• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sindacato

Stallo nel rinnovo del contratto TLC: i sindacati proclamano lo sciopero per il 31 marzo

Ortega (Uilcom Sardegna): «La mobilitazione punta a sollecitare una risposta concreta da parte delle istituzioni e delle aziende del settore per garantire un accordo che tuteli i diritti e la dignità dei lavoratori»

15 Febbraio 2025
in Sindacato
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica

Il rinnovo del contratto collettivo di lavoro del settore delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, continua a essere bloccato. Nonostante i progressi raggiunti sulla parte normativa, il negoziato si è infatti arenato a causa della mancata intesa sugli aspetti economici. In particolare, i sindacati denunciano l’atteggiamento dilatorio di Asstel, l’associazione datoriale del settore, che avrebbe impedito di trovare un accordo soddisfacente per i lavoratori. Di fronte a questa situazione di impasse, è stato proclamato lo sciopero delle prestazioni straordinarie e accessorie dal 2 al 31 marzo, con un’astensione dal lavoro per l’intera giornata di lunedì 31 marzo 2025.

«Le lavoratrici e i lavoratori delle telecomunicazioni attendono da oltre due anni il rinnovo del contratto collettivo – dichiara il Segretario Generale della Uilcom Sardegna Tonino Ortega –. Dopo un periodo caratterizzato da inflazione e perdita di potere d’acquisto, la Uilcom ribadisce che un aumento salariale equo non è più procrastinabile.»

«Il settore delle telecomunicazioni attraversa una fase di profonda incertezza – spiega ancora Tonino Ortega – segnata da fusioni, scorpori e riorganizzazioni che si susseguono da mesi. Emblematico è stato il rinvio del tavolo politico di confronto, inizialmente previsto per il 12 febbraio e poi ridotto a un incontro tecnico, che non ha prodotto risposte concrete alle richieste sindacali. Uilcom-Uil critica la posizione di Asstel, che subordina il rinnovo contrattuale agli interventi normativi e regolatori nel settore TLC”. Secondo il sindacalista, questo approccio rischia di penalizzare ulteriormente i lavoratori, già colpiti da un mercato deregolamentato, dalla riduzione dei ricavi aziendali e da una concorrenza basata esclusivamente sul ribasso delle tariffe.»

«Negli ultimi anni, infatti, la mancanza di politiche industriali adeguate ha compromesso gli investimenti e la stabilità occupazionale del settore – conclude Tonino Ortega -. La mobilitazione annunciata punta a sollecitare una risposta concreta da parte delle istituzioni e delle aziende del settore per garantire un accordo che tuteli i diritti e la dignità dei lavoratori.»

Tags: Tonino Ortega
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Lavoro

La Nuova Sardegna, SAE cede ramo d’azienda. Allarme di Slc Cgil e Uilcom Sardegna: urgente salvaguardare la pluralità dell’informazione e i posti di lavoro

15 Gennaio 2025
25
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Attualità

«Mai più morti sul lavoro»: in campo anche la Uilcom Sardegna

23 Febbraio 2024
3
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Sindacato

Tiscali: alle elezioni RSU grande risultato per la Uilcom

29 Giugno 2023
19
A Cagliari è stata presentata la stagione autunnale del Teatro Lirico
Cronaca

Teatro Lirico, Tonino Ortega (Uilcom Sardegna): «E’ necessario concludere al più presto i percorsi sindacali nell’interesse dei lavoratori e delle lavoratrici»

11 Maggio 2023
125
WindTre: Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil manifestano contro l’ipotesi della divisione dell’azienda e dei lavoratori
Lavoro

WindTre: Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil manifestano contro l’ipotesi della divisione dell’azienda e dei lavoratori

7 Maggio 2023
12
Angelo Arceri è il nuovo rappresentante dei lavoratori per la sicurezza all’interno della Somica
Lavoro

Tonino Ortega (Uilcom): «Storico accordo sindacale sottoscritto da Amazon Italia in Sardegna»

25 Novembre 2022
10

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

14 Maggio 2025
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

14 Maggio 2025
3
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
9
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
11
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025
30
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.