• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

“Anteas Ogliastra, volontariato per contrastare la solitudine delle persone anziane e fragili”

3 Luglio 2022
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Anteas Ogliastra, volontariato per contrastare la solitudine delle persone anziane e fragili”

“Una giornata in laguna” è il titolo del progetto sociale organizzato dall’Anteas Ogliastra (associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà) in collaborazione con la Cisl e la Fnp Ogliastra, per favorire e consolidare rapporti interpersonali, facilitare le occasioni di socializzazione tra persone anziane al fine di prevenire il rischio di isolamento. Questa mattina numerosi volontari dell’associazione, si sono ritrovati ad Arbatax all’interno degli spazi della peschiera San Giovanni gestiti dalla cooperativa “Pescatori di Tortolì”, per partecipare ad alcuni momenti ricreativi e sociali coordinati dalla giornalista Marinella Arcidiacono.

«Crediamo che il volontariato sia una risorsa per intercettare i bisogni e intervenire. Con questa iniziativa vogliamo promuovere la cittadinanza attiva e solidale», spiega Stefania Serra, presidente Anteas Ogliastra.

Durante l’iniziativa sono stati attivati momenti di conoscenza reciproca e socializzazione, progettati dallo psicologo Stefano Porcu con l’obiettivo di contrastare la solitudine e l’isolamento. I volontari insieme alle persone interessate hanno partecipato ad alcuni momenti ricreativi, curati da Donatella Contu guida e vice presidente della cooperativa sociale. Tra le attività proposte, il gruppo ha partecipato con entusiasmo alla pesca del pesce selvatico nell’impianto di cattura di muggini, di orate e cefali e alla visita dell’impianto di allevamento di ostriche, fiore all’occhiello dell’ittiturismo.

«Facciamo tanto sociale – dice Luca Cacciatori, presidente “Cooperativa pescatori di Tortolì” – crediamo nell’importanza di questa cooperativa che vive da oltre 70 anni. Ci distinguiamo perché oltre alla pesca, facciamo anche attività collaterali come promozione ed educazione ambientale, visite guidate ed attività ricreative.»

Tags: Donatella ContuLuca CacciatoriMarinella ArcidiaconoStefania SerraStefano Porcu
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ieri mattina il prefetto di Cagliari ha consegnato le onorificenze a 13 nuovi Cavalieri della Repubblica nominati dal presidente della Repubblica
Attualità

Ieri mattina il prefetto di Cagliari ha consegnato le onorificenze a 13 nuovi Cavalieri della Repubblica nominati dal presidente della Repubblica

19 Dicembre 2024
80
Per raccontare Cagliari…nata sotto il nome di Caralis…bisognerebbe essere un poeta – di Nadia Pische
Cultura

Seminario il 23 novembre, a Cagliari, su “Specialistica scolastica: buone pratiche educative e inclusione della persona”

20 Novembre 2024
32
“Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio, i risultati in Sardegna della prima fase del progetto”, conferenza stampa il 20 giugno a Cagliari
Sociale

Verrà presentato venerdì 13 settembre, in via San Giacomo 107, a Cagliari, il progetto “Il cielo è di tutti”

12 Settembre 2024
26
Si è concluso questa mattina, con la consegna degli attestati di partecipazione, il primo step del progetto gratuito I.N.S.I.E.M.E
Sociale

Si è concluso questa mattina, con la consegna degli attestati di partecipazione, il primo step del progetto gratuito I.N.S.I.E.M.E

1 Dicembre 2023
123
La sala conferenze dell’I.P.S.I.A. Meucci di Pirri ha ospitato il convegno: “Buone pratiche per la crescita di una comunità educante”
Cultura

La sala conferenze dell’I.P.S.I.A. Meucci di Pirri ha ospitato il convegno: “Buone pratiche per la crescita di una comunità educante”

18 Novembre 2022
39
Tortolì: Luca Cacciatori confermato alla presidenza della storica Cooperativa Pescatori
Economia

Tortolì: Luca Cacciatori confermato alla presidenza della storica Cooperativa Pescatori

17 Gennaio 2022
101

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
42
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
27
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.