• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sindacato

A Cagliari il 5° Congresso regionale della UILCom

15 Giugno 2022
in Sindacato
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Cagliari il 5° Congresso regionale della UILCom

L’anno che verrà, suonata dai lavoratori dello Spettacolo, il settore forse più colpito dalla pandemia che ha comportato una lunga chiusura delle attività artistiche, sarà il brano simbolo del 5° Congresso regionale della Uilcom Sardegna che si svolgerà a Cagliari, nel Teatro Doglio, il 16 e 17 giugno prossimi. La canzone, che rende omaggio a Lucio Dalla nel decennale dalla scomparsa del grande cantautore bolognese, vuole essere un punto di partenza per raccontare un mondo del lavoro profondamente cambiato dal Covid. Il massiccio uso “emergenziale” dello smart working, reso necessario dall’esigenza di garantire da casa l’attività produttiva, ha fatto emergere, infatti, la necessità di trovare nuove regole per dare a questo istituto, per alcuni tratti confuso ed in altri proprio improvvisato, una struttura definita e chiara, ancorandolo fortemente alla contrattazione collettiva.

Questa è la sfida della Uilcom Sardegna che – guidata dal segretario generale Tonino Ortega – rappresenta oggi nell’isola circa duemila lavoratori, soprattutto, giovani, che operano nei vari settori produttivi connessi alle telecomunicazioni: teatri e cinema, call center, quotidiani e tv locali. Fanno parte della categoria i dipendenti di multinazionali come Amazon, Sky, Tiscali, Vodafone, Tim, Fastweb e Wind-3, così come quelli dei principali gruppi editoriali isolani (La Nuova Sardegna, il Gruppo L’Unione Sarda, Rai Regionale), i lavoratori dei cinema The Space e Notorius, tutto il mondo dei Call Center, nonché quelli del Teatro Lirico.

La due giorni congressuale della UilCom prevede una giornata pubblica (il 16 giugno) in cui i temi portanti dello smart working e del precariato saranno sviscerati in un’interessante tavola rotonda ed in una giornata (il 17) dedicata per lo più ai lavori statutari che porteranno all’elezione dei nuovi organismi sindacali.

I lavori inizieranno giovedì 16 giugno, alle 15,30, con la relazione del segretario regionale UilCom Tonino Ortega e i saluti degli ospiti. Seguirà una tavola rotonda dal titolo “Smart Working e precariato” moderata dal giornalista Marco La Picca, alla quale interverranno Alessandra Zedda, assessore regionale al Lavoro, Lia Serreli, direttore generale del Gruppo L’Unione Sarda, Salvo Ugliarolo, segretario nazionale della Uilcom ed i delegati Uilcom Marco Caddeo, Letizia Staffa, Sara Aquilotti, Marianna Stara, Monica Pes e Valentina Rundeddu. Chiuderà i lavori la deputata Romina Mura, presidente della XI Commissione Lavoro della Camera dei Deputati.

I lavori proseguiranno la mattina successiva, alle 9,30, con il dibattito congressuale. Seguirà un intervento della coordinatrice regionale Pari opportunità Manuela Salis. Infine, dopo le conclusioni del segretario generale nazionale, Salvo Ugliarolo, previste alle 12.00, verrà eletto il nuovo direttivo regionale della Uilcom.

Tags: Alessandra ZeddaLetizia StaffaLia SerreliLucio DallaManuela SalisMarco CaddeoMarco LapiccaMarianna StaraMonica PesRomina MuraSalvo UgliaroloSara AquilottiTonino OrtegaValentina Rundeddu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Sindacato

Stallo nel rinnovo del contratto TLC: i sindacati proclamano lo sciopero per il 31 marzo

15 Febbraio 2025
30
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Lavoro

La Nuova Sardegna, SAE cede ramo d’azienda. Allarme di Slc Cgil e Uilcom Sardegna: urgente salvaguardare la pluralità dell’informazione e i posti di lavoro

15 Gennaio 2025
25
Tutta n’ata storia: omaggio a Pino Daniele al Cala D’Ambra Music Festival di San Teodoro il 29 agosto
Spettacolo

Tutta n’ata storia: omaggio a Pino Daniele al Cala D’Ambra Music Festival di San Teodoro il 29 agosto

26 Agosto 2024
177
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Enti locali

Cagliari: ufficialmente proclamati gli eletti alla carica di sindaco e di Consigliere Comunale

29 Giugno 2024
32
Al comune di Cagliari è accessibile la piattaforma on line per la rettifica o integrazione delle domande relative al contributo da 800 euro
Elezioni

Ecco la composizione del nuovo Consiglio comunale di Cagliari

11 Giugno 2024
576
Massimo Zedda: «Fortunatamente l’intervento del Governo sulla continuità territoriale ha evitato il disastro»
Elezioni

Massimo Zedda è stato eletto al primo turno sindaco di Cagliari

11 Giugno 2024
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
23
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.