• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sindacato

Salvatore Porcu è stato eletto segretario della First Cisl Sassari

11 Luglio 2024
in Sindacato
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Salvatore Porcu è stato eletto segretario della First Cisl Sassari

Salvatore Porcu, 57 anni, di Sassari, è il nuovo segretario generale della First Cisl Sassari (la federazione della CISL del settore credito, assicurazioni, esattorie e authorities). Ragioniere e perito commerciale, dipendente del Banco di Sardegna, nella Direzione Generale, Salvatore Porcu è stato componente della segreteria territoriale di Sassari e successivamente rappresentante sindacale in Direzione Generale al Banco di Sardegna. Ad affiancarlo nella segreteria ci saranno Franca Fancellu, dipendente di Bibanca, e Laura Murru, del Banco di Sardegna.

Porcu è stato eletto dal Consiglio generale chiamato a sostituire Ettore Erriquez, diventato da qualche settimana segretario generale della First Cisl regionale Sardegna e presente ai lavori insieme al leader della CISL sassarese, Sergio Mura.

Aprendo il Consiglio generale, Ettore Erriquez ha tratteggiato il lavoro svolto dalla federazione territoriale nel corso di oltre undici anni, sempre nel solco delle attività della federazione regionale, nazionale e della Cisl. «Sono stati anni in cui il settore e le realtà locali – ha sottolineato – hanno vissuto lunghe e articolate trasformazioni, con la riduzione degli organici, la chiusura di parte della rete di filiali. Non è stato facile, dall’inizio abbiamo lavorato sodo su temi nuovi per il nostro settore e li abbiamo affrontati con determinazione, consapevolezza e creatività. Il tempo ha dimostrato che pressioni commerciali, stress negli ambienti di lavoro, digitalizzazione e ora la cosiddetta ‘intelligenza’ artificiale sono temi centrali per comprendere e contrastare fenomeni deleteri che vanno ben oltre il settore bancario, che colpiscono gli addetti ma si riverberano anche sugli utenti. Abbiamo mostrato autorevolezza nella tutela dei lavoratori e delle lavoratrici, ottenendo, come territorio, rispetto e dignità negoziale anche in grandi gruppi bancari di livello internazionale, che si sono poi tradotti in risultati concreti».

Il neosegretario ha esordito ringraziando il suo predecessore e assicurando continuità nel percorso intrapreso dalla First.

«Da tempo – ha detto Salvatore Porcu – il nostro settore è caratterizzato da chiusure di filiali, da lavorazioni che si spostano oltre Tirreno, con centri decisionali oramai presenti soprattutto nel Nord Italia ed in qualche caso anche all’estero. Il territorio di Sassari, dove hanno sede fra le altre il Banco di Sardegna e Bibanca, altra realtà del gruppo BPER, è già stato colpito troppe volte da operazioni societarie che lo hanno impoverito. Con la nostra squadra, insieme ai lavoratori e alle lavoratrici, ai nostri dirigenti e quadri sindacali a tutti i livelli, cercheremo di portare avanti al meglio le istanze di tutte le aziende presenti per garantire il massimo rispettodell’occupazione e del territorio.»

La chiusura dei lavori è stata affidata al segretario generale della CISL di Sassari, Sergio Mura, che nel suo intervento ha richiamato «i meriti della federazione First Cisl nell’ambito della confederazione grazie al suo genuino e gratuito contributo di idee e azione. Un contributo, quello di First Cisl, tanto prezioso quanto rivolto al sostegno di iniziative dedicate a chi soffre per la mancanza di lavoro o per la precarietà di esso. Adesso – ha aggiunto Mura – perché davanti a noi abbiamo tempi incerti e la necessità di essere forti di fronte alle molte sfide sociali e del lavoro. I recenti cambiamenti nella Cisl sarda hanno spianato la strada al miglior impegno possibile e per questo – ha concluso il leader della Cisl sassarese – è necessario impegnarci al massimo per difendere chi vive nelle difficoltà lavorative e sociali».

Tags: Ettore ErriquezFranca FancelluLaura PorcuSalvatore PorcuSergio Mura
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Poste italiane: è donna il 63% del personale applicato negli uffici postali della provincia di Oristano
Lavoro

Poste italiane: è donna il 63% del personale applicato negli uffici postali della provincia di Oristano

6 Marzo 2025
61
Roberto Fiori è stato confermato segretario generale dei bancari della Cisl nel Banco di Sardegna
Sindacato

Roberto Fiori è stato confermato segretario generale dei bancari della Cisl nel Banco di Sardegna

1 Marzo 2025
9
Diana Puddu venerdì 5 luglio a Quartu Sant’Elena per la rassegna “La luna sotto casa”
Spettacolo

Diana Puddu venerdì 5 luglio a Quartu Sant’Elena per la rassegna “La luna sotto casa”

5 Luglio 2024
93
Ettore Erriquez, 54 anni, di Sassari, è il nuovo segretario generale della First Cisl
Sindacato

Ettore Erriquez, 54 anni, di Sassari, è il nuovo segretario generale della First Cisl

30 Giugno 2024
25
Oristano in festa per i cent’anni di zia Maria Angela Mereu
Eventi

Oristano in festa per i cent’anni di zia Maria Angela Mereu

1 Agosto 2021
54

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
55
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
78
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
96
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.