• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Da ex detenuto nel carcere di Uta a dipendente del Tecnocasic: una nuova opportunità di vita per Stefano Garau grazie al progetto “Lav(or)ando”

21 Gennaio 2024
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Da ex detenuto nel carcere di Uta a dipendente del Tecnocasic: una nuova opportunità di vita per Stefano Garau grazie al progetto “Lav(or)ando”

Il nuovo anno porta un contratto di sette mesi al Tecnocasic Spa per Stefano Garau, ex detenuto alla Casa circondariale di Uta. L’assunzione è il frutto di un lungo percorso iniziato col progetto Lav(or)ando della cooperativa sociale Elan, sostenuto dalla Fondazione con il sud, nato per favorire il reinserimento sociale e offrire un’occasione di riscatto. Elan gestisce le due lavanderie industriali di Uta e dell’Istituto minorile di Quartucciu.

Durante la detenzione Garau ha potuto svolgere lì un primo tirocinio affiancato dagli operatori Elan: «Per ottenere questi risultati è fondamentale il lavoro di squadra e una fitta rete di imprese pubbliche e private pronte a offrire tempestivamente il loro supporto – spiega Elenia Carrus, vicepresidente e responsabile dell’area inclusione di Elan -. Vogliamo ampliare ulteriormente questa rete di partner sensibili al tema dell’inclusione socio-lavorativa delle persone detenute. Siamo felici per Stefano. La sua grande determinazione e l’impegno sono un esempio ispiratore ed è la dimostrazione che il lavoro è una concreta occasione di riscatto».

Scontata la pena, Stefano Garau aveva svolto un nuovo tirocinio al Tecnocasic, azienda che ha aderito al progetto, ottenendo il marchio etico solidale “Lav(or)ando 100% inclusione sociale” ideato da Elan. Ora, con il contratto di assunzione, da lunedì 15 gennaio, Stefano Garau occupa la postazione del front office, riceve personale e visitatori, risponde al telefono: «Ho ricevuto un’accoglienza davvero straordinaria da parte di tutti, mi hanno commosso – racconta Stefano Garau -. Mi sono trovato felice da un giorno all’altro. Vorrei ringraziare tutti, in particolare Giacomo Loche che è stato inizialmente il mio tutor e ora un vero e grande amico».

Prosegue parallelamente l’impegno di Elan e crescono le opportunità per la cooperativa. La settimana scorsa si è aggiudicata la nuova gara bandita dalla Polizia di Stato. Lenzuola, coperte, federe e asciugamani degli alloggi e delle celle di sicurezza della caserma Carlo Alberto di viale Buoncammino e della questura di Cagliari saranno lavati e stirati dai detenuti: «Aumenta per noi la mole di lavoro e aumentano di conseguenza le opportunità di coinvolgere altri detenuti nel percorso di inclusione», conclude Eliana Carrus.

Tags: Eliana CarrusStefano Garau
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Cant de la Sibil·la nella basilica di Bonaria a Cagliari
Spettacolo

Il Cant de la Sibil·la nella basilica di Bonaria a Cagliari

19 Novembre 2024
59
Dal 20 al 27 agosto Quartu Sant’Elena ospiterà il festival teatrale “Impronte – Ripensare la città”
Eventi

Dal 20 al 27 agosto Quartu Sant’Elena ospiterà il festival teatrale “Impronte – Ripensare la città”

9 Agosto 2024
107
“Ciondolino”, un racconto tra le note a StintinoJazz&Classica, sabato 6 luglio
Spettacolo

“Ciondolino”, un racconto tra le note a StintinoJazz&Classica, sabato 6 luglio

5 Luglio 2024
35
StintinoJazz&Classica, tutti i colori della musica. Dal musical alla classica passando per il jazz, eventi dal 4 al 14 luglio, a Stintino
Eventi

StintinoJazz&Classica, tutti i colori della musica. Dal musical alla classica passando per il jazz, eventi dal 4 al 14 luglio, a Stintino

30 Giugno 2024
102
A StintinoJazz domani è il Bruno Tommaso day
Spettacolo

A StintinoJazz domani è il Bruno Tommaso day

12 Luglio 2023
12
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

La rassegna di Akròama “Famiglie a Teatro” si chiude domenica, a Cagliari, con lo spettacolo diretto da Ivano Cugia “Storie dal passato”

17 Dicembre 2022
1

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.