• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Da lunedì 2 dicembre, a Cagliari, inizia “TuttoMondo” a cura dell’associazione Prohairesis

29 Novembre 2024
in Sociale
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Da lunedì 2 dicembre, a Cagliari, inizia “TuttoMondo” a cura dell’associazione Prohairesis

Al via lunedì 2 dicembre “TuttoMondo”, l’attività laboratoriale con cui prosegue il lavoro di Liberi dentro per crescere fuori, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. L’obiettivo è offrire ai figli minori di genitori reclusi nella Casa circondariale di Uta, o in regime di misura alternativa, un’opportunità di crescita, integrazione sociale e radicamento del legame affettivo col genitore che sta scontando la pena. Con l’organizzazione dell’associazione culturale Prohairesis, tra i partner del progetto, i ragazzi che hanno manifestato il desiderio di essere coinvolti, potranno partecipare ai primi tre laboratori distinti per fasce d’età che si terranno nella Biblioteca per ragazzi di Monteclaro a Cagliari.

Il primo si intitola Dentro le nuvole c’è il mare, laboratorio sul teatro di parola condotto dall’attrice, regista e cantante Maria Loi per i ragazzi tra i 7 e i 10 anni. L’uso della parola, ma anche la capacità di sfruttare il silenzio o di gestire i movimenti del proprio corpo, sono l’essenza di questi incontri che vogliono trasmettere la consapevolezza del proprio essere nel tempo e nello spazio.

Il secondo laboratorio, Le mani che muovono i sogni, dedicato alla fascia di età compresa tra gli 11 e i 13 anni, vede come docente Rauhl Bernardelli, erede della grande famiglia di burattinai Sarzi, da sempre impegnato nel mondo del teatro di figura. Manualità e creatività daranno vita ai burattini, esempi artistici di carica trasgressiva, ludica e anche psicopedagogica.

Il terzo laboratorio Sei connesso? Il rap come forma e veicolo di aggregazione comunicazione e connessione, è condotto dall’artista William Mariani, in arte Willy Valanga, rapper e freestyler attivo nella scena musicale italiana dal 1994 ed è destinato ai minori tra i 14 e i 17 anni. L’obiettivo è di trasmettere ai partecipanti nozioni linguistico/comunicative per la scrittura ed eventuale registrazione di un testo/video rap.

Per ogni laboratorio sono previste 18 ore di formazione spalmate in 9 incontri, che si concluderanno con un esito finale. Durante lo stesso periodo sarà avviato anche un quarto laboratorio, più specificamente incentrato sulla lettura di un libro. Il testo scelto per i genitori in libertà e i figli (diverso per ognuna delle tre fasce d’età) verrà proposto anche al genitore detenuto per poi essere discusso insieme, in occasione di un incontro collettivo in carcere.

Il progetto Liberi dentro per crescere fuori vede impegnate le cooperative sociali cagliaritane Elan (capofila), Exmè & Affini, Panta Rei Sardegna, Solidarietà Consorzio; la Casa circondariale “Ettore Scalas” di Uta, l’Ufficio interdistrettuale di esecuzione penale esterna per la Sardegna (Uiepe), il Servizio Politiche Sociali Abitative e per La Salute del Comune di Cagliari e l’associazione Prohairesis e Aragorn S.r.l.

 

—

 
Tags: Maria LoiRauhl BernardelliWilliam MarianiWilly Valanga
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Jerzu in festa per i cent’anni di zia Maria Loi
Eventi

Jerzu in festa per i cent’anni di zia Maria Loi

29 Luglio 2023
267
“Rosa Gambella”; il famoso romanzo di Enrico Costa in sardo su Rai Radio 1
Cultura

“Rosa Gambella”; il famoso romanzo di Enrico Costa in sardo su Rai Radio 1

23 Luglio 2023
62
Galtellì: sabato 22 agosto debutta “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda”
Spettacolo

Galtellì: sabato 22 agosto debutta “Andando via. Omaggio a Grazia Deledda”

20 Agosto 2020
172

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
4
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.