• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sanità

Visite mediche del lavoro in Aou, a Sassari, per i vigili del fuoco

Siglata a Sassari una convenzione tra l'Azienda di viale San Pietro e il Comando provinciale di via Duca degli Abruzzi.

8 Agosto 2021
in Sanità
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Visite mediche del lavoro in Aou, a Sassari, per i vigili del fuoco

I vigili del fuoco della provincia di Sassari faranno le visite mediche del lavoro all’Aou di Sassari. È quanto prevede la convenzione firmata tra il commissario dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano, e il direttore regionale del Comando dei vigili del fuoco, Marco Frezza. Si tratta di una vera e propria novità, in considerazione del fatto che, a livello nazionale, per questo tipo di visite i Vigili del fuoco hanno una convenzione con le Ferrovie dello Stato.

La convenzione, che avrà la durata di un anno rinnovabile, consentirà ai vigili del fuoco e ai volontari che fanno riferimento al Comando sassarese di effettuare preventivi e periodici accertamenti sanitari, per verificare le condizioni di salute necessarie per assolvere al rapporto di impiego.

Questa mattina al Comando dei vigili del fuoco di via Duca degli Abruzzi erano presenti il comandante provinciale Girolamo Bentivoglio Fiandra, il commissario straordinario dell’Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano, la vice comandante dei vigili del fuoco Francesca Matta, il direttore sanitario dell’Aou Franco Bandiera ed il direttore della struttura Sorveglianza sanitaria Antonello Serra. 

«Con la firma di questo atto «siamo sempre più vicini al territorio – afferma il commissario dell’Aou di Sassari Antonio Lorenzo Spano – e la nostra Azienda si mette a disposizione anche delle istituzioni, con le alte professionalità nel campo della Medicina del lavoro.»  

«La convenzione siglata ci consente di garantire le migliori condizioni di tutela sanitaria a una professione a elevato rischio. Nel contempo, i nostri medici possono approfondire l’attività di ricerca nel campo della prevenzione dei rischi professionali dei vigili del fuoco, continuando l’attività scientifica che ha caratterizzato negli anni la Medicina del lavoro dell’Aou sassarese», conclude Antonio Lorenzo Spano.

A sottolineare l’importanza di questa firma è anche il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Sassari Girolamo Bentivoglio Fiandra. «Questa collaborazione – spiega – consente di effettuare visite mediche finalizzate alla sorveglianza sanitaria delle nostre donne e dei nostri uomini con una ottimizzazione delle risorse».

«Si riducono, inoltre, le tempistiche grazie a un servizio di qualità e di elevata professionalità che troviamo sul nostro territorio provinciale. Per questo ringrazio i vertici aziendali dell’Aou che hanno risposto alle nostre esigenze», conclude il comandante Girolamo Bentivoglio Fiandra. 

Le visite adesso, per la durata della convenzione, si svolgeranno a Sassari, nella sede della struttura di Sorveglianza sanitaria. I vigili, così, potranno evitare il viaggio a Cagliari dove hanno sempre svolto gli accertamenti sanitari.

Negli ambulatori di via Matteotti, così, verranno svolti anche gli accertamenti per la verifica di idoneità alla conduzione dei mezzi nautici e terrestri.

Tags: Antonello SerraAntonio Lorenzo SpanoFrancesca MattaFranco BandieraGirolamo Bentivoglio FiandraMarco Frezza
Share8TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Aou di Sassari apre nuovi canali social
Sanità

L’Aou di Sassari apre nuovi canali social

26 Aprile 2025
13
Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni
Sanità

Una nuova ala ambulatoriale dell’Oncologia medica dell’Aou di Sassari con cinque ambulatori moderni

26 Aprile 2025
163
A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini
Sanità

A Sassari nuove frontiere nella diagnostica per immagini

30 Marzo 2025
15
L’Aou di Sassari aderisce all’Open day sull’emicrania
Sanità

In Aou di Sassari la nuova TC Photon Counting

27 Marzo 2025
7
All’AOU di Sassari primo intervento di chirurgia pediatrica robotica in Sardegna
Sanità

All’AOU di Sassari primo intervento di chirurgia pediatrica robotica in Sardegna

23 Marzo 2025
6
Il questore di Sassari in visita all’Aou
Sanità

Il questore di Sassari in visita all’Aou

6 Marzo 2025
9

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.