• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Il progetto nazionale “Competenze contro il bullismo” fa tappa a Cagliari

18 Febbraio 2021
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il progetto nazionale “Competenze contro il bullismo” fa tappa a Cagliari

Il progetto nazionale “Competenze contro il bullismo” fa tappa a Cagliari. Alla proposta di Stefano Porcu, psicologo e psicoterapeuta e di Davide Secci, studioso della materia, hanno aderito numerosi istituti scolastici di primo e secondo grado, organizzazioni di volontariato, enti pubblici ed organizzazioni private. L’associazione Avo Sardegna nell’ambito del Pcto (percorso di competenze trasversali e orientamento) in sinergia con il Liceo “Siotto Pior” collaborano all’iniziativa attraverso un doppio appuntamento, il 13 e 19 febbraio, rivolto agli alunni della scuola, primi destinatari sardi del programma interamente gratuito e suddiviso in due fasi. La prima prevede la rilevazione dei fenomeni di violenza, discriminazione e disagio scolastico tramite compilazione di un questionario on-line – anonimo – rivolto agli alunni, ai genitori e agli insegnanti. La  seconda fase include i giovani in un incontro online con una equipe di esperti. Anche in questo secondo incontro in webinar coordinato dalla giornalista Marinella Arcidiacono, interverranno oltre ai due ideatori, nuove classi di studenti, il dirigente scolastico Aldo Pillittu, il prof. Italo Montisci, il prof. Enrico Frau e la prof.ssa Angela Congera. Durante il seminario in rete il dott. Porcu ed il Secci, parleranno delle “competenze” utili per prevenire episodi di bullismo, cyberbullismo e di violenza scolastica e presenteranno il loro prossimo libro, in uscita a maggio, dal titolo “Competenze contro il bullismo – Dieci capacità da imparare e insegnare per non subire il bullismo” edito da Arkadia.

«L’obiettivo del progetto – sostiene Stefano Porcu – è quello di creare delle situazioni di sperimentazione e di apprendimento attivo di competenze emotive e trasversali.»

L’attività di rete dimostra efficacia del “fare insieme” coinvolgendo gli attori sociali che girano attorno ai giovani.

«Il lavoro in sinergia tra il nostro istituto e l’Avo Sardegna – dice il preside Aldo Pillittu – avrà una ricaduta positiva sugli alunni e le alunne perché le esperienze e i casi presi in esame li aiuteranno a sviluppare consapevolezza del fenomeno e conoscenza della legge e dei reati commessi. A livello sociale perché giovani consapevoli e informati aiuteranno a frenare e contenere il fenomeno. La sinergia con i volontari dell’AVO, attenti e sensibili, sarà di sprone.»

Sul forte sodalizio tra scuola e mondo del volontariato, è intervenuta Angela Congera, presidente AVO Sardegna.
«L’esperienza ci insegna – afferma – quanto sia utile dialogare con gli studenti disponibili ad essere cittadini attivi e creare le condizioni perché possano essere protagonisti in prima persona di azioni solidali utili anche a far emergere alcune loro potenzialità e rafforzare l’ autostima». Gli studenti, già coinvolti attivamente durante il primo webinar hanno sottolineato a più voci l’importanza della loro partecipazione. «Abbiamo aderito volentieri al progetto, siamo coscienti che è un fenomeno diffuso e che la scuola è spesso l’ambiente preferito per mettere in atto forme di bullismo. Il webinar con il dott. Porcu e la sua équipe ci è stato di grande aiuto, illustrandoci quali competenze relazionali bisogna acquisire per combattere il bullismo.» 

Il progetto toccherà nei prossimi mesi altri territori sardi e altre regioni. Gli istituti scolastici interessati possono aderire al progetto gratuito attraverso il sito internet www. competenzecontrobullismo.it .

Tags: Aldo PillittuAngela CongeraDavdie SecciEnrico FrauItalo MontisciMarinella ArcidiaconoStefano Porcu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ieri mattina il prefetto di Cagliari ha consegnato le onorificenze a 13 nuovi Cavalieri della Repubblica nominati dal presidente della Repubblica
Attualità

Ieri mattina il prefetto di Cagliari ha consegnato le onorificenze a 13 nuovi Cavalieri della Repubblica nominati dal presidente della Repubblica

19 Dicembre 2024
80
Per raccontare Cagliari…nata sotto il nome di Caralis…bisognerebbe essere un poeta – di Nadia Pische
Cultura

Seminario il 23 novembre, a Cagliari, su “Specialistica scolastica: buone pratiche educative e inclusione della persona”

20 Novembre 2024
32
“Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio, i risultati in Sardegna della prima fase del progetto”, conferenza stampa il 20 giugno a Cagliari
Sociale

Verrà presentato venerdì 13 settembre, in via San Giacomo 107, a Cagliari, il progetto “Il cielo è di tutti”

12 Settembre 2024
26
Si è concluso questa mattina, con la consegna degli attestati di partecipazione, il primo step del progetto gratuito I.N.S.I.E.M.E
Sociale

Si è concluso questa mattina, con la consegna degli attestati di partecipazione, il primo step del progetto gratuito I.N.S.I.E.M.E

1 Dicembre 2023
123
La sala conferenze dell’I.P.S.I.A. Meucci di Pirri ha ospitato il convegno: “Buone pratiche per la crescita di una comunità educante”
Cultura

La sala conferenze dell’I.P.S.I.A. Meucci di Pirri ha ospitato il convegno: “Buone pratiche per la crescita di una comunità educante”

18 Novembre 2022
39
“Anteas Ogliastra, volontariato per contrastare la solitudine delle persone anziane e fragili”
Sociale

“Anteas Ogliastra, volontariato per contrastare la solitudine delle persone anziane e fragili”

3 Luglio 2022
178

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.