• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Domani, dalle 18.00, sulla pagina Facebook delle ACLI della Sardegna, verrà presentato il rapporto 2021 sui sardi ed il terzo settore

11 Novembre 2021
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domani, dalle 18.00, sulla pagina Facebook delle ACLI della Sardegna, verrà presentato il rapporto 2021 sui sardi ed il terzo settore

Domani, alle 18.00, sulla pagina Facebook delle ACLI della Sardegna sarà presentato il rapporto SWG-IARES sul terzo settore in Sardegna con i dati sulla fiducia nel terzo settore, sulla conoscenza delle organizzazione del terzo settore, sulla valutazione della loro efficacia, sulla quantità di tempo o di donazioni che i sardi fanno ai progetti sociali e di volontariato.

I dati presentati sono presentati su base regionale e suddivisi in base alle province sarde e questo consente uno spaccato territoriale di grande interesse per lo studio accademico e per i decisori politici.

I dati, raccolti da SWG, l’istituto demoscopico di Trieste nell’agosto scorso, sede elaborati dallo IARES, l’Istituto di ricerca sociale ed economica delle ACLI sarde saranno presentati da Antonello Caria e Vania Statzu e saranno commentati da Mauro Carta, vicepresidente delle ACLI, Maria Pina Casula, presidente regionale della Uisp, Stefania Gelidi, portavoce del terzo settore in Sardegna, Lucia Coi, presidente dell’ANFAS, Claudio Atzori, presidente di Legacoop Sardegna e Carlo Mannoni, direttore della Fondazione di Sardegna.

Il confronto tra il 2020 e il 2021, e con i dati della precedente rilevazione del 2017, mostrano evoluzioni positive che rappresentano la ripresa delle relazioni dopo la pandemia ma anche dati che restano influenzati dalla paura che il Covid-19 ha impresso sulle persone, in Sardegna come nel resto d’Italia.

I dati sul terzo settore fanno parte del più generale “Osservatorio dell’economia civile e sociale della Sardegna” dello Iares che nel 2021 giunge alla sua XVII edizione.

La presentazione del rapporto SWG-IARES è aperta a tutti sulla pagina Facebook delle ACLI della Sardegna.

 

Tags: Antonello CariaCarlo MannoniClaudio AtzoriLucia CoiMaria Pina CasulaMauro CartaStefania GelidiVania Satzu
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si è insediata la Consulta regionale per l’emigrazione
Lavoro

Si è insediata la Consulta regionale per l’emigrazione

28 Gennaio 2025
28
“Profondo nero” di Roberto Pili all’Università di Cagliari
Sanità

“Profondo nero” di Roberto Pili all’Università di Cagliari

20 Gennaio 2025
27
Lucia Coi (Csv Sardegna): «Puntiamo alla crescita del volontariato nel Nuorese con nuovi servizi»
Sociale

Lucia Coi (Csv Sardegna): «Puntiamo alla crescita del volontariato nel Nuorese con nuovi servizi»

23 Dicembre 2024
18
E’ stato presentato oggi il Centro Servizi Sardegna ODV
Sociale

Sabato 21 dicembre, a Nuoro, il Csv Sardegna presenta progetti e servizi per le associazioni del territorio

20 Dicembre 2024
230
E’ stata inaugurata, a Lanusei, la nuova sede territoriale del CSV Sardegna
Sociale

E’ stata inaugurata, a Lanusei, la nuova sede territoriale del CSV Sardegna

16 Novembre 2024
87
Lanusei: in arrivo nuovi finanziamenti per la messa in sicurezza del territorio
Sociale

Sabato 16 novembre, a Lanusei, verrà inaugurata la nuova sede territorale del Csv Sardegna

16 Novembre 2024
142

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.