• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

A 10 anni dalla firma della Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti lunedì 16 dicembre a Uta musica e giochi per la Festa di Natale in carcere

12 Dicembre 2024
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Si terrà domenica 27 marzo, a Cagliari, l’assemblea annuale dei soci Uici, convocata per l’approvazione del bilancio 2021

Una festa di Natale in carcere per far sentire più vicine le persone detenute nella Casa circondariale di Uta e i loro familiari, con particolare attenzione al legame con i figli minori. Si tratta di un’ulteriore attività di Liberi dentro per crescere fuori, il progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e che vede coinvolte le cooperative sociali cagliaritane Elan (capofila), Exmè & Affini, Panta Rei Sardegna, Solidarietà Consorzio; la Casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta, l’Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna per la Sardegna (Uiepe), il Servizio Politiche Sociali Abitative e per La Salute del comune di Cagliari e l’associazione Prohairesis e Aragorn S.r.l.

L’iniziativa, a 10 anni dalla firma della Carta dei diritti dei figli dei genitori detenuti, si rende possibile anche grazie all’adesione del carcere di Uta al progetto “La partita con mamma e papà ideata da bambinisenzasbarre”.

Con l’organizzazione di Exmé Domus de Luna, nel pomeriggio del 16 dicembre, lo spirito natalizio oltrepasserà le sbarre del carcere grazie al potere festoso della musica e del gioco. Dolci e panettoni faranno il resto. Durante il pomeriggio saranno presenti gli amici di lunga data di Domus de Luna, l’artista Manu Invisible e DJ Gufo. Oltre alla gara tra minori e genitori, ci sarà la premiazione dei partecipanti all’iniziativa “La partita con mamma e papà”.

Il progetto Liberi dentro per crescere fuori, della durata di 4 anni, nasce proprio con il molteplice obiettivo di affiancare i minori, figli di persone sottoposte a detenzione fuori o dentro il carcere di Uta, per combattere stigmi e pregiudizi e contemporaneamente offrire opportunità di crescita, integrazione sociale e radicamento del legame affettivo col genitore recluso. Per questo è prevista l’attivazione di un sistema integrato di interventi personalizzati e multidimensionali di supporto non solo al genitore recluso e al figlio minorenne, ma anche all’intero nucleo familiare.

Per ottenere questi risultati il progetto si avvale di un’équipe di sistema, formata da un assistente sociale e da uno psicologo e un pedagogista, con il compito specifico di avviare il percorso preliminare all’attivazione dei vari interventi; e una micro-équipe di caso, formata da un educatore, uno psicologo e un pedagogista, che si occupa di portare avanti i progetti.

Tags: DJ GufoManu Invisible
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

10 Maggio 2025
174
Liberi dentro per crescere fuori, al via al carcere di Uta il progetto quadriennale
Sociale

Liberi dentro per crescere fuori, al via al carcere di Uta il progetto quadriennale

26 Ottobre 2024
29
Tutela dell’ambiente marino, a Quartu Sant’Elena un murale di Manu Invisible
Arte

Tutela dell’ambiente marino, a Quartu Sant’Elena un murale di Manu Invisible

7 Ottobre 2024
478
Firmamento: la Street Art di Manu Invisible sulla cabina di E-Distribuzione a Quartucciu
Arte

Firmamento: la Street Art di Manu Invisible sulla cabina di E-Distribuzione a Quartucciu

6 Giugno 2024
1.3k
“Scolora in città”, a Quartu Sant’Elena un murale di Manu Invisible
Arte

“Scolora in città”, a Quartu Sant’Elena un murale di Manu Invisible

30 Aprile 2024
180
Grande successo, alla Fiera di Cagliari, per la prima giornata dell’ultima tappa del Job Day 2024
Lavoro

Grande successo, alla Fiera di Cagliari, per la prima giornata dell’ultima tappa del Job Day 2024

27 Marzo 2024
17

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
23
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
33
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
50
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.