• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Due SmartTv per la Cardiologia pediatrica

Sono state donate dal Tennis club Porto Torres, dalla Fondazione "Cesare Pozzo" per la mutualità e dalla Società di mutuo soccorso "Cesare Pozzo"

26 Dicembre 2022
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Due SmartTv per la Cardiologia pediatrica

Due smart Tv per gli ambulatori della Cardiologia pediatrica e delle cardiopatie congenite, così che anche i piccoli pazienti possano trovare distrazione e sollievo durante le visite mediche. I due apparecchi sono stati donati ieri mattina dal Tennis club Porto Torres, dalla Fondazione “Cesare Pozzo” per la mutualità e dalla Società di mutuo soccorso “Cesare Pozzo” che li hanno consegnati nelle mani del direttore amministrativo dell’Aou di Sassari Maria Dolores Soddu e del direttore del reparto Mario Pala.

La donazione delle due Tv rappresenta un atto di generosità e di forte attaccamento del territorio nei riguardi dell’ospedale, oltre a rappresentare una sinergia tra pubblico e privato finalizzata al benessere dei pazienti.

«Vi ringraziamo per questo importante gesto – ha detto Maria Dolores Soddu -. Il nostro obiettivo  è aiutare i pazienti a trovare una dimensione diversa quando entrano in ospedale. E già da piccoli, non devono avere paura di questo ambiente ma devono sentirsi accolti e coccolati.»

E questo è stato lo spirito che ha mosso gli organizzatori dell’iniziativa: «Volevamo donare uno strumento che servisse davvero al reparto e ai piccoli pazienti – ha detto Stefano Caria, presidente del Tennis club Porto Torres – soprattutto, che potesse dare loro un sorriso».

Di questo ne è convinto anche il direttore del reparto. «Ci aiuteranno a intrattenere i bambini – ha detto Mario Pala – anche a far sentire loro a proprio agio e alleggerire il peso della visita medica. E, a noi operatori sanitari, consentiranno di fare al meglio il nostro lavoro».

Alla consegna degli Smart Tv erano presenti anche Ugo Agus, vicepresidente della Fondazione Cesare Pozzo, e Monica Zuddas sempre della Fondazione, quindi Mario Zucca vicepresidente della Società di mutuo soccorso.

Tags: Cesare PozzoMaria Dolores SodduMario PalaMonica ZuddasStefano CariaUgo Agus
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’Aou di Sassari aderisce all’Open day sull’emicrania
Sanità

In Aou di Sassari la nuova TC Photon Counting

27 Marzo 2025
7
Screening Cardiologico Pediatrico nell’Aou di Sassari: un passo avanti per la salute dei bambini
Sociale

Screening Cardiologico Pediatrico nell’Aou di Sassari: un passo avanti per la salute dei bambini

11 Dicembre 2024
20
Screening cardiologico pediatrico nell’Aou di Sassari per salvaguardare la salute dei bambini
Sanità

“Sosteniamo le passioni” 2024: i risultati della campagna di donazione della Conad a favore della Cardiologia pediatrica e delle malattie congenite

8 Dicembre 2024
31
Screening cardiologico pediatrico nell’Aou di Sassari per salvaguardare la salute dei bambini
Sociale

Screening cardiologico pediatrico nell’Aou di Sassari per salvaguardare la salute dei bambini

5 Dicembre 2023
445
In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza
Sanità

In Pediatria, a Sassari, la garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza

26 Settembre 2023
69
Un elettrocardiogramma contro le malformazioni del cuore. Si celebra il 14 febbraio la Giornata mondiale delle cardiopatie congenite
Sanità

Un elettrocardiogramma contro le malformazioni del cuore. Si celebra il 14 febbraio la Giornata mondiale delle cardiopatie congenite

14 Febbraio 2023
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
30
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
23
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
9
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.