• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Carcere di Bancali. Fratelli d’Italia Audax Sassari: «Situazione critica e di pericolo»

8 Maggio 2022
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Carcere di Bancali. Fratelli d’Italia Audax Sassari: «Situazione critica e di pericolo»
«La condizione già critica del carcere di Bancali, più volte messa in evidenza dagli addetti ai lavori e dai vari sindacati e dopo l’ episodio di violenza con l’aggressione del 20 marzo scorso con il ferimento di un agente della polizia penitenziaria, vede aggiungersi l’ennesima situazione di pericolo. Le cronache infatti riportano due tentativi di suicidio sventati dagli agenti della Polizia Penitenziaria, la scoperta di due cellulari nascosti da due detenuti all’ interno della cella e dove uno dei due ha appiccato il fuoco, spento per fortuna dagli stessi agenti. Facciamo notare che il carcere sassarese è classificato istituto di primo livello e ha tra i suoi “ospiti” detenuti in regime di 41 bis, oltre che terroristi islamici e altri in regime di protezione.
Di recente il ministero dell’Interno  ha approvato l’utilizzo del taser da parte degli uomini e delle donne delle forze dell’ordine così da poter arginare episodi di violenza e in situazioni critiche.
Così come denunciato dai sindacati di categoria, all’interno del carcere non è prevista  la dotazione da parte della polizia dei penitenziaria, della pistola utile ad arginare aggressione all’interno degli istituti penitenziari.»
Lo si legge in una nota di Fratelli d’Italia Audax Sassari.
«Sono cadute inoltre nel vuoto le reiterate richieste da parte degli stessi rappresentanti dei lavoratori dell’Istituto di pena, affinché vengano nominati sia il Direttore del carcere che il Comandante della Polizia penitenziaria titolari, per i posti vacanti ormai da troppi anni. Ricordiamo inoltre un ordine del giorno approvato in Consiglio regionale il 22 febbraio scorso, con primo firmatario il consigliere Fausto Piga di Fratelli d’Italia, con il quale si metteva in evidenza il grido d’allarme lanciato dalla Polizia penitenziaria, proprio sulla condizione di sicurezza di detenuti e operatori. Auspichiamo un intervento da parte dei rappresentanti istituzionali, per mettere ordine nel penitenziario con la nomina dei due Responsabili e chiedano al Ministro Cartabia e al nuovo Responsabile del DAP Carlo Renoldi, la possibilità di estendere l’estensione l’utilizzo del taser anche a chi tutti i giorni, è esposto a rischi a causa delle continue aggressioni con conseguenti situazioni di grave pericolo all’interno delle nostre carceri – conclude Fratelli d’Italia Audax -. Considerando ormai terminato il periodo di sperimentazione unitamente alla ormai constatata utilità del dispositivo, con la riduzione in modo significativo dei comportamenti violenti, ci auguriamo che la dotazione venga estesa a tutti i comuni d’Italia. Solidarietà da parte di Fratelli d’Italia agli agenti coinvolti, oltre alla vicinanza nei confronti di tutti gli operatori degli istituti penitenziari dell’isola, costretti a lavorare in condizioni di continuo disagio e pericolo.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaCarlo RenoldiFausto Piga
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orosei: fuga di gas in un’abitazione
Cronaca

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
25
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica
Cronaca

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
648
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi
Regione

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
92
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi
Spettacolo

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
45
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 
Sociale

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
25
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose
Eventi

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025
96

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
6
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.