• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

I vigili del fuoco donano uova di Pasqua ai bimbi ricoverati in ospedale

L'evento, organizzato dall'associazione "Gianni Fresu" di Porto Torres, ha visto il personale del Comando provinciale di Sassari mascherarsi da supereroi dei fumetti per portare i regali ai piccoli dei reparti di Pediatria e Neuropsichiatria infantile

19 Aprile 2025
in Sociale
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
I vigili del fuoco donano uova di Pasqua ai bimbi ricoverati in ospedale
Questa mattina i piccoli pazienti dell’Azienda ospedaliera universitaria di Sassari hanno ricevuto una sorpresa davvero fuori dal comune: i vigili del fuoco, in collaborazione con l’associazione Gianni Fresu di Porto Torres che ha organizzato l’evento, hanno consegnato le uova di Pasqua ai bambini ricoverati nei reparti di Pediatria al Materno Infantile e di Neuropsichiatria Infantile alla stecca bianca.
Grazie all’intervento del reparto Saf (Speleo Alpino Fluviale) e alla gru autoscala, i vigili del fuoco mascherati da supereroi della DC Comics e della Marvel, Batman e Superman, si sono calati dalle finestre della biblioteca della Pediatria, diretta dal dottor Gianfranco Meloni, portando sacchi colmi di uova preparate dall’associazione “Gianni Fresu”. Poco dopo, Spiderman e Captain America hanno raggiunto i colleghi‑eroi, suscitando stupore e sorrisi. Nel reparto di Neuropsichiatria Infantile, diretto dal professor Stefano Sotgiu, i quattro vigili del fuoco mascherati si sono calati dal tetto per fare “irruzione” in punta di piedi!
L’arrivo dei vigili del fuoco nell’area ospedaliera di viale San Pietro è stata una grande sorpresa per tanti, con i mezzi del Comando di Sassari scortati, oltre che dai motociclisti della polizia locale di Sassari, anche dai motociclisti del Motoclub Vigili del Fuoco Italia, guidati da Paolo Cossu. Al loro fianco, il nucleo cinofili e il gruppo Saf, specializzato in tecniche di scalata, ha reso possibile l’ingresso acrobatico nei reparti.
«Siamo sempre pronti e solerti per metterci al fianco di chi lavora e sta in ospedale – ha detto il comandante dei vigili del fuoco di Sassari, Antonio Giordano – e ci fa sempre piacere essere disponibili per iniziative di beneficenza ed essere accanto a chi non può stare a casa in questi giorni di festa.»
Per l’associazione “Gianni Fresu” di Porto Torres, presieduta da Salvatore Fresu, l’evento è uno dei tanti progetti benefici dedicati ai più piccoli.
«L’idea di questa giornata – ha spiegato Salvatore Fresu – si inserisce nell’ambito della mission avviata da mio padre: aiutare i bambini. Con grande entusiasmo portiamo avanti iniziative come questa, perché un sorriso è la migliore medicina.»
Il dottor Gianfranco Meloni, direttore della Pediatria, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra cittadini e operatori sanitari. «Abbiamo bisogno sempre di grande aiuto – ha detto – e la società civile dimostra ogni giorno solidarietà verso la nostra struttura, punto di riferimento per i bambini del centro‑nord Sardegna. In tempo di Pasqua, queste iniziative rendono lo stare in ospedale meno pesante. Grazie davvero a tutte le associazioni che ci sostengono.»
A completare la festa, il pilota ufficiale della Federazione Italiana Moto, Luca Manca, dell’associazione onlus MotoFan, ha fatto vivere un’emozione unica ai bambini: un giro in corsia a bordo di una moto elettrica.
Grazie al coraggio, all’altruismo e al sorriso dei “veri supereroi” in divisa verde e gialla, questa Pasqua ha portato calore, speranza e dolcezza a chi affronta la malattia lontano da casa. Un esempio di solidarietà e creatività che illumina la comunità ospedaliera di Sassari.
Tags: Antonio GiordanoGianfranco MeloniGianni FresuLuca MancaPaolo CossuSalvatore FresuStefano Sotgiu
Share41TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tutti in spiaggia, domenica 11 maggio, a Porto Ferro, per promuovere il neurosviluppo
Eventi

Tutti in spiaggia, domenica 11 maggio, a Porto Ferro, per promuovere il neurosviluppo

9 Maggio 2025
10
Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana
Cultura

Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana

9 Aprile 2025
94
La Torres Calcio porta il Natale in Pediatria
Sociale

La Torres Calcio porta il Natale in Pediatria

20 Dicembre 2024
12
La magia del Natale entra in Pediatria con la visita della Dinamo Sassari
Sociale

La magia del Natale entra in Pediatria con la visita della Dinamo Sassari

19 Dicembre 2024
102
Bambini in corteo portano il Natale negli ospedali di Sassari
Sociale

Bambini in corteo portano il Natale negli ospedali di Sassari

19 Dicembre 2024
12
Il ricavato del 8° trofeo Gianni Fresu è stato destinato alla U.O.C. di Pediatria della Aou di Sassari
Sociale

Il ricavato del 8° trofeo Gianni Fresu è stato destinato alla U.O.C. di Pediatria della Aou di Sassari

8 Dicembre 2024
39

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
6
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
39
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
266
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.