• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

6 Febbraio 2023
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Carla Puligheddu è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna

Carla Puligheddu, vicepresidente del Coordinamento3 Donne di Sardegna, è stata nominata “Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza” della Regione Sardegna.

“Siamo certe – sottolinea Carmína Conte, presidente dell’associazione – che saprà assolvere al meglio a questo importante e delicato ruolo grazie alla sua vasta e pluriennale esperienza nel campo della formazione e istruzione. Così come saprà mettere a frutto la sua competenza nell’ambito dei diritti e delle pari opportunità, e saprà sviluppare efficaci azioni di contrasto verso ogni forma di discriminazione e sopruso.”

In conformità con quanto previsto dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, Carla Puligheddu – dirigente nazionale del Psd’Az, docente di Scienze motorie e sportive – nella funzione di Garante sarà chiamata principalmente a tutelare, per queste fasce di età, diritti e interessi presso le sedi istituzionali, promuovere e diffondere cultura e sensibilità legate a queste fondamentali fasi della vita. Suo compito sarà affrontare le tante emergenze che, in questo ambito, richiedono particolare attenzione: portare avanti iniziative contro ogni forma di discriminazione, violenza e bullismo e contro la dispersione scolastica; azioni a sostegno dei minori a rischio di emarginazione sociale, a causa della disabilità o di povertà educativa e sociale.

Carmína Conte mette l’accento sugli importanti ed innovativi progetti, a carattere regionale e nazionale, realizzati da Carla Puligheddu durante 42 anni di docenza nella scuola secondaria di 1° grado, per favorire il benessere fisico e mentale dei giovanissimi.

“Grazie alla sua sensibilità saprà tutelare i loro diritti sanciti dalla Costituzione – commenta Carmina Conte – e interpretare al meglio bisogni e desideri di bambine, bambini e adolescenti che vivono in Sardegna. Su tutti il diritto alla felicità.”

Tags: Carla PulighedduCarmìna Conte
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Coordinamento3 Donne di Sardegna ha incontrato la presidente della Regione Alessandra Todde su lavoro, salute e rappresentanza di genere
Politica

Il Coordinamento3 Donne di Sardegna ha incontrato la presidente della Regione Alessandra Todde su lavoro, salute e rappresentanza di genere

13 Febbraio 2025
17
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, martedì sera si è svolta la prima proiezione pubblica del docufilm “Profondo Nero”
Sociale

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, martedì sera si è svolta la prima proiezione pubblica del docufilm “Profondo Nero”

11 Dicembre 2024
44
Una grande alleanza delle donne per la “Rinascenza” della Sardegna
Regione

Il Coordinamento3 ha incontrato il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini

3 Dicembre 2024
18
Sono stati approvati in II commissione i programmi 2025 della Garante dei detenuti e della Garante per l’infanzia e l’adolescenza
Regione

Sono stati approvati in II commissione i programmi 2025 della Garante dei detenuti e della Garante per l’infanzia e l’adolescenza

3 Dicembre 2024
12
Diabete T1 in età pediatrica. Sardegna prima regione per incidenza ogni 100mila bambini
Sociale

Domani, a Sassari, al via gli Stati generali dell’infanzia in Sardegna

25 Ottobre 2024
86
Alghero, l’appello della Garante per l’infanzia al sindaco Raimondo Cacciotto: «Subito la riapertura del punto nascita e il servizio di Pronto soccorso pediatrico H24»
Sanità

Alghero, l’appello della Garante per l’infanzia al sindaco Raimondo Cacciotto: «Subito la riapertura del punto nascita e il servizio di Pronto soccorso pediatrico H24»

9 Ottobre 2024
55

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
228
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.