità in ambito diagnostico e terapeutico sia medico che chirurgico, del carcinoma mammario, mettendo in evidenza gli aspetti che possono aiutare la paziente a vivere meglio la propria malattia.»

«Si discuteranno le nuove terapie mediche oncologiche – aggiunge il dottor Daniele Farci – sempre più personalizzate sulla biologia del tumore.»

Tags: Daniele FarciMassimo Dessena
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Riprendere la vita dopo il tumore” a Cagliari, il 10 maggio, la tavola rotonda con la professoressa Alessandra Graziottin
Sport

“Riprendere la vita dopo il tumore” a Cagliari, il 10 maggio, la tavola rotonda con la professoressa Alessandra Graziottin

28 Aprile 2025
59
Tumori, al Policlinico 800 interventi per carcinoma maligno della mammella in tre anni. Stile di vita sano e screening fondamentali per la prevenzione
Sanità

Tumori, al Policlinico 800 interventi per carcinoma maligno della mammella in tre anni. Stile di vita sano e screening fondamentali per la prevenzione

4 Febbraio 2025
10
Tutto pronto per “Luras in Fabula”
Cultura

Tutto pronto per “Luras in Fabula”

21 Ottobre 2024
93
Tumore al seno, al Policlinico di Monserrato oltre 200 interventi all’anno
Sanità

Tumore al seno, al Policlinico di Monserrato oltre 200 interventi all’anno

5 Ottobre 2024
48
Liberi subito, venerdì 30 agosto, a Cagliari, si terrà un confronto sul fine vita
Attualità

Liberi subito, venerdì 30 agosto, a Cagliari, si terrà un confronto sul fine vita

27 Agosto 2024
27
Dal 9 all’11 novembre, al THotel di Cagliari, il V Congresso Nazionale della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia. Tumori alla tiroide, casi più che raddoppiati
Sanità

Dal 9 all’11 novembre, al THotel di Cagliari, il V Congresso Nazionale della Società Italiana Unitaria di Endocrinochirurgia. Tumori alla tiroide, casi più che raddoppiati

7 Novembre 2023
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
228
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.