• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sindacato

Fulvia Murru è stata confermata alla guida della segreteria regionale della UIL FPL

17 Luglio 2022
in Sindacato
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Fulvia Murru è stata confermata alla guida della segreteria regionale della UIL FPL

«L’effetto del Covid sarebbe stato ancora più devastante se non fosse stato per il coraggio e la professionalità dei lavoratori e delle lavoratrici soprattutto dei nostri settori.»

È cominciato con un ringraziamento al personale del settore pubblico isolano, il sesto Congresso regionale della UIL FPL che si è tenuto a Cagliari all’insegna della partecipazione e della collaborazione in vista di una auspicabile ripartenza dell’isola.

Al termine dei lavori il congresso ha confermato Fulvia Murru alla guida della segreteria regionale del sindacato che in Sardegna rappresenta circa 6.000 lavoratori della Sanità Pubblica e Privata, delle Autonomie locali e del Terzo Settore. Oltre alla segretaria generale Fulvia Murru, fanno parte della nuova segreteria regionale Augusto Ogana, Giampaolo Spanu e Mimmo Foddis. Tesoriere Pietro Satta.

Dopo gli adempimenti preliminari, i lavori sono entrati nel vivo con un video che ha fatto rivivere i drammatici momenti iniziali della crisi pandemica.

«Quando si vivono i drammi e le emergenze nel nostro Paese ci si accorge del valore e dell’importanza del servizio pubblico, ruolo fondamentale per uno stato democratico che basa la propria esistenza sul lavoro e sulla solidarietà», ha detto nella relazione introduttiva la segretaria generale regionale Fulvia Murru.

Uno dei punti principali dell’intervento è stata ovviamente la attuale situazione critica della sanità sarda: il periodo emergenziale ha infatti amplificato problemi già conclamati, come la riduzione dei posti letto, la carenza del personale, le interminabili liste d’attesa, l’isolamento di molte zone dell’isola.

«Occorrono risposte concrete e interventi emergenziali anche da parte del Governo centrale che non si può ricordare che la Sardegna esiste solo per riempire i nostri mari di pale eoliche o di inceneritori senza nessun guadagno per i sardi o per fare le esercitazioni di guerra sulle nostre spiagge – ha detto Fulvia Murru -. La Uil Fpl chiede che si apra un vero e fattivo dibattito con la giunta regionale e con il governo centrale. Serve un confronto serio per costruire insieme e migliorare il sistema sanitario regionale ed economico della Sardegna.»

«Attraverso questo congresso vogliamo mandare un messaggio alla classe politica e dirigente sarda – ha concluso la segreteria – dobbiamo iniziare un nuovo percorso di collaborazione: non perdiamo tempo in inutili contrapposizioni, i cittadini sardi meritano una classe dirigente politica e sindacale che operi con coscienza e capacità nell’interesse comune.»

I lavori sono stati conclusi nel pomeriggio dall’intervento del segretario generale nazionale della UIL FPL Michelangelo Librandi.

Oltre al segretario generale Michelangelo Librandi e ai rappresentanti della segreteria nazionale e della segreteria confederale regionale UIL, hanno partecipato ai lavori l’assessore regionale Mario Nieddu (Sanità), le assessore Valeria Satta (Affari Generali e Personale) ed Alessandra Zedda (Lavoro), la presidente della Commissione Lavoro della Camera dei deputati Romina Mura e il consigliere regionale Francesco Agus (Progressisti).

 

Tags: Alessandra ZeddaAugusto OganaFrancesco AgusFulvia MurruGiampaolo SpanuMario NiedduMichelangelo LibrandiMimmo FoddisPietro SattaRomina MuraValeria Satta
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Francesco Agus (Progressisti): «Preoccupa lo strappo che si è registrato nella nomina dei commissari delle aziende sanitarie»

29 Aprile 2025
28
Sanità

La UIL FPL ha indetto lo stato di agitazione del personale della ASL di Cagliari

6 Marzo 2025
8
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Commissione Sanità: audizioni di Università, Anci e sindaci sulla riforma del sistema sanitario regionale

23 Gennaio 2025
16
“Sanità e politica: sfida tra malati”, lunedì 13 gennaio, a Cagliari, il seminario organizzato dal Centro Studi Sardegna
Sanità

“Sanità e politica: sfida tra malati”, lunedì 13 gennaio, a Cagliari, il seminario organizzato dal Centro Studi Sardegna

11 Gennaio 2025
98
Cuglieri: Laura Cocco è la nuova delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa Sardegna
Attualità

Cuglieri: Laura Cocco è la nuova delegata regionale di Coldiretti Giovani Impresa Sardegna

8 Novembre 2024
156
Audizioni delle associazioni dei malati oncologici in commsssione Sanità
Sanità

Audizioni in commissione Salute sulla situazione dell’ospedale Businco

16 Ottobre 2024
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
6
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
18
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
39
Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

Ploaghe: una due giorni dedicata a Monumenti aperti

8 Maggio 2025
34
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.