• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sindacato

Mimmo Contu (segretario regionale FNP Cisl Sardegna): «La sanità è la più grande emergenza dell’Isola. La Regione deve garantire l’accesso alle cure»

3 Marzo 2025
in Sindacato
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Mimmo Contu (segretario regionale FNP Cisl Sardegna): «La sanità è la più grande emergenza dell’Isola. La Regione deve garantire l’accesso alle cure»

La sanità resta l’emergenza principale in Sardegna. A distanza di mesi, la situazione non è migliorata: le strutture sanitarie faticano a garantire risposte adeguate, le liste d’attesa restano lunghissime e i cittadini incontrano sempre più difficoltà nell’accesso ai servizi. La FNP CISL Pensionati Sardegna denuncia il disagio dei territori, sottolineando la necessità di potenziare la sanità di prossimità. «Ogni cittadino – afferma Mimmo Contu, segretario generale della FNP Cisl Sardegna – ha il diritto di ricevere cure adeguate nel proprio territorio.» 

Una sanità che fa acqua da tutte le parti, ma che i sardi pagano di tasca: «La Regione è chiamata a dare risposte concrete e tempestive per risolvere una crisi ormai insostenibile – rimarca Mimmo Contu, annunciando il dodicesimo congresso regionale di categoria, in programma a Cagliari il 12 e 13 marzo -. Adesso che si discute della nuova riforma, il Consiglio regionale e la Giunta devono puntare su un piano sanitario che garantisca efficienza assistenziale e appropriatezza delle cure. Mancano i posti letto, l’assistenza domiciliare è carente e appena l’1,7% degli anziani accede all’assistenza domiciliare integrata, un dato inaccettabile».

I temi congressuali saranno Sanità, Energia, Trasporti, Povertà ed emergenza demografica.

Saranno questi alcuni temi centrali del congresso al quale prenderanno parte Pier Luigi Ledda, segretario regionale della Cisl; Emilio Didonè, segretario generale nazionale della FNP Cisl; Roberto Pezzani, segretario nazionale FNP CISL e lo stesso Mimmo Contu, che si ripresenta per la nomina a segretario regionale della federazione.

Durante i lavori, che si concluderanno con l’elezione del nuovo segretario regionale della FNP Cisl, verranno illustrate le proposte che il sindacato intende porre all’attenzione della Giunta regionale. Tra i temi principali del congresso, come accade da anni durante qualsiasi incontro pubblico della federazione dei pensionati, si parlerà anche della lotta contro l’oppressione femminile e contro il femminicidio, che avrà come simbolo una sedia vuota, con un drappo e una rosa rossa, posizionata davanti al tavolo dei relatori.

 

Tags: Emilio DidonèMimmo ContuPier Luigi LeddaRoberto Pezzani
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Pier Luigi Ledda, 59 anni, sassarese, è stato confermato segretario generale della Cisl sarda. Lo affiancheranno Federica Tilocca , 58 anni, di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni, di Ozieri
Sindacato

Pier Luigi Ledda, 59 anni, sassarese, è stato confermato segretario generale della Cisl sarda. Lo affiancheranno Federica Tilocca , 58 anni, di Burgos, e Mirko Idili, 55 anni, di Ozieri

29 Aprile 2025
21
Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl
Sindacato

Il 28 e 29 aprile si terrà a Cagliari il XIV Congresso regionale della Cisl

26 Aprile 2025
120
Il 22 e il 23 aprile al Caesar’s Hotel si terrà il XII Congresso della Cisl territoriale di Cagliari
Sindacato

Il 22 e il 23 aprile al Caesar’s Hotel si terrà il XII Congresso della Cisl territoriale di Cagliari

19 Aprile 2025
18
Marco Angioni, cagliaritano, 58 anni, è stato confermato alla guida dalle FMS CISL. Sarà affiancato da Giuseppe Masala e Luigi Corona
Sindacato

Marco Angioni, cagliaritano, 58 anni, è stato confermato alla guida dalle FMS CISL. Sarà affiancato da Giuseppe Masala e Luigi Corona

30 Marzo 2025
40
Le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale
Regione

La presidente della Regione questo pomeriggio ha incontrato i vertici regionali di Cgil, Cisl e Uil, e l’Ugl

28 Marzo 2025
21
Pier Luigi Ledda (Cisl): «Uscire al più presto dall’esercizio provvisorio, Giunta e Consiglio regionale ascoltino le nostre proposte»
Sindacato

Pier Luigi Ledda (Cisl): «Uscire al più presto dall’esercizio provvisorio, Giunta e Consiglio regionale ascoltino le nostre proposte»

15 Marzo 2025
10

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
5
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
5
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.