• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Da venerdì 19 a domenica 21 maggio, a Cagliari e a Sanluri, tre giornate dedicate a Emergency

15 Maggio 2023
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio, a Cagliari e a Sanluri, tre giornate dedicate a Emergency

La Sardegna si prepara a ospitare una tre giorni dedicata a EMERGENCY con riflessioni sui temi della solidarietà, la cultura della pace, le migrazioni e i diritti umani e momenti di musica e spettacolo: l’evento EMERGENCY Days è in programma a Cagliari e Sanluri Stato tra venerdì 19 e domenica 21 maggio. Tra gli ospiti Rossella Miccio, presidente dell’associazione dal 2017, e Mario Spallino, attore del Teatro di EMERGENCY.
Il programma. Il primo appuntamento sarà a Cagliari, nell’aula 17 della Facoltà di Lettere e Filosofia, in via Is Mirrionis 1, venerdì 19 maggio, alle 11.00: qui Rossella Miccio e i docenti Cinzia Atzeni, Francesco Bachis, Raffaele Cattedra e Claudia Ortu dell’Università cagliaritana rifletteranno sulle rotte migratorie del Mediterraneo centrale e l’esperienza della Life Support di Emergency, la nave che l’associazione ha messo in mare da qualche anno per ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale.
Il programma cagliaritano prosegue nel pomeriggio: alle 17.00 negli spazi della Mem – Mediateca del Mediterraneo in via Mameli 164 Rossella Miccio presenterà i progetti umanitari di EMERGENCY attraverso le parole di Gino Strada tratte dal libro “Una persona alla volta” (Feltrinelli, 2022). Entrambi gli incontri saranno moderati dalla giornalista Francesca Mulas.
Sabato 20 maggio ci si sposta a Sanluri Stato negli spazi dell’Agriturismo Su Stai, in zona Podere Valbella: alle 17.00 Rossella Miccio dialogherà con Alessandra Ghiani, giornalista, e con i volontari e le volontarie del gruppo EMERGENCY Sud Sardegna per raccontare i progetti umanitari e culturali di EMERGENCY e il ruolo del  volontariato nell’associazione.
Alle 19.30 ci sarà il concerto per EMERGENCY con gli artisti Randagiu Sardu, Pinkemical Sunset, Walter Pinna, Andrea Andrillo, Giuseppe Caddeu; sarà possibile cenare con lo street food proposto dall’agriturismo.
Domenica 21 maggio sarà dedicata ai bambini e alle bambine di tutte le età: i Superanimatori allieteranno la mattinata a partire dalle 11.00; alle 13.00 ci sarà il pranzo all’agriturismo (su prenotazione); dalle 15.00 alle 17.00 Mamadou Mbti in Sudan, attraverso un “Viaggio per toccare un’idea”.
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico.
Sabato e domenica, sarà possibile pranzare insieme ai volontari e alle volontarie di EMERGENCY Sud Sardegna all’agriturismo Su Stai con prenotazione al numero 3480446461. Ci saranno banchetti informativi e sarà attiva una raccolta fondi in sostegno dell’associazione.

Foto di Davide Preti

Tags: Andrea AndrilloCinzia AtzeniClaudia OrtuDavide PretiFrancesca MulasFrancesco BachisGiuseppe CaddeuMamadou MbengueMario SpallinoPinkemical SunsetRaffaele CattedraRandagiu sarduRossella MiccioWalter Pinna
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Terzo appuntamento per la rassegna La Musica che gira in Tondo, progetto firmato Jazzin’ Family e dedicato alle famiglie con bimbi dai zero ai sei anni.
Spettacolo

Terzo appuntamento per la rassegna La Musica che gira in Tondo, progetto firmato Jazzin’ Family e dedicato alle famiglie con bimbi dai zero ai sei anni.

11 Aprile 2025
0
“Fortunate Possibilità”, il nuovo progetto musicale del cantautore Andrea Andrillo sabato 1 febbraio a Sanluri, sotto le insgene del CeDAC
Spettacolo

“Fortunate Possibilità”, il nuovo progetto musicale del cantautore Andrea Andrillo sabato 1 febbraio a Sanluri, sotto le insgene del CeDAC

29 Gennaio 2025
62
Le “Storie di Donne Senza Uomini” in una mostra a Villanova, nel programma del “Cornetto Acustico” musica e reading
Cultura

Le “Storie di Donne Senza Uomini” in una mostra a Villanova, nel programma del “Cornetto Acustico” musica e reading

25 Novembre 2024
24
Il 9 novembre ultima serata del 42° Festival Internazionale Nuova Danza, al Villaggio Pescatori
Spettacolo

Il 9 novembre ultima serata del 42° Festival Internazionale Nuova Danza, al Villaggio Pescatori

9 Novembre 2024
11
A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”
Cultura

A partire dal 6 novembre, presso l’Aula Magna della Nuova Università Libera della Sardegna, in via Pola 41 a Cagliari, si terrà la rassegna letteraria: “Mercoledì con l’Autore”

27 Ottobre 2024
293
Cantautrice sarda dal timbro caldo e potente, Azzurra Parisi è la seconda protagonista della rassegna “Tracce Emergenti”
Spettacolo

Cantautrice sarda dal timbro caldo e potente, Azzurra Parisi è la seconda protagonista della rassegna “Tracce Emergenti”

25 Ottobre 2024
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
2
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
6
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.