• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Un doppler fetale per l’Ostetricia dell’Aou di Sassari

Lo hanno donato i due Ordini provinciali delle ostetriche e degli infermieri. Consente di monitorare la frequenza cardiaca del feto e il suo benessere

10 Luglio 2023
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Un doppler fetale per l’Ostetricia dell’Aou di Sassari

È uno strumento che, da un lato, consente di monitorare la frequenza cardiaca del nascituro e che, dall’altra, è anche in grado di regalare una forte emozione e felicità alle mamme in attesa. È il doppler fetale che l’Ordine delle professioni di ostetrica e l’Ordine delle professioni infermieristiche hanno donato alla struttura di Ginecologia e Ostetricia dell’Aou di Sassari.

Questo piccolo strumento viene posizionato sul pancione della mamma così da registrare il battito del cuore del feto. È l’occasione in cui viene controllato lo stato di benessere del piccolo ancora dentro il pancione materno. Un monitoraggio al quale le mamme in attesa si sottopongono nell’arco del periodo della gravidanza.

Lo sanno bene le ostetriche e le infermiere che, periodicamente, assistono le donne incinte durante le visite programmate nel percorso nascita.

Ed è proprio per questo che i due Ordini provinciali – ostetriche e infermieri -, presieduti rispettivamente da Paola Lubinu e Gianluca Chelo, hanno deciso di donare questo apparecchio alla struttura del Materno infantile diretta dal professor Giampiero Capobianco.

Lo strumento donato è un apparecchio portatile che potrà essere utilizzato in reparto ma anche in occasione di eventuali trasferimenti delle mamme in attesa in altre strutture specialistiche, in caso di emergenza.

«L’ascolto del battito del cuore del proprio bimbo è, per i genitori, uno dei ricordi più preziosi – afferma Paola Lubinu, presidente Opo Sassari – la nostra collaborazione parte proprio da qui: contribuire al benessere di madre, padre e bambino in ogni momento. Compreso quello del trasporto, durante il quale l’utilizzo del Doppler ci permette di assistere la mamma in sicurezza.»

Un’azione congiunta quella dei due Ordini che è indice di una importante sinergia.

«Con questa collaborazione – continua Gianluca Chelo, presidente dell’Opi della provincia di Sassari – proseguiamo il progetto “Nord Sardegna cardioprotetto” e portiamo avanti l’impegno per il nostro territorio sotto due punti di vista, quello divulgativo e comunicativo e quello attivo, con iniziative a impatto immediato, come questa, di cui siamo davvero orgogliosi, con l’Ordine delle ostetriche.»

Il doppler fetale, così, arricchirà la dotazione della Ostetricia sassarese.

«Ringraziamo i due Ordini – afferma il professor Giampiero Capobianco – perché anche in questo modo rendono più agevole il lavoro dei nostri operatori, anche con uno strumento portatile, e arricchiscono l’offerta per le nostre pazienti.»

Tags: Giampiero CapobiancoGianluca CheloPaola Lubinu
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Azienda ospedaliero universitaria di Sassari: nominato il nuovo direttore di Chirurgia pediatrica e neonatale
Sanità

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna

26 Aprile 2025
185
Sono 1.412 i nuovi nati a Sassari nel 2024
Sanità

Sono 1.412 i nuovi nati a Sassari nel 2024

5 Gennaio 2025
44
La magia del Natale entra in Pediatria con la visita della Dinamo Sassari
Sociale

La magia del Natale entra in Pediatria con la visita della Dinamo Sassari

19 Dicembre 2024
102
Violenza di Genere, successo per l’iniziativa #NONSEISOLA delle ACLI Sassari
Sociale

Violenza di Genere, successo per l’iniziativa #NONSEISOLA delle ACLI Sassari

3 Dicembre 2024
14
Anche Sassari partecipa alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Sociale

Anche Sassari partecipa alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

25 Novembre 2024
19
Open Day sulla Menopausa: il 18 ottobre visite e servizi gratuiti nell’Aou di Sassari
Sanità

Open Day sulla Menopausa: il 18 ottobre visite e servizi gratuiti nell’Aou di Sassari

17 Ottobre 2024
11

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
6
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
18
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
5
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
26
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.