• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Una nuova veste per la Traumatologia e Ortopedia al Santissima Annunziata di Sassari

Il reparto, al sesto piano, è stato interamente rimodernato. Ieri il trasferimento dei pazienti e oggi l’apertura alla presenza dell’assessore Doria e dell’arcivescovo Saba

17 Ottobre 2023
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Una nuova veste per la Traumatologia e Ortopedia al Santissima Annunziata di Sassari

A disposizione ci sono quattro camere di degenza con quattro letti, alle quali si aggiungono altre due camere con due letti, tutte con bagno riservato per i pazienti. E poi ancora, altri 11 locali che vengono utilizzati per la medicazione, i medici, gli infermieri, la caposala, il medico di guardia quindi un deposito, una sala ristoro e i bagni per il personale. Si compone così il reparto, interamente ristrutturato, di Traumatologia e Ortopedia dell’Aou di Sassari, diretto da Francesco Cudoni e situato al sesto piano dell’ospedale civile di via De Nicola.

Ieri si sono concluse le operazioni di trasferimento dei pazienti, dall’ala ovest all’ala est del sesto piano, quella completamente ristrutturata, una situazione che ha notevolmente migliorato l’ambiente di cura e l’efficienza operativa.

Questa mattina l’apertura ufficiale del reparto, alla presenza dell’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, del rettore dell’Università di Sassari, professor Gavino Mariotti, e dell’arcivescovo di Sassari, monsignor Gian Franco Saba, che ha fatto visita ai degenti ricoverati.

«Oggi restituiamo ai cittadini, non solo di Sassari, ma di tutta la Sardegna, una struttura rinnovata e più efficiente, in un reparto – afferma l’assessore Carlo Doria – che è un punto di riferimento per tutta l’Isola. L’ammodernamento del reparto del Santissima Annunziata è coerente con una politica che mira alla realizzazione dei nuovi presidi ospedalieri, ma che ritiene indispensabile continuare a investire sugli ospedali esistenti per poter garantire al meglio l’assistenza e le cure. In modo particolare, il reparto di Traumatologia e Ortopedia del Santissima Annunziata riveste un ruolo centrale nell’ambito delle urgenze traumatologiche di Sassari ed è il riferimento per gran parte del centro-nord Sardegna. L’intervento su patologie come la frattura del collo del femore, entro le 48 ore, nel rispetto dei livelli essenziali d’assistenza (LEA), rappresenta uno standard irrinunciabile. Ma quello di Sassari è anche un centro d’eccellenza dove è possibile ricevere cure all’avanguardia. C’è ancora molto lavoro da fare, ma oggi aggiungiamo un tassello importante nel quadro complessivo della nostra sanità pubblica.»

«L’apertura del rinnovato reparto di Traumatologia e Ortopedia – aggiunge il direttore generale dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano – è una testimonianza dell’impegno costante della nostra azienda per offrire cure di qualità e servizi all’avanguardia ai pazienti. Il nostro obiettivo è, infatti, migliorare anche la qualità della logistica e incrementare ulteriormente la qualità assistenziale offerta dalle strutture aziendali.»

«Testiamo la forte integrazione che ci deve essere tra la parte ospedaliera e quella universitaria – afferma il rettore dell’Ateneo turritano, Gavino Mariotti -. Non esiste più questa divisione: questa è un’azienda unica in cui siamo tutti al servizio dei cittadini. I reparti devono funzionare a prescindere dalla direzione. Partecipo volentieri a questo evento e sono certo che questa novità  innalzerà la qualità dell’assistenza medica nella nostra città e nel nostro territorio.»

 

Tags: Antonio Lorenzo SpanoCarlo DoriaFrancesco CudoniGavino Mariotti
Share19TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia
Cultura

All’ex Manifattura Tabacchi di Cagliari nasce “AI Archeo-Hub”, primo polo dell’intelligenza artificiale in archeologia

13 Maggio 2025
14
La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo
Sanità

La donazione a cuore fermo: a Sassari un confronto formativo

12 Maggio 2025
6
In Aou di Sassari le best practice per l’igiene delle mani
Sanità

In Aou di Sassari le best practice per l’igiene delle mani

7 Maggio 2025
3
L’Aou di Sassari protagonista alla Fiera nautica di Porto Rotondo
Eventi

L’Aou di Sassari protagonista alla Fiera nautica di Porto Rotondo

30 Aprile 2025
20
L’Aou di Sassari apre nuovi canali social
Sanità

L’Aou di Sassari apre nuovi canali social

26 Aprile 2025
13
Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni
Sanità

Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni

26 Aprile 2025
164

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
0
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
10
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
29
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.